Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Guerra e Pace
96 Articoli - pagina 1 ... 6 7 8 ... 10
  • Bologna contro la guerra

    Verso il 9 giugno, collettivi in Piazza Verdi

    collettivi in via zamboniIniziativa di comunicazione dei collettivi autorganizzati in vista del corteo contro la guerra che il 9 giugno darà il "benvenuto" al presidente statunitense Bush, in visita ufficiale a Roma. C38, C.U.A., EsPRèsS, CASSeUr, S.P.A. e Ora d'Aria insieme, nelle strade della zona universitaria, per gridare "Smash Bush!" e rivendicare il diritto alla mobilità per studenti e precari, rilanciando l'appuntamento per il treno NoWar: sabato ore 10 in stazione.

    8 giugno 2007 CONTINUA

  • OnairOnlineOnthestreet: speciale NoG8 NoBush

    G8 / Giornata contro la guerra

    Oggi giornata contro la guerra, la tortura e lo stao globale d'eccezione. Tra le altre iniziative è previsto l'assedio dell'aeroporto militare di Rostock-Laage, per l'arrivo degli otto capi di stato. Primo processo per direttissima: ragazzo tedesco condannato a 10 mesi.

    5 giugno 2007 CONTINUA

  • Bologna contro la guerra

    "A Roma in treno", oggi presidio in stazione

    Presidio in stazione per il diritto alla mobilità in vista del 9 giugno a RomaIn vista della manifestazione contro la guerra del 9 giugno, presidio oggi in stazione di centri sociali e collettivi autorganizzati per ribadire il diritto alla mobilità e la volontà di portarsi a Roma in treno. Nessuna nuova apertura da parte di Trenitalia. Confermato l'appuntamento per sabato mattina alle 10 in stazione.

    4 giugno 2007 CONTINUA

  • Bologna contro la guerra

    2 giugno, una performance teatrale per contestare la parata

    Contestazione alla parta militare del 2 giugnoAttivisti travestiti da militari e altri nella parte delle vittime. Con una messa in scena teatrale il T.P.O. ha contestato la parata militare che come ogni 2 giugno si è svolta in Piazza Maggiore in occasione della festa della Repubblica. Nella piazza dove nel 2004 intervennero i pattuglianti cittadini, il T.P.O. ha rilanciato l'appuntamento per il 9 giugno a Roma contro la guerra e la visita di Bush.

    3 giugno 2007 CONTINUA

  • Bologna contro la guerra

    Parata del 2 giugno, il T.P.O. in piazza

    Il centro sociale di viale Lenin si prepara a contestare la parata militare che, come ogni anno, si svolgerà in Piazza Maggiore per celebrare la festa della Repubblica. Un'iniziativa in preparazione della manifestazione contro la guerra che si terrà il 9 giugno a Roma, in occasione della visita di Bush.

    31 maggio 2007 CONTINUA

  • Lettera di Angelo Garro e Anna Cremona, genitori dell´alpino Roberto Garro (caduto in tempo di pace)

    Una lettera per il 2 giugno 2007

    In vista della festa della Repubblica pubblichiamo la lettera di Angelo Garro e Anna Cremona, genitori dell’ alpino Roberto Garro, morto il 9 giugno 1998 insieme ad altri tre commilitoni, in seguito ad uno scontro con un tir durante la loro libera uscita. La rabbia che emerge dalla lettera è dovuta al trattamento vergognoso riservato alla salma di Roberto e degli altri tre ragazzi, nonché alle menzogne che a nove anni di distanza nascondono la verità sulla morte dei quattro alpini.

    29 maggio 2007 CONTINUA

  • Bologna contro la guerra

    Verso il 9 giugno, mercoledì assemblea cittadina a Vag61

    Alle 21 a Vag61 per discutere della guerra globale, delle responsabilità del governo Prodi e del diritto di raggiungere Roma in treno per la manifestazione del 9 giugno, in occasione dell'arrivo di G. W. Bush.

    29 maggio 2007 CONTINUA

  • Forlì: 400 manifestanti contro la caserma militare De Gennaro

    26 maggio 2007 CONTINUA

  • Autorizzata la manifestazioni del movimento No War contro la visita di Bush

    25 maggio 2007 CONTINUA

  • 9 giugno, manifestazione contro la guerra a Roma

    No Bush No War Day

    no bushGrande partecipaziona al corteo di Roma, dopo che centinaia di manifestanti avevano conquistato nelle stazioni il diritto a spostarsi in treno. Secondo gli organizzatori hanno manifestato 150mila persone. Tensioni e cariche solo verso la conclusione del corteo. Scontri e barricate in nottata a Tiburtina: stazioni di nuovo blindate per impedire ai manifestanti di salire sui treni del ritorno. Situazione sbloccata solo dopo l'una. Leggi gli aggiornamenti di Zic.it e ascolta gli audio di Vagamondo. On air, on line, on the street...

    25 maggio 2007 CONTINUA