Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Articoli > Zero in Condotta
29 Articoli - pagina 1 2 3
  • Zero in condotta, marzo 1997

    Sotto il regno dell’Ulivo

    Un anno fa, subito dopo il 21 aprile mi sono detto: non è giusto criticare quelli che sono riusciti a fermare Berlusconi e i fascisti. Rispetto per D'Alema Veltroni Violante, vediamo se provano a fare qualcosa di nuovo. Non ci credevo granché ma non sarebbe stato cortese andarlo a dire in giro. Mi sono messo buono ad osservare, pronto se necessario a fare la mia parte, come tutte le persone di buoni sentimenti. Se è possibile fare qualcosa per respingere il fascismo mediatico berlusconiano, se è possibile partecipare ad una fase di sperimentazione sociale innovativa, mi sono detto, bisogna sotterrare i vecchi rancori e mettere a disposizione le capacità di cui disponiamo. Io non so fare molte cose, mi sono detto, ma se il governo dell'Ulivo rappresenta un nuovo corso della vita sociale italiana, quel che so fare lo metterò a disposizione. Non giudichiamo subito, mi sono detto, aspettiamo e vediamo.
    Adesso è passato un anno e gli elementi per giudicare ci sono eccome. Che cosa è successo in Italia?

    4 dicembre 2006 CONTINUA

  • Zero in condotta, aprile 1997

    Ucciso il comandante Evanisto

    Lettera sull'assassinio dei guerriglieri Tupac Amaru, autori dell’incursione nell’ambasciata giapponese di Lima.

    4 dicembre 2006 CONTINUA

  • Zero in condotta, febbraio 1997

    Faccia a Faccia tra rettore e studenti

    Quello che pubblichiamo è il resoconto dell’incontro che si è tenuto lo scorso 19 febbraio 1997 tra un’assemblea di studenti che si era riunita davanti al Rettorato e Fabio Roversi Monaco

    4 dicembre 2006 CONTINUA

  • Zero in condotta, marzo 1997

    La rivoluzione della canapa

    Domenica 9 marzo 1997, alle ore 21, al Teatro Polivalente Occupato verrà proiettato il video La rivoluzione della canapa (The Hemp Revolution, Anthony Clarcke Australia 1995 -78 minuti colore ), in esso troverete le tante ragioni degli antiproibizionisti.

    4 dicembre 2006 CONTINUA

  • Zero in condotta, marzo 1997

    Inflazione di angeli

    Presentazione dei film Michael e Uno sguardo dal cielo

    4 dicembre 2006 CONTINUA

  • Zero in condotta, marzo 1977

    Anatema isterico

    Il '77 è il momento in cui il linguaggio prende il sopravvento sui parlanti.
    Lo stile enunciativo dei proclami lanciati dagli indiani metropolitani è finalizzato a spiazzare, ancor più che il destinatario-lettore, l'enunciante medesimo.

    4 dicembre 2006 CONTINUA

  • Zero in condotta, marzo 1997

    Comunque uomini

    Ai Teatri di Vita, dal 15 al 18 Marzo 1997 uno spettacolo che affronta il tema dell'Aids. In scena gli inglesi della Side by Side Company con Essere Là.

    4 dicembre 2006 CONTINUA

  • Zero in condotta, Maggio 1997

    Rotta Zero

    Questa rubrica non vi vuole raccontare una rete allegra e spensierata, bensì un luogo virtuale dove informazioni, che altrimenti andrebbero perse, possono assumere il ruolo a loro spettante.

    4 dicembre 2006 CONTINUA

  • Zero in condotta, maggio 1997

    Lingue: la protesta riuscita

    Sit-in degli studenti universitari contro l’introduzione di una prova di grammatica “propedeutica” all’esame di Writing e di Reading e il divieto di utilizzare il vocabolario monolingue. L'iniziativa di lotta è promossa dal collettivo Iniziativa Studentesca.

    4 dicembre 2006 CONTINUA