Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Articoli
972 Articoli - pagina 1 ... 42 43 44 ... 98
  • I ragazzi della RSI non sapevano dei lager. E allora?

    Pacificazione: con chi?

    «Vorrei che i giovani si interessassero a questa mia storia unicamente per pensare, oltre a quello che è successo, a quello che potrebbe succedere e sapere opporsi, eventualmente, a violenze del genere». (Giorgio Perlasca).

    15 settembre 2008 CONTINUA

  • Ecco cosa producono razzismo e intolleranza

    19 anni, ucciso a sprangate perché nero

    A Milano, un giovane di colore è stato colpito alla testa con bastoni da due uomini (padre e figlio) che urlavano parole spregiative e razziste, è morto qualche ora dopo in ospedale. Oggi, alle ore 21,30 al Leoncavallo Spa è convocata un'assemblea pubblica.

    15 settembre 2008 CONTINUA

  • Nel settimo anniversario dell'11 settembre

    Creare zone di resistenza umana

    In occasione del seminari di università nomade che si terranno venerdì e sabato prossimi a Bologna un contributo alla discussione e una proposta di Franco Berardi.

    11 settembre 2008 CONTINUA

  • Informazione di pubblica utilità

    Massoni d’Italia: i nomi in edicola

    massoni d'italiaCol mensile La Voce delle Voci, in edicola dal 9 settembre, il primo di tre fascicoli contenenti tutti i nomi dei 26.410 italiani iscritti alle Logge Massoniche, città per città. In questo numero sono contenuti, tra gli altri, gli iscritti della città di Bologna. Con questa scelta editoriale il giornale campano ritiene di adempiere ad un preciso diritto-dovere d’informazione pubblicando, senza alcun commento, gli elenchi ufficiali dei cittadini italiani che si sono iscritti ad una Loggia della Massoneria. Esiste infatti un interesse pubblico nel rendere noti questi elenchi.

    10 settembre 2008 CONTINUA

  • Appello per la mobilitazione dell'11 ottobre

    Un'altra Italia, un'altra politica

    un dito a maroniEcco il primo elenco di firme di un testo che si propone di contribuire alla costruzione di un'opposizione che sappia parlare al Paese, che sia efficace, che superi la delusione provocata in tanti dal fallimento del Governo Prodi e dalla contemporanea sconfitta della sinistra. Gli obiettivi su cui si propone una manifestazione nazionale sono un'azione per la pace e il disarmo di fronte a tutti i rischi di guerra, un'azione di difesa di retribuzioni e pensioni falcidiate dal caro vitam respingere l'attacco alla scuola pubblica, all'Università e alla ricerca, al servizio sanitario nazionale, ai diritti dei lavoratori e alla contrattazione collettiva, sostenere il valore della laicità dello stato, sostenere le vertenze territoriali (No Tav, No Dal Molin, ecc.).

    10 settembre 2008 CONTINUA

  • Prese di posizione dei Cobas scuola e del Prc

    Il mondo della scuola bolognese si mobilita contro la Gelmini

    scuola finitaL’anno scolastico 2008-2009 riparte all’insegna della demolizione della della scuola pubblica attraverso i provvedimenti distruttivi della coppia di ministri Gelmini-Tremonti. Drastici tagli agli organici in tutti gli ordini di scuola. Alle elementari, a partire dal prossimo anno scolastico, verrà re-introdotta la figura del maestro unico.

    6 settembre 2008 CONTINUA

  • Appello di solidarietà

    No al carcere per Luca e Davide

    lucaedavideLuca Zanotti (24 anni, di Santarcangelo di Romagna) e Davide D’Orsi (28 anni di Borghi), entrambi incensurati, nel 2005 sono stati fermati in Grecia con pochi grammi di hashish e successivamente liberati su cauzione. La legge greca non distingue tra detenzione di stupefacenti a fine di consumo personale o di spaccio ed entrambi sono stati incriminati per "traffico internazionale di stupefacenti". Ora la Grecia ha richiesto e già ottenuto l’estradizione dall’Italia. Entrambi rischiano di dovere affrontare la carcerazione preventiva per tutta la durata del processo ed una condanna ad almeno 10 anni di carcere.

    4 settembre 2008 CONTINUA

  • Siccità, degrado, disastro ambientale

    Bologna, città eco-compatibile?

    Bologna può davvero migliorare le sue performance eco-ambientali. Un canale del 1100 che viene trasformato da corridoio ecologico in una immonda pattumiera d'estate con piccioni, topi e zanzara tigre. I cittadini chiedono invasi collinari come rimedio urgente. Le case hanno lesioni inportanti lungo il suo corso.

    30 agosto 2008 CONTINUA

  • Violenza fascista

    «Aggressione con le lame a Roma nel giorno per Renato»

    Ripubblichiamo il report diramato da Indymedia Roma poche ore dopo l'aggressione a quattro compagni nella tarda nottata di venerdì

    30 agosto 2008 CONTINUA

  • La deriva politico-militare dell'estate e la crisi profonda dell'Occidente

    Il debito

    Bifo 2L'Occidente può accettare un ridimensionamento, che significa prima di tutto una riduzione del consumo energetico, e del consumo in generale? Accetterà l'Occidente di pagare il suo debito?

    27 agosto 2008 CONTINUA