Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Migranti
254 Articoli - pagina 1 ... 11 12 13 ... 26
  • Dopo le intimidazioni e gli attentati ai migranti

    Chi gioca col fuoco?

    Pubblichiamo il comunicato del Coordinamento Migranti di Bologna e provincia.

    24 ottobre 2008 CONTINUA

  • Dal 19 settembre 2002 al 18 ottobre 2008

    Nasce a Vag 61 l’associazione rom di Romania “Aven Amenza”

    festa rom05Sono passati più di sei anni da quel 19 settembre 2002, quando avvenne il primo sgombero sul Lungoreno. Poi c’è stato l’XM 24, Via Casarini e il Ferrohotel, Villa Salus, le manifestazioni, le lotte, ancora il Lungoreno e gli altri sgomberi. Si sono avvicendati due sindaci in questi anni (Guazzaloca e Cofferati), ma nessuno degli amministratori comunali ha capito la ricchezza umana di tanti uomini, donne e bambini della comunità rumena di Craiova immigrata a Bologna. In un film, “la colonna senza fine”, questa storia è stata raccontata, sabato scorso a VAG ha preso forma una loro associazione, “Aven Amenza” (venite con noi): è un altro passaggio importante di questa straordinaria vicenda.

    20 ottobre 2008 CONTINUA

  • Gli interventi della conferenza stampa del Coordinamento migranti

    "Basta antirazzismo a parole" [audio]

    Scarica gli audio della conferenza stampa convocata ieri dal Coordinamento migranti di Bologna e provincia per denunciare: dall'esasperazione per il rinnovo del permesso di soggiorno al clima di razzismo che sta dilagando in Italia.

    10 ottobre 2008 CONTINUA

  • Martedì assemblea per una manifestazione nazionale

    Parma, Caserta, Roma: No al razzismo!

    Tre cortei antirazzisti hanno attraversato ieri l’Italia: a Parma, Caserta e Roma. Tantissimi immigrati hanno dato un segno forte di voler riprendere in mano la loro vita e voler lottare contro le discriminazioni e le leggi razziste. In piazza anche ad Ancona.

    5 ottobre 2008 CONTINUA

  • Centinaia al grido di "basta razzismo!"

    Parma, corteo per Emmanuel [report+foto]

    Partecipato e determinato l'appuntamento di lotta indetto dal Comitato Antirazzista a seguito del pestaggio del giovane ghanese. Il nostro resoconto e le fotografie

    5 ottobre 2008 CONTINUA

  • Al grido di "basta razzismo!"

    Centinaia a Parma per Emmanuel

    incazzato ne(g)roEra stato annunciato come un presidio statico nella centralissima piazza Garibaldi, invece la buona partecipazione ha permesso che poco dopo le 17 di sabato pomeriggio centinaia di dimostranti, in gran parte migranti, si muovessero per il centro storico di Parma, al grido di "Basta razzismo" e "Li-ber-tà". Intorno alle 19 la manifestazione ha raggiunto il Parco Primo Maggio; lì sarebbe dovuta terminare la giornata di lotta, ma la determinazione di molti migranti ha fatto sì che, senza autorizzazione, si decidesse di ripercorrere il percorso del corteo a ritroso, tornando a comunicare nel centro cittadino.

    5 ottobre 2008 CONTINUA

  • Sabato 4 Ottobre '08 alle 15.30 in P.za Garibaldi

    Parma, presidio in solidarietà a Emmanuel

    Dal sito ParmAntifascista l'invito a «tutti i compagni e le compagne, le associazioni di migranti, le associazioni antirazziste e tutte gli abitanti della città ad essere protagonisti attivi della mobilitazione»

    2 ottobre 2008 CONTINUA

  • Giovane studente pestato dalla polizia municipale di Parma

    Emmanuel: 22 anni, ghanese, «negro»

    Dopo lo scandalo suscitato poche settimane fa dalla fotografia di una prostituta nigeriana riversa a terra, i vigili della città emiliana tornano nella bufera

    1 ottobre 2008 CONTINUA

  • Vietata la manifestazione anti-Islam. L'unico a 'parlare' è Borghezio

    Colonia, Nazi Raus

    Gli autonomen nella Piazza del DuomoRingraziamo la redazione di Peacereporter che ci ha concesso la ripubblicazione del reportage. «Alla fine è rimasto solo Borghezio, in piazza, ad arringare la folla. La piazza: Heumarkt Platz, cuore di Colonia. La folla: cinque politici locali, una cinquantina di simpatizzanti e qualche decina di giornalisti. E' finita in modo fallimentare quella che, nelle intenzioni degli organizzatori, avrebbe dovuto essere la più grande manifestazione anti-islamica mai organizzata nel Nord Reno-Westfalia, se non addirittura in tutto il Paese»

    22 settembre 2008 CONTINUA

  • Uccidono i migranti e Maroni apre nuovi CPT

    Dopo i fatti di Castelvolturno, tutti in piazza a Caserta contro il razzismo

    Pubblichiamo il resoconto di Mimma D’Amico, del centro sociale ex-canapificio di Caserta, sulla giornata del 19 settembre ’08 a Castelvolturno e l'appello di convocazione del corteo del 4 ottobre a Caserta contro l'intolleranza razzista.

    22 settembre 2008 CONTINUA