Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Migranti
254 Articoli - pagina 1 ... 9 10 11 ... 26
  • «Una prima risposta alla crisi economica»

    Sugli scioperi dei lavoratori edili inglesi

    "British Jobs for Jobs Workers". E' davvero razzismo contro i lavoratori italiani o una reazione alle insostenibili conseguenze di una deregulation selvaggia su scala europea? Ripubblichiamo un approfondimento diffuso in diverse lingue dall'Ibrp

    12 febbraio 2009 CONTINUA

  • Antirazzismo

    «Ragazzate» alla Barca?

    Svastiche su un bar gestito da un migrante, ma l'Hera tarda a cancellare. Si chiede la Lista Reno: se fossero state scritte di altra natura?

    9 febbraio 2009 CONTINUA

  • Il Coordinamento Migranti mostra il vero volto di Coop

    Contro il licenziamento di Babacar

    coord. migrantiDopo l'azione comunicativa di venerdì 30 davanti alla sede di Coop Adriatica a Villanova di Castenaso, il Coordinamento Migranti torna a dar voce alle proprie tesi con un doppio presidio a Bologna prima alla Coop San Vitale, quindi davanti alla libreria Coop in via degli Orefici.

    2 febbraio 2009 CONTINUA

  • Anche Scalzone in commissariato. La corrispondenza di Zic.Radio

    Parigi, due ore di scontri e duecento fermi al corteo anticarcerario [audio]

    Nel quartiere settentrionale di Barbes un corteo di migranti in solidarietà alle rivolte nei luoghi di dentenzione è stato violentemente attaccato dalla polizia. Colpiti anche molti semplici passanti. I nostri collaboratori dalla capitale francese erano sul posto, li abbiamo sentiti in diretta durante la trasmissione sperimentale in streaming di sabato pomeriggio.

    26 gennaio 2009 CONTINUA

  • Svastiche e celtiche sulle serrande dei negozi

    Solidarietà ai commercianti immigrati della Barca

    Presa di posizione contro il razzismo e a sostegno della comunità migrante, oggi sotto attacco per la sua mobilitazione per vita, terra e libertà in Palestina.

    22 gennaio 2009 CONTINUA

  • Il licenziamento di Babacar Ndiaye

    Coop risponde sul licenziamento di Babacar

    Dopo la lettera aperta del Coordinamento Migranti che ha portato alla luce la vicenda del licenziamento del lavoratore migrante Babacar e a seguito dell'intervista rilasciata a Zic dallo stesso Babacar, Coop Adriatica risponde con una lettera che accusa il Coordinamento di aver ricostruito la vicenda in modo falso e diffamatorio. Il Coordinamento migranti intanto fa sapere che la loro posizione rimane immutata e che si sta preparando un calendario di iniziative in favore del lavoratore licenziato. Pubblichiamo la lettera giunta in redazione da Coop Adriatica.

    11 gennaio 2009 CONTINUA

  • Manifestazione per Gaza sotto le Due Torri

    La rabbia araba a Bologna

    La rabbia araba a BolognaIl presidio, promosso dalla comunità islamica e palestinese per oggi pomeriggio, si è trasformato subito in un grande corteo, composto, per quattro quinti, da uomini donne e bambini dei paesi arabi. Un piccolo persorso, ma carico di sdegno contro i bombardamenti dell’esercito israeliano e di solidarietà a favore delle martoriate popolazioni palestinesi. Dopo un passaggio davanti alla Prefettura, la sfilata si è conclusa sul “crescentone” di Piazza Maggiore, dove l’Imam ha recitato la “preghiera del tramonto” insieme a tantissimi manifestanti musulmani. Ascolta l'intervista a Diego del Comitato Palestina Bologna dal presidio.

    3 gennaio 2009 CONTINUA

  • In migliaia alla manifestazione contro i massacri di Gaza

    La rabbia araba invade il centro di Bologna [foto+audio]

    presidio palestinaIl presidio, promosso dalla comunità islamica e palestinese per oggi pomeriggio, si è trasformato subito in un grande corteo, composto, per quattro quinti, da uomini donne e bambini dei paesi arabi. Un piccolo persorso, ma carico di sdegno contro i bombardamenti dell’esercito israeliano e di solidarietà a favore delle martoriate popolazioni palestinesi. Dopo un passaggio davanti alla Prefettura, la sfilata si è conclusa sul “crescentone” di Piazza Maggiore, dove l’Imam ha recitato la “preghiera del tramonto” insieme a tantissimi manifestanti musulmani. Ascolta l'intervista a Diego del Comitato Palestina Bologna dal presidio.

    3 gennaio 2009 CONTINUA

  • Coop Adriatica licenzia

    Coop: Modello emiliano, razzismo padano [audio]

    legacoopBabacar Ndiaye è un lavoratore migrante da diverso tempo in Italia, da quattro anni lavorava per Coop adriatica, prima come magazziniere e poi, a causa di problemi di salute, alle casse. Ma forse alla Coop quel lavoratore migrante così attivo nel difendere i diritti suoi e degli altri lavoratori non andava a genio, così con una motivazione che suona come un pretesto Babacar è stato licenziato. "La coop non ha mai perso una causa" gli hanno detto, ma lui, anche senza l'appoggio della Cgil che lo ha lasciato solo, non ha intenzione di subire questa decisione e vuole mobilitarsi, sia dal punto di vista legale che pubblico. Ascolta l'intervista rilasciata da Babacar a zic.it.

    26 dicembre 2008 CONTINUA

  • Un inchiesta di Bandieragialla

    “Immigrati di classe… ponte”: la nuova inchiesta di Bandieragialla è on line

    Il portale di informazione sociale dell’Emilia Romagna Bandieragialla ha pubblicato l’inchiesta “Immigrati di classe… ponte”, un approfondimento sulla questione delle classi differenziali per stranieri fortemente volute dal governo Berlusconi.

    17 dicembre 2008 CONTINUA