Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 56 57 58 ... 273
  • Venerdì 1 maggio '09 alle 9.30 in stazione per il treno da Bologna

    Parma, primo maggio di base

    Dopo lo straordinario successo della manifestazione organizzata dai sindacati di base a Parma lo scorso anno e intitolata "Riprendiamoci il 1° Maggio", anche quest'anno CUB-RdB e USI organizzazione la celebrazione della Festa dei Lavoratori.

    30 aprile 2009 CONTINUA

  • Dalle precarie degli asili nido comunali

    Nidi: la lotta porta consiglio

    Ieri, Mercoledì 29/04/09, a seguito dell'occupazione del consiglio di lunedì scorso, si è tenuto un incontro tra la delegazione RdB e il Comune di Bologna sulla questione delle precarie degli asili nido. La mobilitazione e la determinazione delle lavoratrici, hanno portato i primi positivi risultati.

    30 aprile 2009 CONTINUA

  • MayDay! MayDay!

    «Precari! Giochiamo alla crisi?»

    mayday 009Domani per il nono anno manifestazioni del precariato sociale in lotta, molte in questi giorni le iniziative di avvicinamento nell'ambito del "MayDay Countdown 09", soprattutto in lombardia: presidi, flashmob, nuove forme di agitazione. Azione di disturbo all'Ikea di Brescia, di cui ci siamo già occupati nei mesi scorsi. Pubblichiamo anche la convocazione dello spezzone promosso dall'Onda Anomala per il corteo milanese: «Lo spezzone del mondo della formazione e dei precari della conoscenza inonda la MayDay verso la manifestazione nazionale contro il G8 a Torino»

    30 aprile 2009 CONTINUA

  • Venerdì 1 maggio'09 in località Campolo, nel Comune di Grizzana Morandi

    Festa dei lavoratori a Montovolo

    Mangiare, bere, ballare.... A cura dell'associazione Primo Moroni - Nuova casa del popolo "La casona". Dalle 12 pranzo popolare e a seguire Skafisti e Sorelle Kraus in concerto.

    30 aprile 2009 CONTINUA

  • "Dove sono gli zelanti difensori della vita scesi in piazza per il caso Englaro?"

    La storia di una bambina

    Sei anni, di origine nigeriana. Gravemente malata è uscita dal coma e i medici del Sant'Orsola vorrebbero dimetterla: ma nella piccola abitazione in cui vive la famiglia non c'è posto per ricavare una stanza dedicata a lei e con le attrezzature necessarie. A raccontarne la storia, oggi con una conferenza stampa, è Bologna città libera: "Che città è diventata questa se per affrontare un problema di questo tipo bisogna fare una denuncia alla stampa?". Leggi il comunicato di Bcl.

    29 aprile 2009 CONTINUA

  • Mercoledì 29 aprile e 6 maggio'09 dalle 20,30 in via Barbieri 95

    Italiani brava gente

    Due libri, appena pubblicati, per ragionare sui fascismi di ieri e di oggi verranno presentati mercoledì 29 Aprile e 6 Maggio al circolo dell'Associazione Politica e Classe in via Barbieri n. 95. L'occupazione italiana nei Balcani e le complicità nell'ascesa al potere di Hitler i temi su cui ruotano i testi.

    28 aprile 2009 CONTINUA

  • Giovedì 30 aprile'09 dalle 8,30 in via Gramsci 6

    No agli "emoticons" per i dipendenti pubblici

    L'inventiva di Brunetta sugli strumenti da utilizzare per controllare i dipendenti pubblici arriva a Bologna, dal 30 aprile sarà attivo alla sede Inps il sistema di valuatzione dei lavoratori, da parte dell'utenza, da effettuare scegliendo apposite faccine tipo "emoticons". L'Rdb denuncia la gravità di quest'ennesimo attacco alla dignità dei lavoratori e lancia un presidio davanti alla sede dell'Inps per giovedì mattina. Pubblichiamo il comunicato di indizione.

    28 aprile 2009 CONTINUA

  • Mercoledi 29 Aprile'09 ore 21 in via Battindarno 123

    Assemblea pubblica sul rischio amianto al quartiere Reno

    La Lista Reno in collaborazione con gli ex-operai della Sabiem e il P.c.l organizzano un incontro pubblico per discuetere del pericolo amianto sui terreni dell' ex-fonderia Sabiem e vigilare sulla bonifica dell'area già presa di mira dagli speculatori edilizi.

    28 aprile 2009 CONTINUA

  • Chiesa e neofascisti

    "Caffarra si esprima sul neofascita Don Tam"

    Pubblichiamo la lettera aperta degli attivisti del Tpo al Cardinale Caffarra in merito alla candidatura a sindaco del prete Don Tam per la formazione neofascista Forza nuova, prevista per domani all'Hotel Europa, le cui ripetute dichiarazioni razziste e xenofobe non sembrano suscitare reazioni tra i vertici ecclesiastici.

    28 aprile 2009 CONTINUA

  • Mercoledì 29 aprile'09 ore 19,30

    Serata di solidarietà con l'Abruzzo a Scienze Politiche

    Iniziativa a favore dell'Abruzzo in Strada Maggiore 45. Aperitivo, concerti e reading in sostegno ai progetti di Epicentro Solidare, rete di attivisti che sta raccogliendo e distribuendo dal basso aiuti alla popolazione colpita dal terremonto.

    28 aprile 2009 CONTINUA