Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 101 102 103 ... 273
  • Scuola pubblica sotto attacco

    No Gelmini / Una prima analisi sui nuovi regolamenti

    Riceviamo e pubblichiamo dal Coordinamento in Difesa del Tempo Pieno e Prolungato una primo comunicato sui regolamenti approvati ieri dal Consiglio dei Ministri.

    19 dicembre 2008 CONTINUA

  • Dal politecnico occupato

    Da Atene: «La loro democrazia uccide»

    Ripubblichiamo con qualche giorno di colpevole ritardo la traduzione italiana diffusa in rete lunedì scorso di un nuovo comunicato degli studenti ateniesi in rivolta in cui si ripercorrono i giorni di lotta successivi all'omicidio di Alexis

    19 dicembre 2008 CONTINUA

  • «Solidarietà e amore» alle lotte europee

    Un'Onda occupa anche a New York [foto]

    Anche nella Grande Mela gli studenti si prendono l'università contro la crisi, promettendo: «Statene certi, è solo l'inizio». Pubblichiamo una traduzione del comunicato di occupazione

    19 dicembre 2008 CONTINUA

  • Fascismo e antifascismo

    Si pente e chiede scusa il giovanotto del Pd che aveva solidarizzato con Casa Pound

    Un gruppo di attivisti del Tpo, la scorsa settimana, aveva occupato la sede del Consiglio di quartiere S. Stefano, contro la concessione di una sala pubblica a Casa Pound per la presentazione di un libro del terrorista nero Pierluigi Concutelli. La protesta aveva fatto fare marcia indietro al Presidente di quartiere Forlani. Un militante del PD aveva criticato questa scelta e aveva espresso solidarietà al gruppo di estrema destra.

    19 dicembre 2008 CONTINUA

  • Fascismo e antifascismo

    Il Tpo scrive al presidente del quartiere S. Stefano su Casa Pound

    Dopo la protesta per la concessione ai neofascisti di una sala pubblica, poi ritirata, oggi gli attivisti del centro sociale scrivono ad Andrea Forlani per farlo schierare sulla chiusura della sede di Casa Pound situata nel quartiere di cui è presidente.

    18 dicembre 2008 CONTINUA

  • Venerdì 19 dicembre '08 dalle 22 a Vag61, via Paolo Fabbri 110

    Leitmotiv in concerto al Vag61

    Ultimo appuntamento della rassegna "Note convergenti" con i Leitmotiv, gruppo pugliese che suonerà a Vag61, via Paolo Fabbri 110, presentando il loro primo album "l'audace bianco sporca il resto". Entrata gratuita.

    18 dicembre 2008 CONTINUA

  • Un inchiesta di Bandieragialla

    “Immigrati di classe… ponte”: la nuova inchiesta di Bandieragialla è on line

    Il portale di informazione sociale dell’Emilia Romagna Bandieragialla ha pubblicato l’inchiesta “Immigrati di classe… ponte”, un approfondimento sulla questione delle classi differenziali per stranieri fortemente volute dal governo Berlusconi.

    17 dicembre 2008 CONTINUA

  • A scuola da "sceriffo"

    Chiudere i locali? Il sindaco di centro-destra di Parma chiamerà Cofferati

    Bologna un tempo era famosa nel mondo per i suoi asili nido e i suoi servizi pubblici, in questo mandato amministrativo ha avuto l'onore delle cronache nazionali per le ruspe contro i campi rom, le ordinanze antialcool, le guerra ai lavavetri e, recentemente, le ordinanze per la chiusura di bar e osterie. Cofferati ormai fa scuola da "sindaco-sceriffo", scalzando dal gradino più alto del trono quello che un tempo era il sindaco di Treviso: il leghista Gentilini.

    17 dicembre 2008 CONTINUA

  • Rischiava fino a dieci anni di carcere

    Finito l'incubo per Luca, arrestato nel 2005 in Grecia perchè in possesso di fumo

    Arrestato in Grecia nel 2005 per possesso di hashish, rischiava fino a dieci anni di carcere. Dopo essere stato estradato dalla corte d'appello di Bologna ed aver passato diverse settimane nelle carceri greche, Luca ha ottenuto la libertà provvisoria e oggi è arrivata la condanna definitiva a tre mesi.

    16 dicembre 2008 CONTINUA

  • Gli “ultimi fuochi” di Cofferati

    C’è l’emergenza abitativa? Gli agenti di polizia avranno priorità nelle assegnazioni

    Il delirio securitario che a Bologna sta creando tanti disastri oggi ha raggiunto un picco di indecenza. Le tante famiglie, in lista d’attesa da anni, si vedranno passare davanti gli agenti arrivati in città da alcuni mesi nell’ambito del “Patto per la sicurezza”. Anche i lavoratori singles che dovevano trovare alloggio nelle cosiddette “casette olimpiche” avranno davanti poliziotti e carabinieri che, in apposite graduatorie, avranno un punteggio privilegiato.

    16 dicembre 2008 CONTINUA