Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 209 210 211 ... 273
  • Rabbia e sgomento per una morte che poteva essere evitata

    Nei locali di via Muggia dell’ex Livello 57 muore un ragazzo

    Ieri mattina nei locali di Via Muggia che ospitavano le attività dell'ex Livello57 è morto un giovane magrebino, presumibilmente per una overdose. Di chi è la colpa? Ecco cosa dice, in un comunicato, l’Associazione Livello 57.

    12 novembre 2007 CONTINUA

  • La rassegna stampa sull'uccisione del giovane tifoso laziale

    12 novembre 2007 CONTINUA

  • Cinema - presentazioni

    Storia di un'anima

    Mercoledì 14 novembre, alla Galleria La Pillola di Via Mascarella 37, alle ore 19, ci sarà un aperitivo con prodotti della tradizione siciliana. Alle ore 21, all'aula 2 di Via Mascarella 81/a, si terrà la proiezione di "Storia di un'anima", un film di Marcello Tedesco.

    12 novembre 2007 CONTINUA

  • In preparazione della manifestazione del 17 novembre

    Prendimi per la gola, portami a Genova

    Giovedì 15 novembre, all'XM24, di via Fioravanti 24 a Bologna

    12 novembre 2007 CONTINUA

  • Assassinio fascista a Madrid: comunicato della Concentración en la Puerta del Sol

    12 novembre 2007 CONTINUA

  • Madrid: neonazisti aggrediscono giovani antifascisti in metropolitana, morto un 16enne

    12 novembre 2007 CONTINUA

  • "Siate coraggiosi questa volta", sull'uccisione del tifoso laziale

    Lettera aperta della redazione di Contropiano sugli episodi avvenuti domenica 11 novembre, prima in autogrill vicino ad Arezzo, poi nelle strade o negli stadi di Roma, Milano, Bergamo, Taranto e altre città italiane.

    12 novembre 2007 CONTINUA

  • Mercoledì 14 novembre'07 ore 21 al Laboratorio Occupato Crash

    Crash verso la manifestazione di Genova

    Il Laboratorio Occupato Crash organizza un'iniziativa pubblica in vista della manifestazione nazionale del 17 novembre a Genova. Con la partecipazione di Marina Prosperi e un avvocato del Genoa Legal Team.

    11 novembre 2007 CONTINUA

  • Scarica la puntata del 10 novembre in mp3

    On line Vagamondo: Sciopero generale + Genova chiama

    E' on line la puntata del 10 novembre'07 di Vagamondo, dedicata allo sciopero generale e generalizzato del 9 novembre. Cronache e commenti su quanto accaduto a Bologna e in Italia: interviste realizzate ad alcuni lavoratori della Vodafone durante il corteo e interventi di Massimo Betti (Coordinamento nazionale Rdb/Cub), Alioscia (Rete per l'Autoformazione - Roma) e Andrea (C38 / Uniriot). Inoltre, intervista a Giuliano Giuliani in vista dell'iniziativa in programma a Vag61 e della manifestazione nazionale che si terrà sabato 17/11 a Genova.

    10 novembre 2007 CONTINUA

  • Pacchetto Sicurezza

    I Giuristi Democratici: un decreto forcaiolo

    In un comunicato nazionale, i Giuristi Democratici denunciano come "il decreto legge emanato è assolutamente preoccupante e presta il fianco ad interpretazioni ancora più repressive e forcaiole di quanto già non appaia".

    10 novembre 2007 CONTINUA