Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 75 76 77 ... 273
  • Flash / Aggressione razzista a Bologna

    Un ventiquatrenne eritreo è stato picchiato, insultato e rapinato del cellulare da due giovani, un italiano e un bosniaco, poi arrestati dalla polizia. Il pestaggio sarebbe avvenuto verso le 4 del mattino in via Fioravanti. A causare l'aggressione sarebbe stato il semplice rifiuto di una sigaretta, ma i ripetuti insulti razzisti contro il ragazzo eritreo fanno pensare non ad un semplice diverbio finito in rissa, ma all'ennesimo atto di intollerenza e violenza xenofoba nella nostra città.

    8 marzo 2009 CONTINUA

  • Ieri una partecipata assemblea ad Xm24

    Report / Incontro nazionale delle reti migranti [audio]

    L'assemblea svoltasi all'Ex Mercato ha voluto affrontare i problemi che investono i migranti ora che la crisi manifesta il suo impatto e il decreto sicurezza i suoi primi effetti. Razzismo istituzionale e non, esclusione dalle misure welfaristiche e perdita del lavoro, perdita del permesso di soggiorno ed espulsione. Questi alcuni degli assi lungo i quali si sono articolati gli interventi. La risposta condivisa da tutti è inaugurare un percorso di mobilitazione che porti in primavera ad una manifestazione nazionale.

    8 marzo 2009 CONTINUA

  • Corteo delle donne di sabato 7 marzo'09

    Nessun'altra. Stop violence! [foto]

    Corteo donneUna manifestazione in notturna per rivendicare il diritto di agire la notte tanto quanto il giorno e all'autodeterminazione. Forti critiche al "pacchetto antistupri" del Governo, razzista e del tutto inutile, e proteste contro le limitazioni al diritto a manifestare imposte dalla direttiva Maroni. «Le donne non hanno bisogno di uomini a fianco, nè di ronde machiste che pensino alla loro sicurezza». Guarda le nostre foto.

    8 marzo 2009 CONTINUA

  • Report e notizie dal presidio di venerdì scorso

    CIE, trasferiti i ribelli. Arrivi da Lampedusa

    Un compagno che ha partecipato al presidio davanti al CIE di via Mattei, venerdì pomeriggio, ci riporta della presenza di una quarantina di manifestanti. Nessuna tensione, musica, slogan e interventi. Da dentro si sentiva gridare "Freedom" e "Libertà". Pare che tutti i reclusi che si erano ribellati nei giorni scorsi siano stati trasferiti a Gorizia e a Milano. All centro bolognese sarebbero giunti numerosi migranti nigeriani provenienti da Lampedusa, alcuni attualmente in sciopero della fame.

    8 marzo 2009 CONTINUA

  • Un ciclo di interviste di approfondimento sulla scuola

    Speciale Scuola / Integrazione, razzismo e classi ponte [audio]

    Una lunga intervista con Gianluca Gabrielli,insegnante elementare, attivista dei Cobas scuola e del coordinamento tempo pieno, ma anche studioso di storia del razzismo. A partire dall'analisi dell'emendamento Cota sulle "classi ponte", proponiamo un approfondimento sul tema del razzismo nella scuola e nella società italiana, dal ventennio ad oggi.

    8 marzo 2009 CONTINUA

  • Assemblea cittadina giovedì 12 marzo '09 alle 21 in Comune (Sala Bianca)

    Per la libertà di manifestazione e di sciopero

     100 lavoratori e lavoratrici bolognesi, molti dei quali delegati RSU, lanciano un appello a mobilitarsi contro l'attacco di governo, confindustria e sindacati complici al diritto di sciopero e contro la direttiva Maroni e la sua rapida e zelante applicazione bolognese. Gli appuntamenti previsti sono un'assemblea cittadina giovedì 12 marzo e una manifestazione locale sabato 21, anche in vista della manifestazione nazionale dei sindacati di base del 28 a Roma.

    8 marzo 2009 CONTINUA

  • No alla violenza sulle donne, no alle strumentalizzazioni

    Un corteo di donne per le donne [report+foto+audio]

    Le donne riprendono parola in un grande corteo notturno per dire no alla logica della paura, per affermare il diritto ad autodeterminarsi e di agire la notte come il giorno. Le tante donne presenti ci tengono ad evidenziare che non hanno bisogno di uomini a fianco, nè di ronde machiste che pensino alla loro sicurezza. Sottolineato, nel corso del corteo, la natura razzista e l'inefficacia del pacchetto antistupri, recentemente varato dal Governo. Ascolta l'intervista a Barbara dell'Assemblea cittadina Donne e Lesbiche.

    7 marzo 2009 CONTINUA

  • Contro la chiusura dello storico negozio musicale di via Oberdan

    Nasce un comitato per salvare Nannucci

    Nannucci, il negozio di dischi di via Oberdan che dal 1936 ad oggi è stato frequentato da intere generazioni di amanti della musica, bolognesi di nascita o d' adozione, rischia di chiudere a fine aprile. Ma un gruppo di persone non ci sta ad accettare questa decisione: vogliono salvarlo perchè "la nostra città ha bisogno di cultura" e lanciano un appello a tutti i soggetti interessati. Nasce così il "comitato contro la chiusura di "Nannucci", che ha già raccolto oltre 1.300 adesioni. Pubblichiamo il comunicato giunto in redazione.

    7 marzo 2009 CONTINUA

  • Sabato 7 marzo'09, ore 17, Museo Int.le della Musica in Strada Maggiore 34

    Il treno di John Cage

    cage johnIl collettivo Bassesfere, in collaborazione con la Scuola Popolare di Musica Ivan Illich, con il contributo di Angelica e del Comune di Bologna presenta la terza edizione della rassegna musicale Evoluzioni 2009. Questa settimana l’incontro è dedicato a John Cage e all’edizione dello scorso anno del suo "Alla ricerca del silenzio perduto o Il treno di John Cage", con presentazione del libro scritto dal musicista e da Tito Gotti.

    7 marzo 2009 CONTINUA

  • Da mercoledì 11 marzo'09 ore 17 via Zamboni 38

    Autoformazione / Immaginari, narrazioni, nuove epiche

    Al via il seminario di autoformazione della facoltà di Lettere. Tema centrale sarà il rapporto tra la storia, il potere e le potenzialità narrative di alcune delle più significative voci della narrativa italiana contemporanea. Interverranno WuMing, Paolo Nori, Persandro Pallavicini, Antonio Moresco e molti altri.
    Il seminario vale 5 crediti formativi universitari per la specialistica e 6 per la magistrale.

    7 marzo 2009 CONTINUA