Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Esteri
46 Articoli - pagina 1 2 3 ... 5
  • Da un nostro collaboratore in Germania

    Berlin, vista il primo maggio

    berlin La MayDay berlinese come occasione per un viaggio, tra storia e futuro, nel cuore della capitale tedesca. Kreuzberg "è quasi un mondo, il mondo dell’intelligenza e della forza viva, della forza-lavoro collettiva che vitalizza, crea, produce ricchezza. E produce cultura, incontro, la capacità e la maturità di relazioni popolari, di un mondo comunitario, intrecciato, ibrido ma identitario allo stesso tempo". Intanto, il primo maggio tedesco si infiamma: dopo il corteo antifascista di Hamburg, lunghi scontri a Berlin. [foto Indymedia Germania]

    4 maggio 2008 CONTINUA

  • Mercoledì 30 aprile'08, dalle ore 15

    Amnesty International in Piazza Re Enzo per San Salvador Atenco

    Nella città messicana, il 4 maggio 2006, la polizia uccise due persone e ne arrestò altre 207. Tra le donne, 26 denunciarono di essere state violentate dagli agenti.

    29 aprile 2008 CONTINUA

  • Lunedì 21 aprile'08 ore 16, in piazza Ravegnana

    Con la resistenza palestinese

    palestinaNella giornata dell'anniversario della liberazione di Bologna dal fascismo, Crash e il coordinamento dei centri sociali promuovono un presidio di solidarietà con la resistenza palestinese e in previsione del boicottaggio della Fiera del libro di Torino. Dalle 16 davanti alla libreria Feltrinelli, sotto le Due Torri.

    19 aprile 2008 CONTINUA

  • Scarica la puntata del 5 aprile '08

    Vagamondo / Con la Colombia che resiste

    E ' possibile scaricare in mp3 la puntata del 5 aprile '08 di Vagamondo, dedicata alla situazione in Colombia. Collegamento con Bogotà per un approfondimento con Bruno, a seguire interviste a Diletta (giornalista free lance di Andinamedia) e ad Alessandro (Rete europea di solidarietà con la Colombia). In chiusura finestra sui tre giorni di mobilitazione dei centri sociali bolognesi.

    6 aprile 2008 CONTINUA

  • Los Zapatistas no estan solos: una campagna europea

    Testo dell'appello della campagna europea di solidarietà e appoggio ai municipi autonomi zapatisti

    1 aprile 2008 CONTINUA

  • Basta con gli attacchi alla popolazione di Gaza!

    Solidarietà con il Medical Relief!

    Pubblichiamo un comunicato diffuso dall'Associazione Ya Basta in supporto del Medical Relief, una delle principali organizzazioni non governative che offrono servizi sanitari nella Palestina martoriata dalle operazioni militari israeliane.

    6 marzo 2008 CONTINUA

  • Luglio 2008: Anti-G8 Action

    Pubblichiamo l'appello di Indymedia Toscana ad unirsi alla manifestazione contro il G8 che si svolgerà in Giappone a Luglio 2008. I motivi del dissenso nelle voci provenienti dalle realtà di tutto il mondo unite contro il summit delle ingiustizie.

    26 febbraio 2008 CONTINUA

  • Abu Ghraib, il bandito Giuliano e Moretti (che nudo non è granchè...)

    La Berlinale, vista da Berlino

    Un collaboratore di Zic ci racconta, dalla capitale tedesca, la cinquantottesima edizione del festival del cinema.

    23 febbraio 2008 CONTINUA

  • Da un nostro collaboratore in Germania

    Dresda, il bombardamento del '45 detta l'appuntamento neonazista

    npdLa città fu letteralmente cancellata dal bombardamento alleato del 13 febbraio 1945, a guerra praticamente conclusa. Oggi i neonazisti tedeschi (e non solo) sfruttano l'anniversario del bombardamento per una manifestazione che rilancia le parole d'ordine del nazionalismo e del razzismo. Il racconto della giornata da Dresda.

    23 febbraio 2008 CONTINUA

  • Settimana internazionale di solidarietà con i Paesi Baschi

    Libertà per Euskal Herria! Presidio sabato 23 febbraio sotto il Collegio di Spagna

    EuskadiNelle ultime settimane una feroce ondata repressiva ha investito le realtà indipendentiste basche: la messa al bando di Azione Nazionalista Basca (EAE-ANV) e del Partito Comunista delle Terre Basche (EHAK) a pochi giorni dalle elezioni, seguita da numerosi arresti tra cui quelli dei membri della già da tempo fuori legge Batasuna. Duri attacchi della polizia ai cortei ed ai blocchi dello sciopero generale indetto il 14 febbraio, che ha visto una larga partecipazione sopratutto a Bilbao. A Bologna come in altre città in programma iniziative e predisi in sostegno al popolo basco in lotta.

    21 febbraio 2008 CONTINUA