Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Eventi
77 Articoli - pagina 1 ... 6 7 8
  • Venerdì 4 maggio

    Apre la rassegna estiva di Villa Serena

    2 maggio 2007 CONTINUA

  • Sabato 5 Maggio 2007, dalle ore 17, in via Paolo Fabbri 110 a Bologna

    L'Altromessico a Vag 61

    zapatismo o barbarieProiezioni di filmati sul Chapas e gli zapatisti dell'EZLN. Incontro con Francesca Nava (Giornalista e autrice del video), Bruno Bartolozzi (Giornalista, già responsabile stampa per L'Internazionale F.C. e autore del libro "La Mas Digna - L'Inter, il Subcomandante Marcos e i misteri del 5 maggio"), Silvana Pazzagli (Associazione Ya Basta!) e Marco Trotta (giornalista di Carta)

    2 maggio 2007 CONTINUA

  • In Piazza Maggiore alle 21,30 un grande concerto

    Miriam Makeba a Bologna per il 1° maggio

    Miriam MakebaUn'intera giornata, per la festa dei lavoratori, intitolata "Afriche libere" e dedicata ai migranti e alle vittime degli infortuni sul lavoro. E' lo stesso titolo che il 16 luglio 1988 i sindacati confederali diedero al grande happening di artisti africani (tra cui anche la Makeba) che si tenne a Bologna per il 70° compleanno di Nelson Mandela (allora ancora incarcerato dal regime razzista sudafricano).

    1 maggio 2007 CONTINUA

  • Sabato 28 aprile al Palanord

    Giornata di solidarietà con il popolo curdo

    Una giornata per mostrare la solidarietà con il popolo curdo. Sabato al Palanord si terrà una festa con atmosfera etnica. Il ricavato verrà utilizzato per finanziare proggetti dell'associazione Bologna Kurdistan e della comunità curda in Italia.

    28 aprile 2007 CONTINUA

  • Dal 28 al 30 Aprile Arcilesbica Bologna organizza la seconda edizione della rassegna cinematografica lesbica

    Nitrate Bodies 2007

    È passato un anno: nella primavera del 2006 era partito con successo l’esperimento di portare a Bologna dal Torino International GLBT Film Festival “Da Sodoma a Hollywood” alcuni dei “film che cambiano la vita”, come recita il sottotitolo del festival torinese.
    L'apertura della tre giorni di cinema sarà la serata del 27 al Cassero.

    27 aprile 2007 CONTINUA

  • Giovedì 26 aprile 2007, ore 18.30, a Vag 61, via Paolo Fabbri 110, Bologna

    Nel buio di una nave

    Rudi GhediniGiovedì 26 aprile, nell'ambito delle "quattro giornate di resistenza alla precarietà", organizzate dall'Officina dei Media Indipendenti Vag 61 (http://www.vag61.info/vag61/articles/art_717.html), Bruno Papignani, segretario provinciale della FIOM, e Gino Rubini, realizzatore del sito www.diario-prevenzione.it, presentano il libro di Rudi Ghedini “Nel buio di una nave”. Un’occasione per parlare di lavoro nero, caporalato, precarietà, sicurezza e dignità del lavoro.

    26 aprile 2007 CONTINUA

  • 25 aprile 2007

    Duemila Resistenze: la nostra guerra non è mai finita

    foto resistenzaOttava edizione della manifestazione al Parco Tegge di Felina (RE). il programma della giornata prevede la musica degli Yo Yo Mundi, lo spettacolo "La Banda Tom e altre storie partigiane", il concerto del gruppo folk rock marchigiano Lineamaginot e poi gran finale, alle ore 21, con con il combact rock dei Gang. Ci saranno anche le testimonianze di Giorgio Bocca, dei Wu Ming, di Andrea Capocci della Rete Nazionale dei Ricercatori Precari e del giovane scrittore bolognese Gianluca Morozzi.

    25 aprile 2007 CONTINUA

  • A Vag 61, giovedì 19 aprile 2007

    Forza Italia di Roberto Faenza

    All'interno del programma di iniziative per il trentennale del movimento del '77, giornata intensa quella del 19 aprile a Vag 61 (via Paolo Fabbri 110): si comincia alle 18,30 con la proiezione del film "Forza Italia" del 1978. Alle 20 un buffet con un energico piatto napoletano (anzi, per meglio dire, ischitano): "pasta e fagioli con le cozze". Alle 21 verrà presentato il libro "Il passato davanti a noi", un romanzo ambientato negli anni 70, dello scrittore napoletano Bruno Arpaia

    19 aprile 2007 CONTINUA

  • Proiezioni gratuite presso salavisioni xm24, via Fioravanti 24, Bologna

    Il cinema francomagrebino all'Ex Mercato

    Continuano le proiezioni cinematografiche al centro sociale del quartiere bolognina con le pellicole "Bab el web", "Vivre au Paradis", "Ordo". L'appuntamento è per giovedì 19 e venerdì 20 aprile.

    19 aprile 2007 CONTINUA

  • Domenica 22 e lunedì 23 aprile 2007, alle ore 21

    Marathon (frammenti di resistenza al ballo)

    Alla Sala Teatro di Piazza Grande, in via Libia 69, la Fraternal Compagnia presenta uno spettacolo tratto dall’opera di Riccardo Monti, tradotta da Gabriella Verdi, regia di Carlos Branca. Questo lavoro nasce come esperienza pedagogica, un laboratorio di 10 mesi, che per molti degli attori rappresenta il primo incontro con il teatro.

    18 aprile 2007 CONTINUA