Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Lavoro
206 Articoli - pagina 1 ... 12 13 14 ... 21
  • Pestata e minacciata una cassiera all'Esselunga di Milano

    Riceviamo ed immediatamente pubblichiamo la segnalazione di un gravissimo episodio di intimidazione e violenza nei confronti di una dipendente della nota catena di ipermercati. Nei prossimi giorni seguiremo gli sviluppi del caso e le successive mobilitazioni.

    29 febbraio 2008 CONTINUA

  • Dal 29 febbraio mostra del gruppo fotografico di Bandiera Gialla

    Sguardo Badante: scatti di vita quotidiana delle assistenti familiari a Bologna

    badantiChi sono le badanti? Da dove vengono? Cosa fanno? A queste domande tenterà di rispondere la mostra fotografica "Sguardo Badante" che verrà inaugurata Venerdi 29 Febbraio presso la sala polivalente del Quartiere Borgo Panigale, in via Emilio Lepido 25. La ricerca si pone come obiettivo quello di gettare una luce sulla quotidianità delle assistenti alla persona ed è condotta dal gruppo fotografico di Bandiera Gialla con il coordinamento fotografico di Vittorio Valentini.

    29 febbraio 2008 CONTINUA

  • Picchetto all'interno dell'aeroporto dalle 11 di stamattina

    Lavoratori dell'aeroporto sul piede di guerra

    I lavoratori dell'aeroporto protestano contro le vergognose esternalizzazioni che hanno lasciato a casa 33 di loro, e altri 174 senza stipendio, nè contributi da mesi.

    27 febbraio 2008 CONTINUA

  • Esplode la rabbia dei lavoratori degli appalti dell'aeroporto. Mezza rivolta nelle sale del Comune

    21 febbraio 2008 CONTINUA

  • Scarica la puntata del 9 febbraio '08

    Vagamondo / Lavoro, precarietà, welfare

    E ' possibile scaricare in mp3 la puntata del 9 febbraio'08 di Vagamondo. Collegamento con Orlando Maviglia (delegato della Minarelli) e Giorgio Cremaschi (segretario nazionale Fiom) sul contratto dei metalmeccanici. A seguire focus sulla Vodafone, con due dipendenti della sede bolognese in studio e collegamento con Ascanio Celestini. Infine approfondimento sul welfare con due curatori della rivista Zapruder.

    12 febbraio 2008 CONTINUA

  • Petizione in sostegno degli operai Fiat di Melfi

    FIATo sul collo. I 21 giorni di lotta degli operai della Fiat di Melfi

    petizionePetizione in sostegno dei 17 delegati sindacali e operai Fiat che parteciparono alla Lotta dei 21 giorni e che sono stati denunciati penalmente per aver partecipato ad una battaglia per l’affermazione della dignità nel lavoro.

    29 gennaio 2008 CONTINUA

  • Il lavoro uccide... anche a Bologna

    Un contributo degli i(n)soliti ignoti sulle morti sul lavoro, in Italia e a Bologna.

    29 gennaio 2008 CONTINUA

  • La lotta per il contratto di lavoro

    Le tute blu continuano con presidi e cortei

    Domani sarà un'altra giornata di iniziative e di scioperi articolati all'interno delle aziende metalmeccaniche bolognesi.

    15 gennaio 2008 CONTINUA

  • "Rappresaglia, come negli anni Cinquanta"

    Cremaschi, no ai licenziamenti politici alla Fiat

    12 gennaio 2008 CONTINUA

  • Il lavoro di giornalista

    "Off": Libertà di stampa? No, precariato

    Meno di un anno di vita, ma fucina di lavoro precario per i giornalisti,
    rimasti senza lavoro e senza stipendi. Ecco la storia di Off – Quotidiano di spettacolo di Roma.

    21 dicembre 2007 CONTINUA