Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Articoli
972 Articoli - pagina 1 ... 44 45 46 ... 98
  • Per la caserma degli orrori trenta assolti, quindici condanne lievi

    G8-2001 / Fate pure

    Comunicato sulla nera sentenza per Bolzaneto del progetto SupportoLegale, nato dalla volontà di alcuni mediattivisti che partecipano alla rete di Indymedia e di attivisti di tutta Italia per sostenere la Segreteria Legale e gli avvocati impegnati nei processi relativi al G8 di Genova e ai fatti di Napoli del marzo 2001.

    16 luglio 2008 CONTINUA

  • Il punto sui processi per i fatti genovesi di sette anni fa

    G8-2001 / Comunicato di Gipfelsoli Infogruppe

    Pubblichiamo la traduzione del comunicato del gruppo tedesco di supporto legale e controinformazione sulle contestazioni ai vertici internazionali a proposito della sentenza Bolzaneto emessa lo scorso 14 luglio.

    16 luglio 2008 CONTINUA

  • Per la caserma degli orrori trenta assolti, quindici condanne lievi

    G8-2001 / Le reazioni del mondo politico alla sentenza per Bolzaneto

    genova g8Nella giornata di oggi, sono uscite diverse prese di posizione di diversi esponenti politici sulla sentenza per Bolzaneto, le riportiamo in successione (suddividendole per schieramenti) affinché ciascuno possa farsi un’idea sulla distanza del ceto politico dai processi reali. Si va dai commenti esultanti degli esponenti della destra agli equilibrismi degli esponenti del PD, alla condanna dell'ex Sinistra Arcobaleno e del Partito Comunista dei Lavoratori.

    15 luglio 2008 CONTINUA

  • Pene da cinque mesi a cinque anni

    G8-2001 / Tutte le condanne del processo Bolzaneto

    Pubblichiamo l'elenco dei funzionari e agenti della Polizia di Stato condannati nel processo conclusosi il 14 luglio '08 sui fatti occorsi nella "caserma degli orrori"

    15 luglio 2008 CONTINUA

  • La Questura chiude il locale Extreme di Reggio Emilia per ordine pubblico

    Non si sa dove suoneranno stasera i forzanovisti Legittima Offesa

    La formazione capeggiata dal neofascista Luigi Guerzoni dovrebbe festeggiare stasera il decennale, centinaia di sostenitori affluirebbero da tutta Italia. L'evento era stato annunciato con largo anticipo a Bologna, e poi spostato nell'ultima settimana a Reggio Emilia. E' attualmente ignota la località dove si esibirebbe il complesso.

    12 luglio 2008 CONTINUA

  • La manifestazione dei migranti del 5 luglio '08

    Questo è solo l’inizio!

    no al pacchetto sicurezza contro i migrantiLe lavoratrici e i lavoratori migranti hanno attraversato le strade del centro di Bologna per urlare a tutta la città la propria rabbia contro il “pacchetto sicurezza” del governo, contro il reato di immigrazione clandestina, contro l’aggravante di clandestinità e la schedatura dei bambini rom, contro i centri di detenzione per migranti, contro il legame tra contratto di lavoro e permesso di soggiorno. D’ora in poi, nosi tornerà più indietro, si lavorerà alla costruzione di un percorso comune di lotta verso uno sciopero del lavoro migrante come sciopero di tutti i lavoratori contro la legge Bossi-Fini.

    10 luglio 2008 CONTINUA

  • Il vertice del G8 in Giappone è finito

    Di ritorno da Sapporo

    no G8 scrittaGli otto signori della terra si scambiano gli ultimi saluti dandosi appuntamento in Sardegna per il 2009. Il resoconto conclusivo dal G8 giapponese di Franco Berardi, corrispondente nella terra del Sol Levante per Liberazione, Rekombinant e Zic.it. Ormai ad Osaka, fuori dall’epicentro del vertice, Bifo, traccia un’analisi del G8 dal 1975 ad oggi. Intanto, le notizie che gli sono arrivate dall’Italia, sul “travaglio” della sinistra, e soprattutto di Rifondazione, gli fanno esclamare: “Mi sembrano fuori di testa, sono ancora alla rivendicazione perdente di identità invece che avviare una ricerca di nuove possibilità di espressione”.

    10 luglio 2008 CONTINUA

  • Corrispondenze dalle mobilitazioni in Giappone

    Abolire il G8, e` la sola proposta che il movimento deve fare

    No G8 JapanAncora un reportage da Sapporo, per le manifestazioni contro il G8 di Franco Berardi. Bifo spedisce questi articoli, oltre che a Zic.it, anche Rekombinant e al quotidiano Liberazione. Questo di oggi è sull`assemblea generale del Forum contro il summit dei potenti della terra.

    6 luglio 2008 CONTINUA

  • Reportage

    Rituali di rassicurazione

    No G8 Action JapanFranco Berardi è stato invitato dal movimento giapponese per tenere delle conferenze durante le giornate contro il G8. Ogni due o tre giorni, da Sapporo, ci invia delle corrispondenze: "Ieri si sono incontrati i cosiddetti "grandi" della terra. Devono parlare di cambiamenti climatici, crisi economica e guerra, ma in realtà più che una riunione sembra un rituale. E intanto il movimento no-global sfila a poca distanza nell'indifferenza della città che ha accolto il summit".

    6 luglio 2008 CONTINUA

  • Dibattiti: c'è un futuro per la sinistra italiana?

    Fare società con la politica

    tronti marioCome contributo alla discussione in corso pubblichiamo la relazione tenuta da Mario Tronti all'assemblea annuale del Centro per la Riforma dello Stato il 27 giugno 2008. "La cosa che lascerei in dubbio - scrive Tronti - è se fare un grande partito della sinistra o un partito della grande sinistra. Fare società con la politica è direzione orientativa dei processi.


    2 luglio 2008 CONTINUA