Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Scuole e Università
328 Articoli - pagina 1 ... 19 20 21 ... 33
  • Il movimento delle scuole fa appello ad essere attorno allo studio in piazza

    No Gelmini / Anno Zero sulla scuola da Piazza Nettuno

    Domani, giovedì 23 ottobre 08. alle ore 20, Piazza Nettuno sarà lo studio televisivo della trasmissione Anno Zero di Michele Santoro.

    22 ottobre 2008 CONTINUA

  • Dalle facoltà in rivolta di Lettere, Scienze Politiche e Giurisprudenza

    NoGelmini / Università: calendario 23-24/10

    Giovedì sera assemblea d'ateneo verso una giornata di mobilitazione di tutti i gradi dell'istruzione e della formazione per Giovedì 30 Ottobre. Venerdì pomeriggio assemblea d'ateneo convocata dal Rettore in Aula Santa Lucia. Il movimento ha diritto di prendere parola in quella sede?

    22 ottobre 2008 CONTINUA

  • L'inaccettabile lobbismo dell'Aquis

    NoGelmini / Ateneo e Legge 133: per un'analisi critica

    Che cosa stanno realmente dicendo Senato Accademico e Cda dell'Ateneo di Bologna sulle conseguenze della legge 133 (Gelmini-Tremonti)? Risponde un articolo del blog dell'Assemblea Autoconvocata di Scienze Politiche, che ripubblichiamo

    22 ottobre 2008 CONTINUA

  • Quarantamila a Firenze, cariche a Milano

    NoGelmini / Cortei in tutta Italia

    Una rapida rassegna che ripubblichiamo dal blog "Precari della Ricerca"

    22 ottobre 2008 CONTINUA

  • La protesta dell'università esce dall'Ateneo

    NoGelmini, la protesta in stazione

    assedio al rettoratoDopo l'assedio e il blitz in Rettorato, con la "fuga" del magnifico Calzolari, migliaia di studenti hanno attraversato in corteo le strade del centro di Bologna. I manifestanti si sono spostati fino in stazione, dove per alcuni minuti hanno occupato il primo binario bloccando i treni. A seguire nuova assemblea generale nella Facoltà di Lettere e Filosofia, che continua l'occupazione.

    22 ottobre 2008 CONTINUA

  • Roma, occupate diverse Facoltà

    NoGelmini / Roma, occupa la Sapienza [comunicato+audio]

    Occupate quattro facoltà alla Sapienza: Scienze Politiche, Fisica, Lettere e Chimica. Ai nostri microfoni Stefano del colettivo di Scienze Politiche ci aggiorna sulle mobilitazioni nella capitale. Il culmine nella giornata di oggi, iniziata purtroppo con la brutta notizia dello sgombero dello spazio sociale Horus.

    21 ottobre 2008 CONTINUA

  • L'entusiasmo alla fine di una mattinata di lotta

    NoGelmini / Assemblea a Lettere dopo l'occupazione della stazione [audio]

    Al telefono le valutazioni di Andrea, dell'Assemblea d'Ateneo NoGelmini

    21 ottobre 2008 CONTINUA

  • NoGelmini: giornata di lotta all'università

    NoGelmini / Quattromila in corteo, assedio al rettorato e poi blitz in stazione [cronaca+audio]

    Si è concluso il corteo che ha assediato il rettorato e occupato il primo binario della stazione centrale. Al "38" si terrà alle ore 17 [e non immediatamente come segnalato in precedenza, NdR-h13.06] un'assemblea generale della mobilitazione d'ateneo, che si annuncia oceanica. Al telefono tutto l'entusiasmo di Andrea, occupante di Lettere, a pochi minuti dalla fine del corteo: "Una risposta forte e significativa, ed è solo l'inizio". Il nostro assedio mediatico: aggiornamenti nostop e collegamenti audio dalla zona universitaria

    21 ottobre 2008 CONTINUA

  • Dalle facoltà in rivolta

    NoGelmini / Verso l'assedio al rettorato: stamane conferenza stampa [audio]

    Stamattina nell'Aula III di Lettere e Filosofia gli studenti in mobilitazione contro i tagli e le riforme del ministro dell'istruzione hanno convocato una conferenza stampa annunciando la giornata di lotta di domani e facendo il punto sulle iniziative autogestite in corso. Gli audio della conferenza.

    20 ottobre 2008 CONTINUA

  • Pranzo sociale e lezioni pubbliche in P.Verdi

    NoGelmini / In Piazza Verdi contro la riforma [foto]

    No GelminiLa piazza fulcro della cittadella universitaria ha ospitato una lezione pubblica del professor Marchetti e il pranzo sociale organizzato dagli autoconvocati di Scienze Politiche

    20 ottobre 2008 CONTINUA