Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Articoli
972 Articoli - pagina 1 ... 46 47 48 ... 98
  • Radioboom#077 / Su, su, su...

    Più tasse per tutti, denunce per cinquantuno [audio]

    A Maggio l'Ateneo approva l'aumento delle tasse, con ambigue complicità della rappresentanza studentesca. E agli studenti autorganizzati che irrompono in Senato Accademico Calzolari risponde chiamando la celere a sgomberare il "33". Pubblichiamo in mp3 un approfondimento curato da radioboom

    17 giugno 2008 CONTINUA

  • Radioboom#077 / Inchiesta sui fuorisede li rivela vampirizzati dal carovita

    L'Ateneo si accorge della precarietà studentesca [audio]

    Approfondimento audio dell'inchiesta voluta dall'Alma Mater sulle condizioni di vita degli studenti provenienti da altre città. Ne emerge un quadro sconfortante. Gli studenti che da anni si sono autorganizzano dentro e contro questa università hanno sempre denunciato l'insostenibilità di casa, trasporti, mensa e la totale insufficienza delle politiche di diritto allo studio, delegate in misura sempre maggiore alle leggi del mercato. Ora ha la veste dell'ufficialità il bilancio disastroso di queste scelte. Pubblichiamo in mp3 un approfondimento curato da radioboom

    17 giugno 2008 CONTINUA

  • Bentornati nel XIX secolo

    L'Europa sull'orario di lavoro: si passa a 60

    Sarà sottoposto all'europarlamento un testo che decreta aumenta l'orario di lavoro fino a sessanta ore settimanali e oltre, facendo carta straccia di conquiste delle lotte operaie di novanta anni fa. Ripubblichiamo un articolo dei Chainworkers di Milano

    16 giugno 2008 CONTINUA

  • Il dramma della casa a Bologna

    Famiglia bolognese sfrattata dorme in una roulotte prestata da un rom

    Roulotte in via Ristori 1Quartiere San Donato, via Ristori. Sono stati sfrattati lo scorso 20 maggio, non ce la facevano a pagare 800 euro al mese d'affitto. Da allora dormono in una piccola roulotte davanti alla chiesa San Vincenzo de'Paoli. Padre, madre, figlio e tre cagnolini sono per strada in un mese di giugno tra i più piovosi e freddi. Istituzioni e servizi sociali sono latitanti, mobilitiamoci per trovare una soluzione abitativa per queste persone. Non lasciamoli soli... facciamo sentire che siamo con loro.

    15 giugno 2008 CONTINUA

  • Domenica 22 giugno'08, dalle 16 nel parco dell'ex Manifattura Tabacchi

    Love animals, don't eat them!

    Per la rassegna "Cultura fresca di stagione", va in scena Vegetariando 2008: terza edizione dell'appuntamento dedicato all'antispecismo. Una giornata sull'alimentazione vegetariana e vegana, e sugli aspetti positivi di questa
    scelta, una sorta di No-CarniVal tra banchetti informativi, piccole conferenze, laboratori bio, cibo, musica, installazioni e performance.

    15 giugno 2008 CONTINUA

  • Lunedì 16 giugno'08 dalle 19,30 a Vicolo Bolognetti

    Viaggi ad impatto zero

    Un altro modo di viaggiare: per il ciclo "Altroturismo", Ecologisti spa promuove il secondo incontro sul Viaggiare Ecologicamente e Socialmente Responsabile, in collaborazione con Mani Tese e Associazione T-Erre.

    15 giugno 2008 CONTINUA

  • Notizie oscurate e fotografie cancellate dalla polizia

    RomaPride, occupata Piazza S.Pietro ma i media tacciono [audio]

    Pubblichiamo il comunicato diramato lo scorso 8 giugno dal Coordinamento Facciamo Breccia.

    13 giugno 2008 CONTINUA

  • Emergenza rifiuti

    Chiaiano e i media: riflessioni da lontano

    ChiaianoCome ha affrontato la stampa nazionale le ultime vicende legate allo scontro sulla questione rifiuti in Campania? E, in particolare, come ha "trattato" le ultime proteste avvenute nel comune di Chiaiano? A queste domande tenta di dare spessore Carlo Loiodice, con un articolo che interroga il lavoro dei media fino a mettere in questione il ruolo stesso "del giornalista".

    11 giugno 2008 CONTINUA

  • Il vento di destra

    Un appello contro le discriminazioni razziali

    romIl 12 giugno 2008, alle ore 12, le associazioni rom promuovono un presidio con conferenza stampa davanti alla prefettura di Milano contro i provvedimenti discriminatori verso rom e stranieri. Con un appello, Opera Nomadi, OsservAzione, Comitato rom e Sinti insieme, Romanodrom denunciano la gravissima situazione che si sta vivendo nel nostro paese.

    10 giugno 2008 CONTINUA

  • Filosofia politica

    Intervista con Toni Negri

    Tony NegriIl mensile di filosofia “Diogene” di Giunti editore, in edicola lunedì 9 giugno 2008, ha intervistato il coautore di "Impero" dopo il terremoto politico-culturale che ha travolto la sinistra nelle ultime elezioni politiche. Dato il suo forte interesse, ne pubblichiamo il testo che abbiamo scaricato dal sito Megachip.

    10 giugno 2008 CONTINUA