Dall'ordine del giorno approvato la sera del 15 dicembre all'unanimità dell'esecutivo del Pd bolognese, riunito subito dopo le primarie.16 dicembre 2008
CONTINUA
Un comunicato stampa sulla lunga vicenda della ristrutturazione di alloggi popolari in centro storico. I cantieri partirono in seguito all'occupazione/denuncia che il collettivo del precariato metropolitano portò avanti qualche anno fa.
16 dicembre 2008
CONTINUA
Appuntamento con gli Arta Panciu Rom Band, il gruppo di musicisti rom rumeni nato nel 2007 per dare voce a un progetto di scambio interculturale tra Italia e Romania e tenuto a battesimo nel 2007 da Cisco, voce storica dei Modena City Ramblers. Dalle ore 21.30 saliranno sul palco travolgendo il pubblico con una musica di strada fatta di ritmi folk e antiche radici rom. Al loro fianco Guido Foddis, alla chitarra, e Albert (JT Groove) al basso. Il concerto è in collaborazione con l'ong IBO Italia nell'ambito di un progetto di cooperazione tra Italia e Romania.16 dicembre 2008
CONTINUA
Un'altra clamorosa protesta contro le ordinanze del sindaco è avvenuata oggi a Palazzo d'Accursio, mentre era in corso il consiglio comunale. Cinque gestori dei locali di via del Pratello si sono incatenati a pochi metri dall'ufficio del primo cittadino, in solidarietà con lo sciopero della fame edella sete di Abdel, il gestore del Tarbakan.
15 dicembre 2008
CONTINUA
E’ in corso nell'anticamera del sindaco di Bologna, a Palazzo d'Accursio una forte azione di protesta degli osti di via del pratello colpiti dall’ordinanza sindacale di chiusura anticipata.15 dicembre 2008
CONTINUA
Continua la protesta etrema del gestore del Tarbakan, in sciopero della fame e della sete contro le ordinanze del sindaco nei confronti di 5 locali in via del Pratello.14 dicembre 2008
CONTINUA
Una cinquantina di persone hanno manifestato questa mattina, dalle 10 e 30, davanti al seggio per le primarie del Partito Democratico di via del Pratello 90.
Una protesta rivolta a tutto il partito di Sergio Cofferati, per l'ordinanza di chiusura anticipata che ha colpito diversi locali della storica via bolognese.
14 dicembre 2008
CONTINUA
Parte alle quindici da via Triumvirato il corteo antifascista nella periferia ovest della città, convocato da diverse realtà del movimento a seguito di un autunno di crescente violenza fascista, xenofoba, omofoba. Deposto un mazzo di fiori nei pressi del luogo della morte di Florin, il bambino rumeno scomparso nel novembre 2007 nell'incendio della baracca dove viveva.13 dicembre 2008
CONTINUA
Il laboratorio Crash contesta con un presidio comunicativo l'innaugurazione del primo tratto dell'alta velocità che collega Milano a Bologna. Uno striscione lungo venticinque metri che esprimeva tutta la contrarietà al faraonico progetto della tav e la solidarietà e vicinanza alle popolazioni della val Susa, da anni in lotta contro questo progetto.13 dicembre 2008
CONTINUA
Pubblichiamo un documento del Coordinamento Tempo Pieno sulle decisioni prese nell'incontro tra governo e sindacati e sulla frenata del governo. Sullo stesso argomento un'intervista di approfondimento con Luca, maestro delle scuole medie e attivista dei Cobas di Bologna.12 dicembre 2008
CONTINUA