Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 214 215 216 ... 273
  • Venerdì 9 novembre: sciopero generale e generalizzato

    Blocchi Precari Metropolitani

    Comunicato di C38 - Uniriot, Aut-Of, TPO e Collettivo Out-Share che lancia i Blocchi Precari Metropolitani nel giorno dello sciopero generale. "Contro chi vuole disciplinare territori e comportamenti noi ci riapproprieremo delle nostre strade, bloccando il flusso delle merci e ridisegnando con i nostri linguaggi e le nostre pratiche il tessuto metropolitano". Dalle 18 in piazza Verdi.

    5 novembre 2007 CONTINUA

  • Scarica la puntata del 3 novembre in mp3

    On line Vagamondo: Bologna, capitale degli sgomberi + Genova chiama

    E' on line la puntata del 3 novembre'07 di Vagamondo, dedicata a quanto accaduto negli scorsi giorni sul fronte sgomberi. Interviste a Melissa di Mao, all'avvocato Andrea Ronchi, a Rosario Picciolo di Open the space e al consigliere comunale Valerio Monteventi. Inoltre, intervento di Lorenzo Guadagnucci sulle richieste di condanne per i 25 manifestanti di Genova e la bocciatura della commissione parlamentare di inchiesta.

    5 novembre 2007 CONTINUA

  • La Destra di Storace alla Coop

    La Coop sei tu: io no!

    manifesto di "La Destra" nel parcheggio Ipercoop LameNel parcheggio sotterraneo dell'Ipercoop Lame gigantografie invitano all'adesione online al manifesto della Destra

    5 novembre 2007 CONTINUA

  • Venerdì 9 novembre, sciopero generale generalizzato!

    Crash verso lo sciopero generale

    Comunicato del Laboratorio Crash sullo sciopero generale e generalizzato del 9 novembre: "Reclama reddito! Reclama la tua vita! Reclama spazi!".

    4 novembre 2007 CONTINUA

  • Bologna, è caccia ai Rom

    Immediata applicazione del decreto Amato. In mattinata sgombero nei pressi dell'Ospedale Maggiore, poi retate in tutta la città. Guarda le foto dello sgombero a cura di Ufo.

    3 novembre 2007 CONTINUA

  • Arresti di Piazza Verdi, confermata la detenzione cautelare

    3 novembre 2007 CONTINUA

  • Giovedì 8 novembre davanti all'ufficio stranieri di via Bovi Campeggi

    Coord. Migranti: basta pagare per restare!

    Appello per un presidio contro il procollo con le Poste

    2 novembre 2007 CONTINUA

  • Antifascismo e Resistenza

    L'Anpi di Casalecchio per l'anniversario della Battaglia di Porta Lame

    Monumento Porta LameQuest’anno, il 63° anniversario della Battaglia di Porta Lame verrà ricordato con una manifestazione che si terrà la mattina di domenica 4 novembre, davanti al Monumento ai caduti Partigiani, a Porta Lame. Per l’occosasione l’ANPI Casalecchio di Casalecchio di Reno ha stilato un comunicato sugli ultimi episodi di squadrismo fascista avvenuti a Bologna.

    2 novembre 2007 CONTINUA

  • 63° anniversario della Battaglia di Porta Lame: su Iperbole una sezione dedicata alla Resistenza

    2 novembre 2007 CONTINUA

  • Diritti per i più deboli

    La Garante Desi Bruno solleva il caso di una donna migrante espulsa

    In un comunicato stampa la Garante dei diritti delle persone private della libertà personale del Comune di Bologna chiede di fare luce sul caso di espulsione di una giovane donna marocchina dal territorio nazionale.

    2 novembre 2007 CONTINUA