Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 85 86 87 ... 273
  • Martedì 17 febbraio'09, aula Absidale di Santa Lucia

    Tutto questo turbinare

    Continua anche questo martedì la rassegna di musica organizzata dal Centro La Soffitta presso l'aula di via de' Chiari. Rigorosamente gratis!

    16 febbraio 2009 CONTINUA

  • Giovedì 19 febbraio '09 alle h15 a Lettere e Filosofia

    Bologna Prende Casa si presenta al 38

    A Bologna il "problema casa" non è più un fenomeno emergenziale, bensì una condizione sempre più diffusa a diverse fasce nella nostra città.

    16 febbraio 2009 CONTINUA

  • Repressione sul NoVat

    NoVat / Portati in Questura per aver esposto "Ratzi-Nazi"

    NoVatL'unico momento di tensione nel corso del corteo No Vat di Roma si è registrato quando la polizia ha tentato di rimuovere uno striscione, recante la scritta "Ratzi-Nazi". L'intervento del resto del corteo ha costretto la polizia ha desistere dall'intento e ad allontanarsi. In una nota giunta stamani in redazione dal gruppo M.E.G.A. (Movimento Emergente Giovani Anticlericali), autori dello striscione, apprendiamo che, al termine del corteo, gli attivisti sono stati raggiunti da agenti della Digos che, dopo averli identificati, hanno sequestrato lo striscione ed un cartello recante la caricatura di Ratzinger ed una svastica. L'accusa è quella di "vilipendio a Capo di Stato estero", ora Procura deciderà se procedere con la denuncia. Pubblichiamo il comunicato giunto in redazione.

    16 febbraio 2009 CONTINUA

  • I tagli alla scuola pubblica

    NoGelmini / Aldini: attacco alle scuole serali

    logo scuole aldini valeriani siraniUna recente direttiva ministeriale, organica al progetto di “riforma” Gelmini, prevede che le iscrizioni alle scuole serali si chiudano il 28 febbraio. Negli anni scorsi le iscrizioni alle scuole serali erano aperte fino al giorno stesso in cui iniziano le lezioni. E questo è naturale, perché un lavoratore non può sapere con anticipo di sei mesi se in ottobre potrà o non potrà seguire i corsi di una scuola, e perché spesso le informazioni necessarie per iscriversi a una scuola sono complicate da trovare, soprattutto quando il lavoratore è straniero.

    15 febbraio 2009 CONTINUA

  • Presa di parola contro razzismo e discriminazioni

    "Da che parte stare": appello di un gruppo di migranti

    Riceviamo e pubblichiamo un appello sottoscritto da migranti di varie città italiane, tra cui diversi bolognesi, per schierarsi con decisione contro il razzismo istituzionale e la scelta di far pagare la crisi al soggetto sociale più debole ricattabile, i lavoratori migranti.

    15 febbraio 2009 CONTINUA

  • Contro la strumentalizzazione della storiografia sulle foibe

    Foibe: revisionismo di Stato e amnesie della Repubblica [audio]

    Martedì 10 febbraio, giornata che questo Stato chiama «del ricordo», nella Sala del Baraccano si è svolta la presentazione degli atti del convegno «Foibe: la verità contro il revisionismo storico». tenutosi lo scorso anno a Sesto S.Giovanni. L'iniziativa era promossa dall'Assemblea Antifascista Permanente. Pubblichiamo la registrazione di alcuni degli interventi

    15 febbraio 2009 CONTINUA

  • Giornata di solidarietà per Antonio Pedace [audio]

    Presidi contro razzismo e repressione a Bologna e in numerose altre città italiane. L'iniziativa, intitolata "accusato di umanità", vuole porre l'attenzione sul caso di Antonio Pedace, attivista antirazzista incarcerato per essere intervenuto nel corso di una retata di immigrati.

    15 febbraio 2009 CONTINUA

  • la manifestazione a Bologna di insegnanti e genitori

    NoGelmini/ Le immagini di "Noi amiamo la scuola" [foto]

    5 - manifestazione 14 febbraio 2009, Bologna, "io amo la scuola pubblica"Buona partenza, per il camper in difesa della scuola pubblica, diverse centianaia dipersone lo hanno accompagnato in corteo da Piazza Nettuno a Piazza XX Settembre, davanti la sede dell'Ufficio Scolastico regionale. Nei prossimi giorni il camper girerà per le piazze di Bologna e provincia.
    Nella manifestazione tanta solidarietà e condivisione per le maestre della scuola Longhena, interventi contro la legge Gelmini, a difesa del tempo pieno, all'inserimento dei bambini stranieri nelle scuole pubbliche.

    15 febbraio 2009 CONTINUA

  • Autodeterminazione, laicità, antifascismo, liberazione, cittadinanza

    NoVat / In migliaia a Roma per la laicità e i diritti [report+audio+foto]

    NoVatOttima riuscita dela manifestazione NO VAT di Roma organizzata da Facciamo Breccia. Soddisfazione degli organizzatori che parlano di una partecipazione decisamente superiore agli scorsi anni. Diversi i riferimenti alla vicenda di Eluana Englaro, forte la presenza di giovani e giovanissimi. La manifestazione si è conclusa, come di consueto, a Campo De Fiori, significativo perchè è il luogo dove c'è la statua di Giordano Bruno.

    14 febbraio 2009 CONTINUA

  • Insegnanti, bambini e genitori in piazza

    NoGelmini / Io amo la scuola pubblica! [report+audio]

    In molti alla manifestazione di oggi in Piazza Maggiore. Intrattenimento, informazione ed il lancio di una nuova iniziativa: il camper in difesa della scuola pubblica che girerà per le piazze di Bologna e provincia. Verso le 16,30 un corteo di un migliaio di persone ha sfilato fino all'Ufficio Scolastico Regionale. Ascolta le nostre interviste in piazza.

    14 febbraio 2009 CONTINUA