Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 58 59 60 ... 273
  • Tutte le iniziative a Bologna

    25 aprile 2009 [audio+foto+video]

    Molte le iniziative delle realtà di base per il sessantaquattresimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo: a Vag61, Xm24, in Piazza dell'Unità, al Circolo Iqbal Masih e al Mammuth di via del Pratello. E stasera "Suoni resistenti" a San Pietro in Casale. Ascolta le interviste di Zic.Radio

    25 aprile 2009 CONTINUA

  • Da giovedì 23 a sabato 25 aprile'09 all'Xm24

    A forza di essere vento e Festa della Resistenza popolare [audio]

    Presentazione del dvd "A forza di essere vento, lo sterminio nazista degli Zingari" e della mostra "I rom del Kosovo a casa loro e in diaspora", i ritmi balcanici di Taraf Hoghea Boghea, ottava biciclettata della memoria e Festa della Resistenza popolare in piazza dell'Unità. Ascolta l'intervista a Vittorio (Xm24)

    25 aprile 2009 CONTINUA

  • La parola torna alle pratiche dirette

    "Un grande corteo e una nuova casa per Bartleby" [audio]

    Fallita la trattativa con il Rettorato, che non è riuscito a dare concretezza alle promesse di assegnazione di uno spazio, gli studenti di Bartleby annunciano la volontà di riappropriarsi direttamente di una casa per far proseguire il progetto e lanciano un corteo cittadino per il mese di Maggio. Leggi il report e ascolta gli interventi dell'assemblea.

    24 aprile 2009 CONTINUA

  • Incontri e recensioni

    Bande Nere: un viaggio tra i "fascisti del nuovo millennio" [audio]

    bande nerePaolo Berizzi accompagna il lettore in questo viaggio nell'area nera del Paese; un mondo per lo più di ragazzi, intessuto di riti e miti considerati sepolti tra le macerie della Storia; un mondo fluido e magmatico, dai contorni tanto labili quanto inquietanti. Un mondo che, se non lasciasse tracce così marcate nella attualità, sarebbe difficile credere che esista davvero.

    24 aprile 2009 CONTINUA

  • Lunedì 27 aprile'09 ore 17 davanti al Comune

    Chi perde la casa non può aspettare i tempi delle poltrone

    Non si ferma la protesta dei precari e dell'Associazione inquilini di Asia/RdB sull'emergenza casa in città. Dopo l'incontro con l'Assessore Merola, conclusosi con un nulla di fatto, lunedì nuovo presidio davanti al Comune per chiedere il blocco degli sfratti e sostegno per i cassaintegrati. Pubblichiamo il comunicato di indizione.

    24 aprile 2009 CONTINUA

  • 24 aprile'09 ore 21 a San Pietro in Casale

    Suoni resistenti

    L' Associazione "Primo Moroni" e "La nuova casa del popolo" organizzano nel Casone del Partigiano di San Pietro in Casale una serata di concerti, mostre e cena popolare per festeggiare assieme la Resistenza.

    24 aprile 2009 CONTINUA

  • «...preferirebbe avere una casa»

    Sei aprile, Bartleby reagisce [video]

    Riceviamo da un nostro collaboratore il racconto audiovisuale della giornata di lotta successiva allo sgombero dell'occupazione di via Capodilucca 30: gli studenti si sono portati subito verso il rettorato, proprietario dei locali di via Capo di Lucca, dove la risposta è stata quella delle manganellate (ferita alla testa una ragazza). Conquistata la possibilità di svolgere una partecipata assemblea in rettorato, centinaia di persone hanno poi dato vita ad un corteo nel centro di Bologna. Infine di nuovo in rettorato, per occuparlo e ribadire che Bartleby non si ferma.

    24 aprile 2009 CONTINUA

  • Un commento alla campagna elettorale

    Facce

    Delono, Cazzola, Guazzaloca... "Candidati insipidi, rappresentano formazioni politicamente inesistenti, rappresentano un elettorato stanco di una città senza passione senza idee senza rispetto per se stessa. Hanno la faccia che meritano. Insulsa".

    23 aprile 2009 CONTINUA

  • Comunicato dell'Rdb dopo l'incontro con l'amministrazione

    Futuro per le precarie dei nidi di Bologna? Nessuno

    "E' inaccettabile che una Giunta, con le valigie in mano da ormai troppo tempo, si nasconda oggi dietro il fine mandato per cercare di rendere invisibile il problema del precariato comunale del tutto risolto".

    23 aprile 2009 CONTINUA

  • Venerdì 24 aprile'09 alle 14,30 via Zamboni 33

    Assemblea pubblica di Bartleby

    Venerdì conclusione delle trattative con il rettorato. Subito dopo Bartleby invita tutte e tutti in assemblea per fare il punto e deifnire il percorso futuro.

    23 aprile 2009 CONTINUA