Squadra sicurezza della Polizia Municipale, Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, mancava solo l'Esercito e poi si faceva l'en plein per buttare fuori gli occupanti in via Calindri30 ottobre 2007 CONTINUA
Dopo gli sgomberi di ieri, sul Lungoreno contro i rom rumeni e dell'ex asilo della Manifattura Tabacchi (occupato da Open the space), di "Casa Bresci" della scorsa settimana, oggi si fa piazza pulita delle case occupate e così la "pulizia etnica" della Giunta Cofferati si può dire conclusa. Guarda le foto di Ufo.
30 ottobre 2007 CONTINUA
29 ottobre 2007 CONTINUA
Ecco le foto dello sgombero di questa mattina, avvenuto verso le 7.15, dello stabile di via Stanligrado 86, a Bologna. L'ex asilo della Manifattura Tabacchi era stato occupato venerdì 26 ottobre dal Collettivo Open the space, formato da attivisti dell'ex centro sociale Livello 57, del Cacubo e di altre realtà che avevano promosso la Streete Space Parade del 29 settembre 2007.29 ottobre 2007 CONTINUA
29 ottobre 2007 CONTINUA
Un vero e proprio esercito, tra polizia, carabinieri e agenti della Digos, per restituire al degrado e all'abbandono l'ex asilo della Manifattura Tabacchi di via Stalingrado 86.
29 ottobre 2007 CONTINUA
28 ottobre 2007 CONTINUA
28 ottobre 2007 CONTINUA
E' on line la puntata del 27 ottobre'07 di Vagamondo. Prima parte della puntata dedicata alla situazione in Venezuela e Bolivia (con Martin Iglesias della rivista Selvas) e in Birmania (con Alessandra e Silvia, studentesse di Scienze Politiche). A seguire, collegamento in vista dell'iniziativa di lunedì "Urban Strike" a cura del nca Malabocca, collegamento in diretta sullo sciopero in corso alla Fiera e un primo assaggio di discussione su nuove pratiche di sciopero e nuove forme del conflitto insieme a Vittorio Sergi di Ya Basta.27 ottobre 2007 CONTINUA
27 ottobre 2007 CONTINUA