Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 222 223 224 ... 273
  • Primi risultati sulla consultazione nei luoghi di lavoro

    Referendum in Fiera: i NO al 69%

    Dai lavoratori di BologanFiere, al termine di un percorso di discussione realmente aperto con possibilità di esprimere anche i contenuti del NO, arriva una netta bocciatura del protocollo del 23 Luglio

    10 ottobre 2007 CONTINUA

  • Uno spettro si aggira per Bologna. Piazza Grande di ottobre è in strada

    10 ottobre 2007 CONTINUA

  • Strana democrazia e strano referendum

    10 ottobre 2007 CONTINUA

  • Referendum sull'accordo CGIL CISL UIL sul welfare: alcune stranezze

    10 ottobre 2007 CONTINUA

  • La Politica per bene che non sopporta i movimenti

    Crash risponde alle accuse del segretario DS De Maria

    Mentre annuncia per Giovedì 11 ottobre, dalle ore 15, un presidio in Piazza Roosvelt, sotto la Prefettura (“per tornare a riaffermare in città che l'esigenza di uno spazio non debba di nuovo ridursi ad una questione di ordine pubblico"), chiedendo al Prefetto di ricevere una sua delegazione, il Laboratorio Crash risponde, con un suo comunicato, alle accuse del segretario provinciale dei DS, dopo la manifestazione di sabato 6 ottobre.

    9 ottobre 2007 CONTINUA

  • Cominciano le attività del nuovo spazio in via Zanardi 106

    Crash 6.0, comunicato dal nuovo spazio e prima settimana di iniziative

    crash againComunicato del Laboratorio Occupato Crash: "la piazza ha posto nella nuova sede del Laboratorio Crash! una sorta di 'garanzia sociale', dal basso, del fatto che le promesse fatte dal Sindaco si trasformino in proposte, vista la menzogna alla base dello sgombero che abbiamo subito questa estate" (...) "Ogni tentativo di sgombero rappresenterà un nuovo problema di ordine pubblico: in assenza di altre soluzioni resisteremo nello spazio". Martedì 9 la prima assemblea pubblica dopo il corteo di sabato, giovedì presidio sotto la prefettura e per tutta la settimana proiezioni e iniziative culturali.

    8 ottobre 2007 CONTINUA

  • Crash, così lo spazio sgomberato in agosto

    Prima di arrivare al nuovo spazio occupato, gli attivisti di Crash hanno riaperto temporaneamente il capannone da cui l'amministrazione comunale li aveva sgomberati in agosto per mostrare lo stato di abbandono in cui ora è ricaduto l'edificio.

    7 ottobre 2007 CONTINUA

  • Foto dal corteo

    CrashAgain / foto della giornata

    7 ottobre 2007 CONTINUA

  • CrashAgain / h21: partito anche il treno per Milano

    6 ottobre 2007 CONTINUA

  • CrashAgain / h19.50: Partito il treno per il nordest, trattative ancora aperte per quello per Milano

    6 ottobre 2007 CONTINUA