Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 224 225 226 ... 273
  • Polizia respinta dagli studenti

    Notte bianca, studenti respingono polizia

    notte biancaLa scorsa notte, mentre la strada era piena di persone per la Notte Bianca Resistente del Cua, una trentina di poliziotti in tenuta antisommossa hanno cominciato ad avanzare verso la facoltà di Lettere e Filosofia. Gli studenti hanno impedito alla polizia di arrivare al 38, dove un gruppo di writers aveva dato inizio all'annunciato spray contest.

    3 ottobre 2007 CONTINUA

  • Il centro sociale era stato occupato sabato

    Parma, sgomberato La Realidad

    Martedì mattina il centro sociale La Realidad è stato sgomberato da polizia e carabinieri. La sera prima protesta degli occupanti davanti al teatro regio.

    3 ottobre 2007 CONTINUA

  • A Vag 61, via Paolo Fabbri 110, Bologna

    Quattro giornate per ricordare Che Guevara

    Che GuevaraA quarant'anni dall'assassinio di Ernesto Che Guevara, avvenuto il 9 ottobre 1967, l'officina dei media indipendenti Vag 61. organizza, dal 6 al 9 ottobre, una serie di appuntamenti per ricordare la figura del grande rivoluzionario argentino.

    2 ottobre 2007 CONTINUA

  • Autobus da Bologna per la manifestazione dei lavoratori della Vodafone

    2 ottobre 2007 CONTINUA

  • Ieri assemblea pubblica in sala Farnese

    Crash: "Dopo il corteo un nuovo spazio"

    Assemblea in sala FarneseDall'appuntamento in sala Farnese Crash comunica che il corteo del 6 ottobre sfilerà dal centro della città all'ex caserma Staveco, e soprattutto che gli attivisti del centro sociale sgomberato in agosto sono determinatia prendersi un nuovo spazio. Tra i numerosi interventi, presentato un racconto tradotto da Valerio Evangelisti: si chiama "Il Buddista" e sa tanto di Bologna... Ascolta l'intervista a Beppe di Crash.

    2 ottobre 2007 CONTINUA

  • Stamattina visita della Digos

    Parma, La Realidad sotto sgombero

    La risposta delle autorità al nuovo centro sociale occupato a Parma non si è fatta attendere: La Realidad subito minacciato di sgombero. Ascolta l'intervista a Luca, da Parma

    1 ottobre 2007 CONTINUA

  • Picchetto al parcheggio Tanari dei 14 lavoratori licenziati: bloccati i carri attrezzi

    1 ottobre 2007 CONTINUA

  • Porte aperte alla facoltà di Lettere e Filosofia

    Martedì 2, notte bianca resistente

    Notte Bianca ResistenteAssemblea, musica e spray contest in vista del corteo del 6 ottobre. In distribuzione anche l'ultimo numero del CUAzine. Ascolta leintervista a Marco e Loris del Collettivo Universitario Autonomo.

    1 ottobre 2007 CONTINUA

  • Alle ore 20 in sala Farnese

    Assemblea pubblica verso il 6 ottobre

    In vista del corteo del 6 ottobre, assemblea pubblica proposta dagli attivisti di Crash per promuovere un piano comune di confronto fra i soggetti colpiti dalle politiche securitarie e legalitarie dell'amministrazione Cofferati. Ascolta l'intervista a Marco del Collettivo Universitario Autonomo.

    1 ottobre 2007 CONTINUA

  • In corteo nonstante i divieti della Questura

    Street, oltre duemila in corteo

    Sfilando dal Pratello a piazza Venti Settembre, il "corteo funebre" ha sfidato i divieti della Questura portando in strada il dissenso verso l'amministrazione Cofferati. Guarda le foto della manifestazione.

    30 settembre 2007 CONTINUA