Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Migranti
254 Articoli - pagina 1 ... 19 20 21 ... 26
  • La campagna d'odio contro i rumeni

    Appello alla città di Bologna contro la xenofobia e per l'inclusione sociale

    RumeniPubblichiamo un appello, promosso da Monica Sabattini (Responsabile Provinciale Welfare e Immigrazione Prc Bologna), Armando Quattrone
    (Segretario Circolo Migranti Prc/Se), Sevastian Zlotea (Direttivo Circolo Migranti Prc/Se). Sulla base di questo testo, i promotori vorrebbero indire una iniziativa bolognese unitaria e plurale contro il decreto espulsioni emanato dal Consiglio dei Ministri, contro la campagna xenofoba di destra e mass media, per delle concrete politiche di inclusione sociale.
    La prima occasione per discuterne sarà Venerdì 16 Novembre, alle ore 19, presso Le Scuderie (Piazza Verdi, via Zamboni).

    12 novembre 2007 CONTINUA

  • Il permesso di soggiorno che non arriva mai

    I migranti non aspettanno: presidio a Bologna

    migranti alle posteIeri pomeriggio alcune decine di migranti ed antirazzisti hanno portato l’attenzione della città e dei mezzi di comunicazione sull’Ufficio Stranieri di via Bovi Campeggi.

    9 novembre 2007 CONTINUA

  • Lettera dall'Emilia Romagna per l'assemblea di Brescia

    Comunicato di TPO (Bologna), Lab AQ16 (Reggio Emilia), Lab P.A.Z. (Rimini) e La Realidad (Parma) in vista dell'assemblea a Brescia del 11 novembre: "per l'abrograzione della Bossi Fini e della legge 30, per la chiusura di tutti i CPT, per una sanatoria generalizzata subito".

    8 novembre 2007 CONTINUA

  • La diaspora rumena

    Rom: tra libertà di movimento e rimpatri

    Villaggio rom sul fiume RenoSecondo le autorità italiane il numero di rom di origine rumena in Italia dopo il primo gennaio 2007 è aumentato. E si parla d'emergenza e rimpatri. Il dibattito in Romania e in Europa. Pubblichiamo un intervento apparso sul sito Osservatorio Balcani relativo alla condizione dei Rom in Europa; è una buona sintesi generale che non fa male riproporre ora.

    7 novembre 2007 CONTINUA

  • Il caso

    A Bologna sono in aumento le violenze sessuali nei confronti di donne straniere. Avvengono soprattutto nei luoghi di lavoro: per questi stupri i responsabili sono italiani

    violenza sulle donneNell’ultimo anno sono aumentate le denunce da parte delle donne straniere e gli episodi di violenza nei loro confronti. Il maggior numero di stupri e violenze si verifica in ambienti di lavoro e ha come “protagonisti” procacciatori di lavoro e datori di lavoro.

    7 novembre 2007 CONTINUA

  • Siamo ai pogrom per gli zingari

    E' emergenza sì, ma di civiltà!

    sgombero lungoreno: ragazza con bambinoCon l'attribuzione per decreto ai Prefetti di espellere i cittadini comunitari che costituiscono un pericolo per la sicurezza pubblica, si sono prodotti questi risultati: pulizia etnica, rastrellamenti delle forze dell'ordine nei campi Rom, ronde giustizialiste ed assassine di giovani italiani disadattati che riducono in fin di vita "pericolosi" rumeni all'uscita da un supermercato. La legge è stata etnicizzata e ha la medesima matrice razzista che portò alla persecuzione del popolo ebraico.

    4 novembre 2007 CONTINUA

  • Caccia ai rom: lo sgombero nella zona dei Prati di Caprara

    Bologna, è caccia ai RomNella mattinata di sabato 3 novembre un gruppo di rom è stato sgomberato dall'ex area militare nei pressi dei Prati di Caprara, vicino all'Ospedale Maggiore. L'intervento è stato ordinato dalla Pferettura, in applicazione del decreto Amato. I rom coinvolti sono 22, molti dei quali erano stati sgomberati poci giorni prima dal Lungoreno e da via Agucchi. Nel pomeriggio, poi, retate in tutta la città. Gurda le foto di Ufo.

    3 novembre 2007 CONTINUA

  • Bologna, è caccia ai Rom

    Immediata applicazione del decreto Amato. In mattinata sgombero nei pressi dell'Ospedale Maggiore, poi retate in tutta la città. Guarda le foto dello sgombero a cura di Ufo.

    3 novembre 2007 CONTINUA

  • Giovedì 8 novembre davanti all'ufficio stranieri di via Bovi Campeggi

    Coord. Migranti: basta pagare per restare!

    Appello per un presidio contro il procollo con le Poste

    2 novembre 2007 CONTINUA

  • Diritti per i più deboli

    La Garante Desi Bruno solleva il caso di una donna migrante espulsa

    In un comunicato stampa la Garante dei diritti delle persone private della libertà personale del Comune di Bologna chiede di fare luce sul caso di espulsione di una giovane donna marocchina dal territorio nazionale.

    2 novembre 2007 CONTINUA