Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 256 257 258 ... 273
  • Rivendicata l'autogestione del percorso formativo

    Blitz in facoltà

    Blitz al consiglio di facoltà di Lettere e FilosofiaInterrotto questa mattina il consiglio di facoltà di Lettere e Filosofia. Gli studenti hanno preso la parola sul sistema dei crediti formativi, la libertà di scelta del percorso formativo e i numeri chiusi. Presentati i dati emersi dai questionari raccolti dallo Sportello di con-ricerca per l'inchiesta e l'autoformazione. "Dentro questo contesto di ridefinizione si aprono spazi inediti per le pratiche di conflitto e di trasformazione dell’ università".

    18 maggio 2007 CONTINUA

  • "Non alzeremo il livello dello scontrino"

    L'economia solidale e l'economia di relazione di Vag 61

    "La sagra d'la plòma" al Vag61L'assemblea dell'Officina dei Media Indipendenti intende aprire una riflessione a tutto campo sulle questioni poste dall'attacco dell'assessore Santandrea all'esperienza dello spazio sociale di via Paolo Fabbri 110.

    18 maggio 2007 CONTINUA

  • Bologna contro la guerra

    Bologna si prepara al 9 Giugno contro Bush

    18 maggio 2007 CONTINUA

  • Nuovo collettivo studentesco all’interno del TpO

    Nasce Out Share

    Sabato 19 maggio nei locali del TpO porte aperte a tutti coloro che vogliano conoscere la storia del collettivo, tra grigliate e musica rock di gruppi locali

    17 maggio 2007 CONTINUA

  • Sabato 19 maggio manifestazione antimilitarista

    Novara, pullman NoWar da Bologna

    Il Circolo anarchico Camillo Berneri organizza un pullman per la manifestazione a Novara contro gli F 35, contro la guerra, per far sentire la voce antimilitarista di chi non vuole una fabbrica di morte nel proprio paese. Appuntamento in autostazione alle ore 10.

    17 maggio 2007 CONTINUA

  • Gli effetti della regolarizzazione a seguito di una vertenza giudiziaria

    Regolarizzazioni, domani conferenza stampa

    Dalla clandestinità al permesso di soggiorno. Alle 12.30 a Palazzo D'Accursio un lavoratore straniero racconta la sua odissea durata quasi quattro anni.

    17 maggio 2007 CONTINUA

  • Giovedì 17 maggio ore 20:30 presso la sala Falcone e Borsellino

    Odg contro l'aggravante di eversione

    La lista Reno questa sera presenterà un ordine del giorno contro l'ormai inflazionata aggravante di eversione. All'interno del documento dell' odg sono elencati i 7 casi per i quali a Bologna sono stati notificati 194 avvisi di fine indagine e contestate 183 aggravanti di eversione.

    17 maggio 2007 CONTINUA

  • Arrivano altri attestati di solidarietà a Vag 61

    La solidarietà è di casa in via P. Fabbri 110

    "La sagra d'la plòma" al Vag61Mentre aumenta la copiosa rassegna stampa sulla "campagna" dell'assessora al commercio Cristina Santandrea per lo scontrino fiscale alle attività dei centri sociali autogestiti
    (vedi sito: http://www.vag61.info/vag61/articles/art_933.html), prosegue
    la battaglia di libertà di Vag 61, per far riconoscere un progetto sociale, politico e culturale che non ha nessun fine di lucro e che propone un'idea di socialità al di fuori dell'industria del "divertimentificio". Continua pure il sostegno di tante associazioni che hanno incrociato il percorso dell'Officina dei media indipendenti.

    17 maggio 2007 CONTINUA

  • Una protesta all'Ospedale Maggiore

    Robe da matti a Bologna

    Dopo lo scossone portato dalla canzone di Cristicchi che ha trionfato al Festival di Sanremo, ecco una nuova protesta delle donne e degli uomini di Diritti senza Barriere. Per i diritti dei malati psichiatrici e delle loro famiglie.

    17 maggio 2007 CONTINUA

  • L'attacco del Comune di Bologna contro Vag

    Altri attestati di solidarietà a Vag 61

    Sagra d'la plòma al Vag61La Rete ricercatori precari e i COBAS di Bologna prendono posizione a sostegno dell'Officina dei Media Indipendenti di via Paolo Fabbri 110.

    16 maggio 2007 CONTINUA