Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Cinema
71 Articoli - pagina 1 ... 4 5 6 ... 8
  • Due film a Vag 61 (via Paolo Fabbri 110, a Bologna), il 12 dicembre alle 21

    12 dicembre: Piazza Fontana e Pinelli

    piazza fontanaIl 12 dicembre 1969 a Milano ci fu un’esplosione nella Banca Nazionale dell’Agricoltura in Piazza Fontana. Allora era un attentato, oggi è una delle pagine della storia dello stragismo del nostro Paese di cui purtroppo ci si dimentica troppo spesso. Nel 1972 Pier Paolo Pasolini decide di girare un documentario non tanto sull’atto terroristico in sé, quanto sui cambiamenti che quest’ultimo ha apportato al nostro paese. Il documentario verrà realizzato con l’aiuto del gruppo della sinistra extraparlamentare Lotta Continua.

    10 dicembre 2007 CONTINUA

  • Natale 2007: film-spazzatura e pellicole impegnate

    Cinema sotto l’albero: contro il trionfo della banalità

    Una rassegna di “cinepanettoni" e proposte alternative

    9 dicembre 2007 CONTINUA

  • Xm24: Appuntamento con VenerdìCinema

    Visioni da un Continente

    venerdi cinemaCinerassegna sull'Africa con films d'autore, documentari d'inchiesta e di denuncia, reportages giornalistici, produzioni mainstream vecchie e nuove.

    5 dicembre 2007 CONTINUA

  • Cinema indipendente

    Paranoyd alla Sala Centofiori

    Il Cineclub Fratelli Marx di Bologna riprende la sua attività con una doppia giornata di programmazione festiva: sabato 8 e domenica 9 dicembre, alle ore 18.30 e 21.30, verrà proiettato PARANOYD, il film indipendente italiano che ha ottenuto consensi di pubblico e di critica in Italia e negli USA, addirittura da parte di uno spettatore d'eccezione come Quentin Tarantino.

    4 dicembre 2007 CONTINUA

  • Venerdì 7 e sabato 8 dicembre: solidarietà con gli operai Sabiem a Vag 61

    Di Riffa o di Raffa

    solidarietà a sabiem 1953Il 7 e 8 dicembre all'Officina dei media indipendendti di via Paolo Fabbri 110 a Bologna, si terranno due iniziative di mutuo soccorso per raccogliere fondi per gli operai licenziati della fonderia bolognese. Venerdì 7, piatti "unici", una grande riffa di libri e canzoni di lotta. Sabato 8, grigliata di carni e la proiezione del film "La classe operaia va in paradiso".

    4 dicembre 2007 CONTINUA

  • Xm24: appuntamento con VenerdìCinema

    Visioni da un continente

    venerdi cinemaCinerassegna sull'Africa con films d'autore, documentari d'inchiesta e di denuncia, reportages giornalistici, produzioni mainstream vecchie e nuove.

    29 novembre 2007 CONTINUA

  • Laboratorio di Crash per sperimentare un sapere democratico

    Libertà di scienza

    C'era una volta il giovedì dello studente. Ora il giovedì si fa scienza: tra elementi di matematica, fisica, astronomia e chimica discutiamo insieme e facciamo cultura.

    27 novembre 2007 CONTINUA

  • Feroce ritratto italiano nel nuovo film di Federico Rizzo

    Fuga dal call center

    In giro per le principali città italiane alla ricerca di racconti veri: ecco finalmente un film che si ispira ad un cinema di denuncia e di talento

    27 novembre 2007 CONTINUA

  • Xm24: appuntamento con VenerdìCinema

    Visioni da un continente

    his big withe selfCinerassegna sull'Africa con films d'autore, documentari d'inchiesta e di denuncia, reportages giornalistici, produzioni mainstream vecchie e nuove.

    22 novembre 2007 CONTINUA

  • Sala Auditorium Centro Bacchelli, Via Galeazza 2 - Casteldebole

    Verso l'adozione

    Bologna, sabato 24 novembre 2007 ore 20.00: rassegna cinematografica sul tema dell'adozione.

    22 novembre 2007 CONTINUA