Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Migranti
254 Articoli - pagina 1 2 3 4 ... 26
  • Migranti

    Reato di clandestinità, la procura solleva dubbi di incostituzionalità

    Primi processi questa mattina per i migranti accusati di clandestinità sulla base delle nuove norme contenute nel pacchetto sicurezza, varato questa primavera dal Governo. In questi mesi a Bologna più di ottanta migranti sono già stati denunciati, ma all'apertura dei processi il procuratore ha sollevato il dubbio di incostituzionalità sulla legge che istituisce il reato di clandestintà.

    16 settembre 2009 CONTINUA

  • Venerd' 18 settembre e 9 ottobre'09 al Cassero di Porta S. Stefano 1

    Cineforum al circolo Berneri

    Il circolo anarchico Berneri propone due serate composte da proiezioni e aperitivo, a partire da venerdì 18 settembre, per riflettere su migranti e repressione.

    15 settembre 2009 CONTINUA

  • E' in strada il numero di settembre

    Piazza Grande sul "pacco" sicurezza

    Dall'editoriale: "Come ampiamente preventivato, le nostre peggiori paure si sono avverate. Il governo in carica senza ascoltare le voci di dissenso che si sono levate in questi mesi dal mondo dell´associazionismo e del volontariato ha approvato il pacchetto sicurezza". Il numero di settembre, spiega la redazione di Piazza Grande, è dedicato a Egidio Monferdin, "compagno di strada di tante battaglie sociali e politiche".

    9 settembre 2009 CONTINUA

  • Maroni insiste e rilancia. La Commissione europea chiede chiarimenti

    I respingimenti in Libia rimangono privi di base legale

    Ripubblichiamo da Melting Pot

    6 settembre 2009 CONTINUA

  • I frutti avvelenati del pacchetto sicurezza

    Reato di clandestinità, ottanta fascicoli a Bologna

    Da quanto lo stato di clandestinità, lo scorso 5 agosto, è ufficialmente diventato un reato sancito dal codice penale, già ottanta migranti sono stati denunciati in città. Dovranno presentarsi davanti al giudice di Pace nelle apposite udienze fissate ogni mercoledì dal 16 settembre. Rischiano l'espulsione e un'ammenda fino a diecimila euro

    31 agosto 2009 CONTINUA

  • Migranti e diritti durante le ferie d’agosto

    Ufficialmente criminali

    Pubblichiamo un articolo da Melting Pot sul pacchetto sicurezza, entrato in vigore pochi giorni fa, durante le ferie d'Agosto, le cui conseguenze si vedranno, in tutta la loro portata, nei prossimi mesi.

    18 agosto 2009 CONTINUA

  • Autunno caldo

    Verso una manifestazione nazionale antirazzista a Ottobre

    Iniziative locali dal 20 al 30 settembre e il 17 del mese successivo corteo nazionale, contro il razzismo e il pacchetto sicurezza, per l'accoglienza e l'asilo, contro i respingimenti e i CIE. Tra i promotori, il Patto di Base, USI-AIT, Unicobas, Slai, Attac, Action, Sinistra Critica, PCL e PRC.

    17 agosto 2009 CONTINUA

  • Passa il pacchetto sicurezza ma i reclusi non stanno a guardare

    Scioperi della fame, rivolte e arresti nei CIE

    Le forze dell'ordine faticano a reprimere le rivolte estive dei migranti detenuti.

    17 agosto 2009 CONTINUA

  • Il "branco" contro un 23enne bengalese

    Roma: ancora un'aggressione ad un immigrato

    Pestato per un apprezzamento. Si sono radunati verso le 18 di ieri e sono entrati in gruppo in un negozio di frutta di Tor Bella Monaca e hanno aggredito un dipendente, un bengalese di 23 anni. Una spedizione punitiva: il giovane è stato colpito ripetutamente con un bastone e un coltello. Autori dell'aggressione alcuni italiani probabilmente della zona probabilmente in cerca di vendetta per alcuni apprezzamenti che il bengalese avrebbe rivolto a una ragazza del posto. Il giovane è stato trasportato in codice rosso al policlinico Tor Vergata dove è ricoverato in prognosi riservata con ferite al torace e alla testa, e con un trauma cranico. I Carabinieri hanno già operato le prime convocazioni in Questura, ma escludono la matrice razziale dell'aggressione.

    6 agosto 2009 CONTINUA

  • In uscita il nuovo numero di Senza chiedere il permesso

    Migranti, "è il momento di pretendere!"

    Dalle pagine del suo foglio periodico, il Coordinamento migranti di Bologna e provincia lancia un'assemblea per il 20 settembre.

    1 agosto 2009 CONTINUA