Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Sessi e generi
23 Articoli - pagina 1 2 3
  • Antagonismogay dopo le denunce per l'iniziativa del 7 marzo

    Solidarietà al Tpo

    18 marzo 2008 CONTINUA

  • Foto dal corteo promosso dalla Rete delle Donne

    Immagini dall'8 marzo

    8 marzoCirca 4.000 donne, secondo le organizzatrici, hanno partecipato sabato alla manifestazione indetta dalla Rete delle Donne di Bologna. Il corteo ha sfilato da piazza XX Settembre a piazza Nettuno. "Tra la festa, il rito e il silenzio- recitava lo slogan scelto per la giornata- noi scegliamo la lotta".

    10 marzo 2008 CONTINUA

  • Sabato 24 novembre manifestazione nazionale a Roma

    Basta con la violenza sulle donne

    Le donne rompono il silenzio per far valere i loro diritti e scendono in piazza.

    22 novembre 2007 CONTINUA

  • Gli spazi sociali come laboratori di nuove forme di interazione tra i generi

    Stop Sexual Violence

    Il Tpo contro ogni pratica aggressiva e offensiva nei confronti di donne, gay e transessuali: "un feno meno sociale denso di signif icati politici e sessisti, che parte da un’espressione di ancestrale volontà di categorizzazione, dominio, annientamento e sfruttamento dell’altro in una società dove l’identità del diverso viene sempre più percepita come presenza minacciosa, degradante e trasgredente alle tradizionali forme di espressione e di ri-produzione".

    16 novembre 2007 CONTINUA

  • La censura si abbatte sull’esposizione bolognese del cioccolato

    Doti represse al Cioccoshow di P. Maggiore

    cioccoL’assessore al commercio, Cristina Santandrea, impone una multa di 206 euro sulle sculture in cioccolato ad encomio delle virtù del pornodivo Rocco Siffredi. I consumatori esaltano invece la creatività dell’iniziativa.

    16 novembre 2007 CONTINUA

  • Scrittori e intellettuali contro la deriva razzista che attraversa l'Italia

    Il triangolo nero / Nessun popolo è illegale

    Violenza, propaganda e deportazione. Un manifesto di scrittori, artisti e intellettuali contro la violenza su rom, rumeni e donne. In questa pagina il link per aderire.

    15 novembre 2007 CONTINUA

  • Domenica 21 ottobre alle 15 presso il circolo Pavese

    SexyShock presenta "Burlesque!"

    19 ottobre 2007 CONTINUA

  • Venerdì 29 giugno ad Atlantide - Porta S. Stefano

    "Antologaia", le realtà transgender raccontate da Porpora Marcasciano

    Dall'autrice di "Tra le rose e le viole", un nuovo libro che ricostruisce il periodo più rappresentativo del movimento gay. Dal 1977 fino alla tragedia AIDS.

    26 giugno 2007 CONTINUA

  • Aggressione omofoba subito dopo i cortei di giovedì

    Coppia gay aggredita da fascisti che tornavano fiaccolata

    Cesare e Riccardo avevano appena preso parte al corteo antifascista quando si sono imbattuti in due fascisti di ritorno dalla fiaccolata di Forza Nuova. Nessun intervento da parte dei carabinieri presenti sul posto.

    24 giugno 2007 CONTINUA

  • In distribuzione il tredicesimo numero di Zapruder

    "Donne di mondo"

    ZapruderLa rivista di storia della conflittualità sociale presenta il numero di maggio-agosto 2007 con la parte monografica dedicata ai percorsi transnazionali dei femminismi e cosa resta dell'eredità delle lotte passate in una società che ancora dibatte sulla legge 194. ASCOLTA L'INTERVISTA AD ELENA PETRICOLA E LILIANA ELLENA, REDATTRICI DI ZAPRUDER E CURATRICI DELL'ULTIMO NUMERO.

    23 giugno 2007 CONTINUA