Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 48 49 50 ... 273
  • Martedi 26 maggio'09 ore 21.00 sala Benjamin

    Assemblea cittadina "Bologna dentro la crisi"

    La Rete dei Comunisti di Bologna organizza un'assemblea cittadina sulle conseguenze sociali della crisi sulle trasformazioni metropolitane di Bologna. Partecipano rappresentanti dei sindacati di base e degli spazi autogestiti cittadini.

    24 maggio 2009 CONTINUA

  • Ieri i neofascisti hanno presentato un libro in una sala del Q.re S.Stefano

    Forlani risponde su CasaPound

    Scrive l'Assemblea Antifascista Permanente sul suo blog: «Ieri sera si è tenuto alla Sala dell'Angelo la presentazione di un libro sull'Euflazione, iniziativa inizialmente prevista da CasaPound nel Kulturbahn di via Zanolini (di cui i capetti dell'associazione neofascista hanno però perso la cogestione). Avevamo scritto al Presidente di Quartiere Andrea Forlani (PD) chiedendo conto della concessione di una sala comunale a questi soggetti: ieri è stata inviata alla stampa la sua risposta, che pubblichiamo di seguito»

    24 maggio 2009 CONTINUA

  • "In corso Buenos Aires non si vedeva nè l'inizio nè la fine"

    Da che parte stare / In 20.000 a Milano [report+audio]

    Fonte: Repubblica MilanoOggi da Milano parte un forte segnale: non è più tempo di aspettare, non servono più equilibri o tatticismi: così come ieri il legame tra permesso di soggiorno e lavoro istituito dalla Bossi-Fini funzionava da meccanismo di precarizzazione di tutto il lavoro, oggi l'azione congiunta del pacchetto sicurezza e il pieno funzionamento della liberticida legge sull'immigrazione rappresenta il dispositivo attraverso il quale i governanti vorrebbero governare la crisi. Scegliere la parte dei migranti ha quindi valore generale anche quando si presentano come soggetto politico autonomo all'interno delle lotte per cambiare la società italiana in tempi di crisi.

    23 maggio 2009 CONTINUA

  • Sabato 23 Maggio '09, h.19.00 a Modo Infoshop, via Mascarella 24a e 26b

    Sono Anna Adamolo. Voci e racconti dall'onda anomala.

    Presentazione del libro collettaneo a cura di Loretta Borrelli e Antonio Caronia. Ricordiamo che Anna Adamolo, oltre ad essere un nome collettivo utilizzato da studenti, precari e docenti è anche Ministro Onda della Pubblica Istruzione. Si tratta, quindi, di un evento particolarmente importante.

    22 maggio 2009 CONTINUA

  • Sabato 23 Maggio '09, h.15 piazz.le Duca d'Aosta, Milano

    Da che parte stare [info su trasporti+audio]

     Si organizza la grande manifestazione nazionale in difesa dei diritti dei migranti, soggetti particolarmente colpiti dalla crisi a causa della loro esclusione da misure welfaristiche e della legge Bossi-Fini. Ma oltre alle questioni legate al lavoro vi sono numerosi altri problemi: l'introduzione del reato di clandestinità, l'istituzione di nuovi Cie, il contributo per il rinnovo del permesso di soggiorno. Insomma, in un clima di razzismo istituzionale diffuso, urge una grande risposta.

    22 maggio 2009 CONTINUA

  • Dopo i tafferugli di ieri

    Flash h20:40 / Piazza Verdi tiene fuori i carabinieri

    Anche stasera, poco dopo le otto, le forze dell'ordine si sono presentate in Piazza Verdi per sgomberarla dagli studenti. Questa volta si sono presentati quattro mezzi dei carabinieri. Gli oltre duecento studenti presenti in piazza impediscono ai carabinieri di entrare all'interno della piazza chiudendone l'accesso con lo striscione "Da Torino a Bologna la rivolta paga". Dopo alcuni minuti di trattativa i carabinieri si allontanano e Piazza Verdi resta la piazza degli studenti.

    21 maggio 2009 CONTINUA

  • Lo striscione "Da Torino a Bologna la rivolta paga"

    Flash h20:10 / Piazza Verdi piena di studenti... e niente Polizia

    Dopo le tensioni di iera sera, al momento piazza Verdi è piena di studenti e non si sono ancora viste le camionette della Polizia che di solito verso quest'ora fanno la loro apparizione per costringere chi è in piazza ad alzarsi. Presente da pochi minuti solo una volante dei Carabinieri, che però rimane fuori dalla piazza, mentre appare lo striscione "Da Torino a Bologna la rivolta paga".

    21 maggio 2009 CONTINUA

  • Il 23 maggio'09 alla Sala di via S.Mamolo una delle iniziative del Kulturbahn

    CasaPound ci riprova al Santo Stefano

    Andrea Forlani (PD), dichiarò a gennaio: «finché sarò presidente del quartiere l'associazione CasaPound non potrà utilizzare sale pubbliche». Ma i fascisti annunciano un dibattito sull'euflazione in Sala dell'Angelo, e l'Assemblea Antifascista Permanente scrive a Forlani: «Come è possibile? Faccia quanto possibile per impedire che tale presentazione abbia luogo»

    21 maggio 2009 CONTINUA

  • Tensione in zona Universitaria

    Denunciato il ragazzo fermato in Piazza Verdi

    Resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale e lesioni sono i capi d'accusa per cui è iscritto nel registro degli indagati, della pm Morena Plazzi, A.M., sardo di 21 anni, condotto ieri sera in questura per essersi rifiutato di fornire le proprie generalità ai poliziotti che, come quasi ogni sera, costringevano ad alzarsi chi era seduto in piazza. Molti ragazzi in serata si erano radunati in Piazza Galilei, fino al rilascio del giovane avvenuto intorno a mezzanotte

    21 maggio 2009 CONTINUA

  • Le femministe: «Il maschio stupra, lo stato assolve»

    Stupro di via Libia, ieri presidio contro l'assoluzione [video]

    Una trentina di donne hanno protestato ieri davanti alla procura in seguito alla sentenza di primo grado che assolve i due studenti condannati in primo grado per una presunta violenza sessuale su una coetanea, avvenuta il 25 settembre 2006. Gli imputati hanno sempre sostenuto che la ragazza fosse consenziente.

    21 maggio 2009 CONTINUA