16 febbraio 2009 CONTINUA
16 febbraio 2009 CONTINUA
L'unico momento di tensione nel corso del corteo No Vat di Roma si è registrato quando la polizia ha tentato di rimuovere uno striscione, recante la scritta "Ratzi-Nazi". L'intervento del resto del corteo ha costretto la polizia ha desistere dall'intento e ad allontanarsi. In una nota giunta stamani in redazione dal gruppo M.E.G.A. (Movimento Emergente Giovani Anticlericali), autori dello striscione, apprendiamo che, al termine del corteo, gli attivisti sono stati raggiunti da agenti della Digos che, dopo averli identificati, hanno sequestrato lo striscione ed un cartello recante la caricatura di Ratzinger ed una svastica. L'accusa è quella di "vilipendio a Capo di Stato estero", ora Procura deciderà se procedere con la denuncia. Pubblichiamo il comunicato giunto in redazione.16 febbraio 2009 CONTINUA
Una recente direttiva ministeriale, organica al progetto di “riforma” Gelmini, prevede che le iscrizioni alle scuole serali si chiudano il 28 febbraio. Negli anni scorsi le iscrizioni alle scuole serali erano aperte fino al giorno stesso in cui iniziano le lezioni. E questo è naturale, perché un lavoratore non può sapere con anticipo di sei mesi se in ottobre potrà o non potrà seguire i corsi di una scuola, e perché spesso le informazioni necessarie per iscriversi a una scuola sono complicate da trovare, soprattutto quando il lavoratore è straniero.
15 febbraio 2009 CONTINUA
15 febbraio 2009 CONTINUA
15 febbraio 2009 CONTINUA
15 febbraio 2009 CONTINUA
Buona partenza, per il camper in difesa della scuola pubblica, diverse centianaia dipersone lo hanno accompagnato in corteo da Piazza Nettuno a Piazza XX Settembre, davanti la sede dell'Ufficio Scolastico regionale. Nei prossimi giorni il camper girerà per le piazze di Bologna e provincia.
15 febbraio 2009 CONTINUA
Ottima riuscita dela manifestazione NO VAT di Roma organizzata da Facciamo Breccia. Soddisfazione degli organizzatori che parlano di una partecipazione decisamente superiore agli scorsi anni. Diversi i riferimenti alla vicenda di Eluana Englaro, forte la presenza di giovani e giovanissimi. La manifestazione si è conclusa, come di consueto, a Campo De Fiori, significativo perchè è il luogo dove c'è la statua di Giordano Bruno.14 febbraio 2009 CONTINUA
14 febbraio 2009 CONTINUA