8 aprile 2008 CONTINUA
Dopo le 25 denunce per l'ultima occupazione serale della facoltà, il Collettivo Universitario Autonomo dà appuntamento a tutt@ per una serata all'insegna della libertà, del desiderio, della lotta sociale: "Vogliamo riappropriarci dei nostri bisogni e desideri e costruire percorsi di controsapere, di lotta al copyright e al controllo sociale".8 aprile 2008 CONTINUA
8 aprile 2008 CONTINUA
8 aprile 2008 CONTINUA
7 aprile 2008 CONTINUA
6 aprile 2008 CONTINUA
Nell'ambito della campagna promossa in risposta all'ennesimo attacco del Comune, i centri sociali bolognesi prendono parola dai muri della città. "Dalle nostre mura dipinte vi mettiamo i bastoni tra le ruote. Con le nostre note copriamo le vostre parole vuote. Con la nostra socialità demercificata ed i nostri saperi, liberi di circolare, sabotiamo il vostro mercato. Con la nostra memoria riproduciamo esperienze e vi facciamo sentire sempre più vecchi".5 aprile 2008 CONTINUA
Ottima partecipazione all'iniziativa promossa dai centri sociali in piazza Re Enzo: cena popolare, musica e microfono aperto per protestare contro l'ennesimo attacco del Comune alle attività di autofinanziamento degli spazi.5 aprile 2008 CONTINUA
Centinaia di antifascisti contestano da piazza del Nettuno il presidio di Morselli, senatore de La Destra - Fiamma Tricolore, per poi sfilare in corteo fino in piazza San Francesco. A due giorni dalla cacciata di Giuliano Ferrara da piazza Maggiore, centri sociali e collettivi di nuovo protagonisti in città.5 aprile 2008 CONTINUA
Nessun incidente, ma piazza blindata e semideserta per il comizio della Destra - Fiamma Tricolore. A due giorni dall'interruzione del comizio di Giuliano Ferrara, un migliaio di persone rispondono all'appello dei centri sociali per una Bologna antifascista: presidio in piazza del Nettuno e poi corteo fino in piazza San Francesco.4 aprile 2008 CONTINUA