Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Articoli
972 Articoli - pagina 1 ... 76 77 78 ... 98
  • Il dibattito sulla campagna securitaria

    Non mettete la violenza di genere nel Pacchetto Sicurezza

    Quello dei Giuristi Democratici è un appello alla ragionevolezza, il tentativo di arginare una deriva securitaria e discriminatoria pericolosa per i diritti di donne e omosessuali, che sicuramente avrebbe ricadute d’immagine negative anche a livello europeo ed internazionale.

    11 settembre 2007 CONTINUA

  • I movimenti si danno nuove forme di organizzazione

    Reti di Comunità Resistenti

    Festival No Dal Molin 8Domenica 9 settembre 2007 si è tenuta, all’interno del campeggio di lotta, promosso dal Presidio vicentino contro l’allargamento della base militare USA (No Dal Molin Festival), l’assemblea del Patto nazionale di Mutuo Soccorso che riunisce ben 122 realtà territoriali italiane che si battono per la difesa delle proprie comunità e dei propri territori.

    10 settembre 2007 CONTINUA

  • Dicono di voi

    Sicurezza: Lo smemorato del Carlino

    La sinistra? Si occupa solo di "parità uomo donna, lotta all'effetto serra e il riscatto degli indios dell'Amazzonia". Cofferati invece fa solo proclami sulla sicurezza. Gabriele Cané sul Carlino di oggi ha le idee chiare. E la memoria corta.

    9 settembre 2007 CONTINUA

  • La campagna del ministro dell'Istruzione Fioroni

    A proposito di insegnanti fannulloni

    Sono un insegnante. Svolgo il mio lavoro in una scuola serale. Insegno a studenti che durante il giorno lavorano, in larga parte stranieri. L'orario di lavoro sta fra le 19 e le 23. Cinque giorni alla settimana. Ventiquattro anni di anzianità. Il mio stipendio è di 1460 euro (millequattrocentosessanta).

    7 settembre 2007 CONTINUA

  • La campagna per la sicurezza e la legalità dei sindaci PD

    Aquila delle ruspe: Cofferati, Tex, gli sceriffi e gli indiani

    Cofferati ruspa 72Al primo cittadino di Bologna non turba l’appellativo che molti gli affibbiano di sindaco-sccriffo, anzi tira in ballo i ricordi di infanzia per giustificare la sua richiesta per avere “poteri di polizia giudiziaria”.

    7 settembre 2007 CONTINUA

  • Il dibattito sulle campagne securitarie del Partito Democratico

    Imparate da Bologna

    Cofferati StalinUn interessante editoriale di Franco Berardi Bifo, pubblicato su Il manifesto del 6 settembre 2007. Secondo Bifo, in Italia sta nascendo un nuovo partito che se anche si chiama democratico ha deciso di presentarsi sulla scena con una campagna che non si può qualificare altrimenti che razzista.

    6 settembre 2007 CONTINUA

  • Genova 2001: “ricordi” della caserma di Bolzaneto

    Chi è il dottor Giacomo Toccafondi?

    Il dottor Giacomo Toccafondi è stato richiamato in servizio presso il Ministero della Difesa – Distretto militare di Genova durante il mese di luglio del 2007. Come pubblicato nella delibera della ASL 3 di Genova presso la quale presta servizio (delibera n° 909 del 1° agosto 2007, pubblicata all’albo il 6 agosto 2007).

    31 agosto 2007 CONTINUA

  • Il nuovo "fronte della legalità" a Bologna

    E se agli assessori facessimo il "test del palloncino"?

    graffiti 1Travolti dall'amore per la "legalità cofferatiana", diversi amministratori della Giunta Comunale bolognese straparlano in libertà. Ultimo tema, in ordine di tempo, ma non di importanza (per loro!), la questione dei graffiti sui muri della città. E' uscita la proposta di un divieto alla vendita delle bombolette spray agli under 18 e la possibilità dell'acquisto vernice solo dopo aver presentato un documento.

    30 agosto 2007 CONTINUA

  • Il nuovo "fronte della legalità" a Bologna

    Cos’è che è illegale? L’atto di lavare i vetri o i lavavetri?

    lavavetriUn nostro lettore ci ha spedito un'interessante riflessione sulla vicenda dei lavavetri, ritornata all'attenzione delle cronache nazionali dopo le recenti misure adottate dal Comune di Firenze e riprese a Bologna dall'assessore Libero Mancuso.

    29 agosto 2007 CONTINUA

  • I caporedattori dei quotidiani intervistano il sindaco alla Festa dell’Unità di Bologna

    Cofferati torna dalle vacanze e spaccia “legalina” a man bassa

    red-girls-street-paradeLegalità, lotta ai grafittisti alla prostituzione e ai lavavetri, sgomberi a gogo, nessuna tolleranza ai centri sociali, “la sicurezza non è di destra né di sinistra”, per il primo incontro pubblico dopo il ritorno dalle ferie d’agosto, davanti al “suo pubblico”, il primo cittadino ha sciorinato tutti i pezzi forti del suo repertorio.

    29 agosto 2007 CONTINUA