Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Cinema
71 Articoli - pagina 1 2 3 4 ... 8
  • 4 giugno 2008, Cinema Lumière, Via Azzo Gardino 65/b

    "Gomorra" al Lumière: incontro con Matteo Garrone e Gianluigi Toccafondo

    Il film verrà proiettato alle ore 16 e 30, gli studenti Dams potranno usufruire di un ingresso ridotto a 3.50 euro. Seguirà un incontro con il regista Matteo Garrone e l'aiuto regista Gianluigi Toccafondo

    3 giugno 2008 CONTINUA

  • Giovedì 22 maggio'08 alle 21 a San Giovanni in Persiceto

    Meninas, un documentario sulle bambine di strada brasiliane

    20 maggio 2008 CONTINUA

  • Meninas, un documentario sulle bambine di strada brasiliane

    20 maggio 2008 CONTINUA

  • Questa sera ore 20,30 inaugurazione al Lumière

    Human Rights Nights Film Festival

    Human RightsVerrà proiettato il film "I cacciatori (The Hunting Party)" di Richard Shepard, il quale inaugura il concorso cinematografico che si terrà fino al 20 aprile presso il Cinema Lumière della Cineteca di Bologna (via Azzo Gardino, 65).

    15 aprile 2008 CONTINUA

  • Il cacciatore di aquiloni, di Marc Forster

    Esce il 28 marzo in tutte le sale italiane il film "Il cacciatore di aquiloni", dal noto romanzo di Hosseini... per continuare a sperare di essere delle persone migliori.

    31 marzo 2008 CONTINUA

  • Domenica 30 marzo'08, alle ore 21.30 alla Modo Infoshop

    L’impiegato comunista che giocava a rugby

    Alla Libreria Modo infoshop, in via Mascarella 24/b – Bologna, verrà presentato il film documentario "Storia di un impiegato. Luigi Cipriani, dalla nazionale di Rugby alla commissione stragi in Parlamento”. Prima e dopo il ’68 attraverso, viene raccontato il percorso politico di Luigi Cipriani: l’impegno militante nel ’68, la fondazione del Comitato unitario di base (Cub) della Pirelli, la lotte nelle piazze e in parlamento contro le stragi e le bombe fasciste e di stato, l'impegno per la pace e contro la prima guerra del golfo nel 1991.

    27 marzo 2008 CONTINUA

  • Una conversazione con Louis e Franco Nero

    In occasione dell’anteprima bolognese del film La rabbia di Louis Nero, intervistiamo il regista e uno degli attori principali, Franco Nero, icona del cinema italiano.

    9 marzo 2008 CONTINUA

  • Recensione cinematografica in anteprima

    La rabbia di Louis Nero

    Cinema intIl film vuole essere un omaggio alla magia del cinema, all'illusione che la proiezione crea ma tuttavia percorre anche una tematica realista, la difficoltà di portare a termine un processo creativo senza il supporto di un budget.

    9 marzo 2008 CONTINUA

  • Persepolis: storia di 30 anni di Iran raccontati da una donna

    Marjane nel film d'animazioneRecensione di uno dei film più attesi del mese, che racconta la situazione delle donne iraniane dagli anni '60 a oggi offrendo un punto di vista differente rispetto a quello dei libri di storia o delle cronache occidentali. Tratto dalla vita della regista Marjane Satrapi.

    8 marzo 2008 CONTINUA

  • Venerdì 7 marzo in via Azzo Gardino 65

    Biùtiful Cauntri al cinema Lumière

    Per la rassegna “La finestra sul presente”, il cinema Lumière (sala Officinema/Mastroianni), in Via Azzo Gardino 65, ospiterà la proiezione del film-documentario sulla drammatica situazione dei rifiuti in Campania.

    6 marzo 2008 CONTINUA