Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 45 46 47 ... 273
  • Venerdì 5 giugno'09 alle 21 in via Capo di Lucca 30

    "Lettori delle pianure" a Bartleby

    Per Bartleby Common Library, Gianni Celati e Jean Talon leggono "Un uomo che dorme" di Georges Perec

    4 giugno 2009 CONTINUA

  • Nella notte

    Bruciato il portone della sede di Casapound

    casa pound bruciaIgnoti, intorno alle 4.40 di questa mattina, hanno appiccato il fuoco al portone della sede dell'associazione di stampo neo-fascista Casa Pound. Le fiamme si sono sviluppate fino alla porta del bilocale del primo piano dove, in quel momento, stavano dormendo Alessandro Vigiani, presidente dell'associazione omonima, e la sua ragazza. Per loro solo una leggera intossicazione, guaribile in pochi giorni, e tanta paura. Alcune pattuglie della polizia, arrivate subito sul luogo, sono comunque riuscite a spegnere le fiamme con un estintore prima dell'arrivo dei Vigili del Fuoco. Secondo gli inquirenti i piromani hanno organizzato nei dettagli la cosa, pianificando l'ora e il percorso di avvicinamento alla sede dell'Associazione.

    4 giugno 2009 CONTINUA

  • Giovedì 4 giugno'09 alle 20,30 in via Zanardi 249

    La crisi a Bologna e provincia. Come se ne esce: facciamo un patto?

    Bologna città libera e Terre libere incontrano i rappresentanti del Patto di Base (Cub, Cobas e Sdl).

    3 giugno 2009 CONTINUA

  • Nuova tappa della campagna «Io non ho paura»

    «La libertà è la nostra sicurezza» [foto]

    io non ho pauraOltre trecento persone, fra cui molti residenti del Pratello e qualche migrante, hanno partecipato ieri (2 Giugno) dalle ore 17 in piazza San Francesco all'iniziativa "Libertà è sicurezza", in solidarietà con i ventuno denunciati del c.s. TPO e di Bartleby dopo l'azione dimostrativa antirazzista del 27 maggio.

    3 giugno 2009 CONTINUA

  • Mercoledì 3 giugno'09, ore 21 a Bartleby occupato

    Presentazione de "La produzione del sapere vivo"

    Nello spazio occupato di Via Capo di Lucca 30 continuano le inziative, con il primo incontro di "Know AU" - Autonomous University.

    3 giugno 2009 CONTINUA

  • Una scommessa vinta

    Parole e immagini dal Festival sociale delle Culture Antifasciste [audio+video]

    Festival Sociale delle Culture AntifascisteTra pioggia e sole, dentro gli spazi delle Caserme Rosse si è andata dispiegando una complessa trama di saperi, esperienze, testimonianze, prospettive di lotta, per legare il passato al presente, la memoria storica del totalitarismo fascista e la lotta contro l’attuale democrazia autoritaria, razzista, omofoba e sessista. Non risulta davvero facile riassumere la molteplicità dei dibattiti e delle analisi, anche per il metodo organizzativo decentrato e aperto che ha coinvolto quante e quanti si riconoscono nella cultura e nei valori dell’antifascismo, entro un calendario ricchissimo di eventi e iniziative. Oggi, dalle 12 alle 14, vi sarà l’Assemblea generale di fine lavori.

    2 giugno 2009 CONTINUA

  • Alla Fischer come alla Sabiem

    Quando la fabbrica si svuota

    Operaio al lavoro alla FischerAlla Georg Fischer, con sedi a Granarolo e Castel Maggiore, va in scena la crisi. Con decisione unilaterale, mentre erano in corso le trattative coi sindacati, arrivano i camion e iniziano a portare via pezzo pezzo la fabbrica. Gli operai accorrono, seguiti dalle istituzioni locali, ma inutilmente. La Sabiem fa scuola?

    2 giugno 2009 CONTINUA

  • I dati dei sindacati di base: 60% di scioperanti

    Atc: l'1 giugno "parte" solo la lotta

    scioperoIl 60% dei lavoratori e delle lavoratrici Atc ieri, lunedì 1 Giugno, ha incrociato le braccia, aderendo allo sciopero indetto da RdB-Cub e UilTrasporti dalle 11 alle 15 contro il contratto integrativo firmato due giorni fa da Filt-Cgil, Fit-Cisl, Faisa-Cisal Ugl e Sdl. La punta massima di adesione (80%) nei call-center. Questi i dati forniti dalle stesse organizzazioni sindacali promotrici dello sciopero, in un comunicato congiunto mandato oggi alla stampa.

    2 giugno 2009 CONTINUA

  • Lunedì 1 Giugno '09, ore 15 da piazza Dell'Unità

    Corteo musicale antifascista a Bologna

    Corteo Nel penultimo giorno del meeting delle culture antifasciste, che dal 29 maggio sta animando il parco delle Caserme Rosse, un corteo musicale antifascista attraverserà le strade della città, per ribadire il valori antifascisti. Il corteo si concludera in piazza Nettuno dove verranno deposte delle corone di alloro sul sacrario dei caduti.

    1 giugno 2009 CONTINUA

  • Il diritto allo studio non fa ponte

    Nuova occupazione all'aula studio di viale Berti Pichat

    L'Assemblea permanente è tornata ad occupare, ieri: domenica 31 maggio, l'aula studio di viale Berti Pichat, già occupata nei mesi scorsi. L'occupazione risponde all'esigenza di dare agli studenti spazi per studiare anche nel corso del lungo ponte relativo al 2 Giugno, nelle cui giornate la Cusl, cooperativa che gestisce l'aula aveva deciso di tenere chiuso. Pubblichiamo il comunicato degli studenti di Scienze.

    1 giugno 2009 CONTINUA