Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 196 197 198 ... 273
  • "Rappresaglia, come negli anni Cinquanta"

    Cremaschi, no ai licenziamenti politici alla Fiat

    12 gennaio 2008 CONTINUA

  • Musica, video e teatro a Vag61

    A Katun party con i ragazzi rom del Pilastro

    katun[1]Un progetto della Cooperativa Attività Sociali e del Servizio Minori e Famiglia del Comune di Bologna che verrà presentato sabato 12 gennaio all'Officina dei media indipendenti, in via Paolo Fabbri 110 a Bologna e che prevede la proiezione di due video e la presentazione del lavoro conclusivo di un laboratorio durato diversi mesi.

    11 gennaio 2008 CONTINUA

  • Criminalizzazione dei movimenti

    May Day 2004: dieci condannati con pene da 6 mesi a 1 anno e due mesi

    Ancora una volta dalle aule dei tribunali le lotte sociali contro la precarietà non escono indenni: dieci condannati con pene da 6 mesi a 1 anno e due mesi e 22 assolti.

    11 gennaio 2008 CONTINUA

  • Venerdì 11 gennaio al circolo Iqbal Masih

    Euskal Presoak, Euskal Herrira!!!

    11 gennaio 2008 CONTINUA

  • Sciopero per il contratto: i metalmeccanici di Bologna sulla tangenziale

    11 gennaio 2008 CONTINUA

  • Venerdì 11 gennaio a Roma contro il danno ambientale in Campania

    Rifiuti, manifestazione al ministero dell'Ambiente

    La CUB porta a Roma le ragioni della protesta campana con una manifestazione alle porte del ministero dell’Ambiente.

    10 gennaio 2008 CONTINUA

  • Cronaca dal presidio permanente di Pianura

    9 gennaio 2008 CONTINUA

  • Cittadini esasperati per il cattivo odore, si moltiplicano gli incendi

    Napoli: il generale Munnezza si impone ancora

    rifiuti napoliSi aggrava la situazione rifiuti in Campania: le forze dell'ordine fronteggiano numerosi roghi di cataste di spazzatura. Il supercommissario nominato dal governo è già nella prefettura del capoluogo campano.

    9 gennaio 2008 CONTINUA

  • 143 sgomberi da maggio a dicembre 2007

    9 gennaio 2008 CONTINUA

  • Rifiuti: Gianni De Gennaro è il nuovo commissario

    Lo chiamavano "er monnezza"...

    Prodi manda l'ex capo della polizia in Campania, è lui l'uomo forte per l'emergenza rifiuti. I commenti di Enrico Bartesaghi e Giulilano Giuliani.

    9 gennaio 2008 CONTINUA