Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Lavoro
206 Articoli - pagina 1 ... 19 20 21
  • Il 4 e 15 giugno mobilitazione dei sindacati di base

    Nidi, L'RdB verso lo sciopero

    L'incontro con l'assessore Virgilio non ha convinto le rappresentanze di base ad annullare lo sciopero del 15 giugno. L'RdB manifesterà il 4 e il 15 giugno contro le modifiche al piano del 2005 e in difesa dei nidi comunali a gestione diretta.

    24 maggio 2007 CONTINUA

  • Cgil: fermare i cantieri. l'Azienda non ci sta

    Variante di valico: scontro aperto tra Autostrade e sindacati

    I sindacati continuano a chiedere che i lavori nei cantieri dellavariante di valico vengano interrotti. Secondo la società Autostrade si può andare avanti perchè la media degli incidenti è più bassa di quella nazionale

    24 maggio 2007 CONTINUA

  • Incidente sul lavoro a Correggio: morti due muratori

    Altri due morti sul lavoro

    A Correggio, intorno alle 9 di questa mattina, due muratori sono morti nel crollo di un fienile.

    24 maggio 2007 CONTINUA

  • Le denunce e le rivendicazioni dei vigili del fuoco

    In mutande sotto casa di Prodi

    Vigili del fuoco precari (repertorio)Le rappresentanze sindacali di base dei vigili del fuoco hanno manifestato in piazza Santo Stefano, a pochi passi dall'abitazione di Romano Prodi. Letteralmente in mutande, per denunciare i tagli iniziati con Berlusconi e portati avanti anche dall'attuale governo.

    21 maggio 2007 CONTINUA

  • Manifestazione regionale dei vigili del fuoco

    Presidio dei vigili del fuoco in piazza Santo Stefano

    I Vigili del fuoco dell'Emilia-Romagna hanno manifestato in mutande e casacca della divisa contro le carenze di fondi ed organici.

    21 maggio 2007 CONTINUA

  • Gli effetti della regolarizzazione a seguito di una vertenza giudiziaria

    Regolarizzazioni, domani conferenza stampa

    Dalla clandestinità al permesso di soggiorno. Alle 12.30 a Palazzo D'Accursio un lavoratore straniero racconta la sua odissea durata quasi quattro anni.

    17 maggio 2007 CONTINUA

  • Giancarlo Sisti, cinquanta anni, è morto ieri schiacciato da una gru

    "Chiudere i cantieri della Variante di Valico"

    Dopo la morte di un altro operaio, i sindacati dei lavoratori edili di Bologna chiedono la chiusura del cantiere della Variante di Valico a Casalecchio di Reno. Da chiarire le cause dell'incidente, ancora nessun iscritto nel registro degli indagati. Nel frattempo a Rimini prende il via il proggetto del "Mese della sicurezza nei cantieri".

    15 maggio 2007 CONTINUA

  • sicurezza nei luoghi di lavoro

    Non sono martiri

    morti sul lavoroFra il 26 aprile (Giornata nazionale dell’emersione dal lavoro nero) e il 3 maggio (Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro) in Italia circa 30 persone sono morte sul lavoro. Persino il Primo Maggio - giorno festivo e simbolico - ha lasciato (almeno) tre vittime.

    4 maggio 2007 CONTINUA

  • Zero in condotta - speciale precarietà

    La Fiera delle precarietà

    Fiera di BolognaVetrina per la città, propulsore economico, fonte di ricchezza? Sì, ma anche laboratorio della precarietà e luogo di sfruttamento spietato per centinaia di giovani lavoratori bolognesi. Viaggio nell'altra faccia della medaglia di BolognaFiere, quella del lavoro interinale, del lavoro nero, dei contratti a cottimo, delle 17 ore di lavoro filate…

    26 aprile 2007 CONTINUA

  • Zero in condotta - speciale precrietà

    Intervista a un ex “lavoratore a disposizione”

    Lavorare come fotografo tra i padiglioni, senza contratto e con il salario a cottimo.

    26 aprile 2007 CONTINUA