Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Libri
43 Articoli - pagina 1 ... 3 4 5
  • All'insegna della libertà di diffusione

    "Liberi di leggere", nuovo appuntamento

    Martedì 17 luglio alle ore 21, di fronte alla Biblioteca di Borgo Panigale sarà presentato il nuovo libro di Giulia Fazzi, "Ferita di guerra", pubblicato dalla Gaffi con licenza copyleft.

    17 luglio 2007 CONTINUA

  • Martedì 12 Giugno 2007, ore 21, VAG61, via Paolo Fabbri 110, Bologna

    Una voce "fuori dal coro": incontro con Geraldina Colotti

    Geraldina ColottiLa rivista ARGO incontra Geraldina Colotti. Giornalista de «il manifesto», co-responsabile dell'edizione italiana de «Le Monde diplomatique», e scrittrice, ha pubblicato, oltre a numerosi articoli, anche raccolte poetiche ("Versi cancellati" e "Sparge rosas"), libri di racconti ("Per caso ho ucciso la noia"), per bambini ("Scuolabus" con Vauro) e romanzi ("Il segreto").

    8 giugno 2007 CONTINUA

  • Muore Garibaldi, nasce la repubblica

    2 giugno: doppia ricorrenza

    "adesso sapeva chi era stato ucciso a Donnafugata, in cento altri luoghi, nel corso di quella nottata di vento lercio: una neonata: la buonafede"

    1 giugno 2007 CONTINUA

  • Giovedì 31 maggio 2007, ore 18 presso la Libreia Irnerio via Irnerio 27

    "Blind date: the book format". Luca Musella VS Pietro Angelini

    I due giovani scrittori si incontrano per la prima volta per confrontarsi sugli ultimi rispettivi romanzi, che trattano in modo diverso le problematiche del '77. Un incontro per fuggire il rischio dell'auoreferenzialità e un dare un input alla creazione di un network tra gli scrittori della nuova generazione.

    31 maggio 2007 CONTINUA

  • Dalle primarie dell'Ulivo alla costituzione del PD, il problema dell'età

    L'età non conta? Be', insomma...

    Pubblichiamo una riflessione di Leopoldo Bruno come contributo ad una messa a fuoco delle dinamiche tra fasce d'età, non solo nella politica

    30 maggio 2007 CONTINUA

  • Wu Ming presenta "Manituana" in biblioteca

    Indiani a Pianoro

    Interessante serata giovedì 31 maggio alla biblioteca di Pianoro. Con Wu Ming (tutti?) e Valerio Evangelisti

    29 maggio 2007 CONTINUA

  • La Sinistra in guerra, di Gaspare De Caro - Roberto De Caro, con Valerio Evangelisti

    Martedì 29 Maggio alla Libreria Librincontro in via San Vitale 4

    25 maggio 2007 CONTINUA

  • Nemmeno il dolore

    Adele Parrillo presenta il suo libro alla Melbooks

    11 maggio 2007 CONTINUA

  • Mercoledì 9 maggio 2007, alle ore 21 a Vag 61

    “Piove all’insù” di Luca Rastello

    piove all'insùMarco Revelli ha scritto: “Piove all'insù è il più bel libro sugli anni Settanta che, dopo averlo chiuso, ti resta dentro. Perché ci salva dalla nostra aridità”. Nell’ambito della rassegna “77, il conflitto alla luce del sole, continuano all’Officina dei Media Indipendenti Vag 61 (via Paolo Fabbri 110, Bologna) gli appuntamenti per il trentennale del movimento del ’77.

    9 maggio 2007 CONTINUA

  • 28 aprile '45. Fucilazione di Mussolini

    Lui sederone a cavallo

    Un passo di Carlo Emilio Gadda che meriterebbe maggior fama

    28 aprile 2007 CONTINUA