Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Articoli
972 Articoli - pagina 1 ... 21 22 23 ... 98
  • Come il fascismo prese il sopravvento a Bologna

    Catilina Parla #01 [audio+video]

    L'audio completo dalle letture (con interventi musicali) dalla Controrivoluzione preventiva di Luigi Fabbri, primo di una serie di incontri organizzati dall'Assemblea Antifascista Permanente in vista della ripubblicazione del libro

    27 aprile 2009 CONTINUA

  • Esperienze artistiche dal basso nella Bologna underground

    Intervista ai Forward the Bass

    Intervista a due giovani componenti di un sound system reggae attivo a Bologna dal 2002. Le prime esperienze musicali, il senso del loro progetto, la trasmissione radio, la collaborazione con il Vag e in particolare con Studio61. I Forward the Bass a ruota libera.

    26 aprile 2009 CONTINUA

  • Sabato 25 aprile'09 dalle 15

    Zic.Radio / Speciale 25 aprile

    banner radioDalla newsroom di via Paolo Fabbri 110 torna la diretta in webstreming di Zic.Radio: quarto appuntamento per una puntata speciale in occasione del 25 aprile. Interventi in diretta dalla festa organizzata da Vag61 e dalle altre iniziative in programma in città, presentazione degli ultimi progetti realizzati in città e di quelli in cantiere, interviste, approfondimenti e naturalmente sana musica antifascista. Per intervenire nel corso della trasmissione potete telefonare allo 0515880406.

    24 aprile 2009 CONTINUA

  • Rifugiati, aggiornamenti da Milano / Le frontiere non finiscono mai

    Sgombero e cariche, poi due notti per strada, ora la Questura deporta e il Comune tratta

    Sgomberato martedì lo stabile occupato alcuni giorni prima da trecento migranti. Gli ex-occupanti sui binari. Cariche della Polizia. Ma i rifugiati non si arrendono, restano in città, giorno e notte, tornano in piazza. Ma giovedì mattina vengono condotti forzatamente a decine in Commissariato, dove l'amministrazione propone sistemazioni in dormitorio. Ripubblichiamo cronaca, foto e audio dello sgombero dell'ex-residence Leonardo Da Vinci e dei giorni successivi

    24 aprile 2009 CONTINUA

  • Mercoledì 22 Aprile '09, h. 17.00 a Lettere e Filosofia, via Zamboni 38

    Not[net]working - Seminario oggi a Lettere

    nonetworkingCrisi finanziaria e dalla retorica pro-sicurezza rendono urgente annodare le fila di un discorso organico e continuativo sul legame tra le trasformazioni tecnologiche e quelle degli strumenti finanziari e del mercato del lavoro; fin dalle prime avvisaglie della bolla della new economy nel 2000 abbiamo assistito al progressivo declino di un modello neoliberale arrivato al suo capolinea definitivo lo scorso autunno. I seminari di Not[Net]Working andranno a leggere la crisi, in questo contesto più che mai propedeutica ai processi di ristrutturazione del capitale, dalle diverse angolature suggeriteci dalla teorie post-fordiste e della critica della rete, e dall'attitudine hacker

    22 aprile 2009 CONTINUA

  • Mercoledì 22 aprile'09 dalle 20 a Vag61

    Serata swing per Zic.it

    les touches louchesCena di autofinanziamento, avanspettacolo e swing all'italiana con Mirko e Malò: un vastissimo repertorio che spazia tra canzoni italiane dai primi '900 al 1958, anno di "Nel blu dipinto di blu", brani in francese, inglese e tedesco portati al successo dai grandi intrepreti del Varietè internazionale nella prima metà del secolo scorso. A seguire Popular Swing / Jazz Manouche con Les Touche Louches: clarinetto, chitarra, violino e contrabbasso. A Vag61 in via Paolo Fabbri 110.

    21 aprile 2009 CONTINUA

  • Narrativa

    L'ultima apocalisse di James Ballard

    ballardAveva 78 anni e passerà alla storia come l'autore che meglio e più profondamente di ogni altro ha saputo cogliere, spesso anticipandoli, i lati oscuri della contemporaneità, di quell'epoca torva che alcuni hanno chiamato postmoderna, altri postfordista, e in cui tutti viviamo. La redazione di Zic.it tutta partecipa con grande dolore alla scomparsa di uno dei piu grandi scrittori del secolo scorso, dedicando una pagina al ricordo e alla biografia dell'uomo e alla incredibile fantasia dello scrittore. Goodbye, Jim.....

    20 aprile 2009 CONTINUA

  • Migliaia in piazza

    Brescia, sicuri dei nostri diritti [foto]

    Brescia - sicuri dei nostri dirittiPuò dirsi un successo il corteo antirazzista di ieri, convocato dal movimento bresciano contro il Pacchetto Sicurezza e le ordinanze discriminatorie della giunta destrorsa insediata da un anno al Comune. Di pochi giorni fa il caso di un ragazzo senegalese a cui è stato consegnato un foglio di espulsione dopo essersi rivolto all'ospedale per cure dentali. Il report del nostro inviato e le fotografie inviateci da Berther.

    19 aprile 2009 CONTINUA

  • In grandissima maggioranza migranti

    Quasi diecimila in piazza a Castelvolturno [audio+foto]

    CastelvolturnoCorteo comunicativo e festoso nella giornata di mobilitazione nazionale antirazzista, a sette mesi dalla strage di camorra. Report, foto e audio dal nostro inviato. Asolta le interviste a Gianluca della Rete Antirazzista e a Said del Movimento dei migranti e rifgiati di Caserta.

    19 aprile 2009 CONTINUA

  • Diritti Digitali

    Netwar - Dopo la baia

    pirate bayPirate bay è stata dichiarata colpevole. I responsabili della baia, sono stati condannati ad un anno di prigione e al pagamento di una sanzione di 2,7 milioni di euro per complicità nella violazione di diritti d'autore. Lo ha reso noto un tribunale di Stoccolma. I quattro sono Fredrik Neij, 30 anni, Gottfrid Svartholm, 24 anni, Peter Sunde, 30 anni, il fondatore di Pirate Bay, e Carl Lundström, 48 anni, accusato di aver investito dei fondi nelle attività del sito. Dal blog del collettivo InfoFreeFlow le prime considerazioni sulla sentenza

    19 aprile 2009 CONTINUA