Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 239 240 241 ... 273
  • Le sorprese di Cofferati

    Il Comune chiede ai genitori di fare gli imbianchini

    imbianchinoMentre la Giunta comunale ha deciso di confermare il finanziamento alle scuole private, nelle scuole pubbliche esplode il caso della mancanza di fondi per la tinteggiatura delle aule delle scuole elementari.

    10 luglio 2007 CONTINUA

  • Un centinaio di migranti determinati davanti alla polizia

    Rimini, ambulanti resistono alla retata in spiaggia

    Rimini, ambulanti resistono alla poliziaIeri a Rimini "solita" retata in spiaggia. Ma stavolta gli ambulanti, invece di fuggire, sono rimasti insieme resistendo pacificamente alla polizia. AN chiede un patto sulla sicurezza per Rimini, i DS ci vanno giù anche più pesante. L'assessore Biagini: "Le cause sociologiche non mi interessano: quello che fanno è un reato e va perseguito anche se loro sperano di godere di pietismo e immunita".

    7 luglio 2007 CONTINUA

  • Guadagnucci: e se la commissione d'inchiesta fosse solo una presa in giro?

    Genova, la continuità

    incontro in Vicolo BolognettiSul tavolo di Vicolo Bolognetti si rincorrono i punti caldi. Dalla catena di comando alla "macelleria messicana", dalle "quote rosa" della violenza all'"uno a zero per noi", dalla commissione di inchiesta parlamentare al precedente di Napoli. E alcune decisioni che pesano su tutti e tutto. Le promozioni di De Gennaro e Manganelli,infatti, mostrano chiaramente che il governo di centrosinistra ha scelto la via della continuità.

    7 luglio 2007 CONTINUA

  • Anche i cinghiali assediano Bologna

    6 luglio 2007 CONTINUA

  • I poliziotti vanno a cavallo per parchi e giardini

    6 luglio 2007 CONTINUA

  • Il Comune di Bologna dota i vigili di un furgone "cellulare" per i fermati

    6 luglio 2007 CONTINUA

  • Testimonianze e filmati insufficenti per confermare gli arresti

    Torino, via i domiciliari per i tre studenti antifascisti

    Dagli arresti domiciliari all'obbligo di firma. Tornano il libertà Davide, Marco e Fabio, arrestati il 14 giugno per aver partecipato ad un presidio contro il Fuan.

    6 luglio 2007 CONTINUA

  • Riconosciuti i danni biologici ed esistenziali

    Genova, risarcimento per una manifestante picchiata dalla polizia

    Rita Sieni, quarantaquattro anni, riportò un trauma cranico e la frattura della mandibola. Il risarcimento (24.300 euro) arriva tre mesi dopo la prima condanna nei confronti del ministero dell'Interno

    6 luglio 2007 CONTINUA

  • I dati del rapporto 2006 parlano del 73% di contratti a termine

    A Bologna si lavora. Precariamente.

    Meta di tanti giovani, che da tutta Italia la scelgono come sede di studio, Bologna vanta da sempre una delle Università piu' prestigiose del territorio italiano. Eppure, sempre piu' spesso, non è il conseguimento di una laurea che garantisce un futuro roseo, nè tanto meno un posto di lavoro assicurato.

    5 luglio 2007 CONTINUA

  • Il 7 luglio 2007, alle ore 10.30 a Bologna

    La questura vuole “amputare” il corteo dei migranti di sabato prossimo

    I piani alti di Piazza Galileo negano il passaggio del corteo del Coordinamento Migranti da via Farini e via D'Azeglio, ma anche il concentramento in piazza Nettuno viene messo in discussione. I migranti, comunque, confermano la partenza della manifestazione dalla piazza originaria.

    5 luglio 2007 CONTINUA