Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Primo piano
30 Articoli - pagina 1 2 3
  • Primo Piano / Contro-vertice in una Strasburgo militarizzata

    NoNato / Vanno a fuoco le dogane [aggiornato]

     Dopo la caccia all'uomo di ieri, oggi la risposta del movimento. Infranta la zona rossa e il divieto a manifestare già dalla mattinata, si sono susseguiti scontri per tutta la giornata. Nel pomeriggio, sia da parte francese che tedesca, un fitto lancio di molotov ha distrutto le dogane dei due paesi. Ingente lo spiegamento di forze dell'ordine e massiccio l'uso della forza: si contano al momento circa cinquanta feriti. Infine, buona la partecipazione al corteo, le stime parlano di circa 40.000 partecipanti.

    3 aprile 2009 CONTINUA

  • Il vero volto dell'expò di Bologna

    Speciale / La Fiera delle precarietà [audio]

    La fiera delle precarietàUn lavoro di inchiesta ad ampio raggio, per denunciare pubblicamente le situazioni di sfruttamento ma anche per analizzare i dispositivi di precarizzazione e il vissuto soggettivo dei precari attraverso le loro stesse parole. Gli argomenti: I parcheggi, tre anni dopo - Sfruttamento e guerra tra poveri: i controllori dei controllori - Lavorare in camst tramite agenzia - Il lavoro nero dei perimetrali - Hostess: il corpo si fa merce - Cinque proposte per la dignità del lavoro in fiera - Protocollo di sicurezza e rsl di sito - Il movimento dei precari degli anni '80

    22 marzo 2009 CONTINUA

  • Primo piano / La finestra di Zic.it sempre aperta sull'Università

    Alma Market Studiorum

    wu ming E' nato un nuovo movimento universitario. Collettivi studenteschi e ricercatori precari, connettendosi alle lotte in atto nella scuola, elaborano strategie di mobilitazione contro le riforme Gelmini, contro una formazione piegata al mercato, per un università dei liberi saperi costruita dal basso. Occupata Lettere e Filosofia, mobilitazioni e aule autogestite anche a Scienze Politiche, Scienze, Agraria.Tutti i nostri articoli (con foto-video-audio) pubblicati sull'università e la zona universitaria da Maggio '08.

    18 marzo 2009 CONTINUA

  • Primo piano / Osterie sotto tiro, si chiude dopo carosello...

    Pratello, Cofferati ordina il coprifuoco

    via del PratelloIl sindaco ordina la chiusura anticipata alle 22, per un anno, di cinque osterie di via del Pratello. Poco prima era toccato a piazza Aldrovandi e via Petroni. "Achtung!"... a Bologna è l'ora del coprifuoco. Ma la vecchia strada della Resistenza e della resistenze non ci sta. Nello speciale di Zic: comunicati, appuntamenti, report con audio e foto.

    19 dicembre 2008 CONTINUA

  • Primo piano / Tutti contro la Gelmini

    Scuola pubblica sotto attacco

    corteo scuolaAggiornamenti dalle mobilitazioni nelle scuole contro i provvedimenti del ministro Gelmini: cortei, occupazioni, notti bianche, sciopero generale. Ma anche denunce, atti vandalici e altre intimidazioni. In agitazione anche le precarie dei nidi comunali. Leggi i nostri report e i comunicati. Scarica fotografie, audio e video delle giornate di mobilitazione.

    30 ottobre 2008 CONTINUA

  • Primo piano / Le inchieste sui movimenti del "pm dell'eversione"

    Tutte le fantasie giudiziarie di Giovagnoli

    In due anni 183 notifiche di fine indagine con l'aggravante di eversione dell'ordine democratico. Ma Giovagnoli è stato già smentito sei volte da giudici terzi. E a ottobre 2008 arriva l'assoluzione per quattro studenti accusati di manifestazione non autorizzata.

    8 ottobre 2008 CONTINUA

  • Primo piano / Un altro blindatissimo vertice

    Dal Giappone aggiornamenti sulle proteste contro il G8

    G8 GiapponeLe corrispondenze che Bifo sta inviando dal Giappone a Zic, Rekombinant e Liberazione: "Si sono incontrati i cosiddetti 'grandi' della terra. Devono parlare di cambiamenti climatici, crisi economica e guerra, ma in realtà più che una riunione sembra un rituale. E intanto il movimento no-global sfila a poca distanza nell'indifferenza della città che ha accolto il summit". I link alle dirette dell'agenzia Amisnet, a quelle dei media autogestiti internazionali e alcune traduzioni degli aggiornamenti.

    16 luglio 2008 CONTINUA

  • Primo piano / Sabato 28 giugno'08, Bologna Glbtq

    Speciale Bologna Pride

    lgbtq prideManifestazione nazionale sotto le Due Torri, 200.000 in piazza contro ogni strategia di controllo sui corpi e sui desideri. L'approfondimento di Zic.it con le foto e il video del corteo e della parata, gli audio delle interviste realizzate nel corso della manifestazione, il report passo per passo della giornata e i comunicati. La gestione del Pride bolognese ha manifestato la distanza che corre tra le due anime dell'universo Glbt: quella abituata a muoversi dal basso riparte da Bologna, verso altri pride possibili...

    28 giugno 2008 CONTINUA

  • Primo piano / Donne in lotta per l'autodeterminazione

    Un 8 marzo particolare

    Ferrara non ci passi!Non è solo il centenario della giornata internazionale delle donne. L'8 marzo quest'anno ha assunto una valenza particolare per l'oggi: aumenta la violenza di genere, aumentano gli attacchi all'autodeterminazione delle donne, al diritto di gestire il proprio corpo e alla laicità. A Bologna, per la campagna elettorale, arriva Ferrara e scatta la contestazione. L'8 marzo numerose iniziative in città, a partire dal grande corteo che ha sfilato da piazza XX Settembre a piazza Nettuno. Il giorno prima, azione comunicativa davanti ad una farmacia che non vende la pillola del giorno dopo: duro attacco della curia e 17 denunce, a cui il Tpo risponde con un'assemblea pubblica. Nel frattempo, alle intimidazioni subite a Bologna si aggiunge la grave vicenda dell'Esselunga di Milano.

    2 aprile 2008 CONTINUA

  • Primo piano / La popolazione in strada: no alla discarica!

    Pianura, la rivolta difende il territorio

    rivolta a PianuraCentinaia di persone in piazza contro la riapertura della discarica della contrada Pisani, nel quartiere Pianura di Napoli, così come in altre località Campania. Cariche violente delle forze dell'ordine in prossimità dei blocchi, a cui i manifestanti hanno risposto con barricate e sassaiole. Cortei e mobilitazioni anche nel resto della città. La risposta del governo Prodi non lascia dubbi: nuovo commissario straordinario è Gianni De Gennaro, capo della polizia a Genova'01.

    20 gennaio 2008 CONTINUA