Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 166 167 168 ... 273
  • 23.00 Flash / AN contestata al Pincio

    22 maggio 2008 CONTINUA

  • Sabato 24 maggio ore 11,30 in via Montebello

    Nasce la Volante dei Diritti

    Un progetto di sportello itinerante promosso da STOP (Sportello Territoriale Operativo sulla Precarietà) e Confederazione Cobas Bologna. Il primo appuntamento sarà anche un momento di denuncia e disvelamento davanti alla sede della cooperativa SerInTer, uno dei mille luoghi bolognesi di precarietà diffusa e sfruttamento selvaggio.

    22 maggio 2008 CONTINUA

  • Ma che bel rastrello rondandirondirondero...

    Ore 21, AN manda le militanti a pulire il Pincio

    Stasera i postfascisti, con notevole spirito patriarcale, schierano le donne del partito ai piedi della montagnola per le pulizie antidegrado, previo dibattito su "Vivibilità e sicurezza"

    22 maggio 2008 CONTINUA

  • Flash / Tafferugli in Piazza Verdi del 13 ottobre, chiesti otto rinvii a giudizio

    21 maggio 2008 CONTINUA

  • Ronda continua

    Piazza Verdi blindata / Foto

    piazza verdi blindataIl Cua aveva annunciato per ieri un torneo di street soccer in risposta all'intenzione di AN di presidiare la piazza con un gazebo e tenervi un dibattito politico con l'assessore Mancuso e la prorettrice Monari. Piazza Verdi è stata blindata per ore dalle forze dell'ordine, mentre in Via Zamboni quasi duecento antifascisti contestavano fragorosamente la presenza post-fascista.

    21 maggio 2008 CONTINUA

  • Mercoledì 21 maggio '08, alle ore 22 presso l'XM24

    Perché non ci odiano. La vera storia dello scontro di civiltà.

    levineUn saggio storico ed economico che è anche il diario di viaggio di un occidentale che ha scelto di rispondere alle false domande poste dall´arroganza della sua stessa cultura. Un testo appassionante e ben scritto che, nella migliore tradizione del giornalismo d´inchiesta americano, riesce a tenere insieme un´analisi lucida e rigorosa con una scrittura scorrevole e coinvolgente. All'Xm24 ne discutono, con l'autore, Armando Salvatore (università di Napoli) e Sandro Mezzadra (Unievrsità di Bologna).

    21 maggio 2008 CONTINUA

  • 19.40 / Tolti i blocchi di Polizia in Piazza Verdi

    20 maggio 2008 CONTINUA

  • Ancora episodi di razzismo in città

    Succede a Bologna...

    Un giovane camerunense vede trasformarsi una banale lite di traffico in un piccolo incubo. Le parole del giovane: "Prendo atto della presenza di un razzismo profondo - rabbioso, aggressivo e orgoglioso".

    20 maggio 2008 CONTINUA

  • Giovedì 22 maggio'08, alle 21.30 presso la libreria Modo Infoshop

    Lessico del razzismo democratico

    Presentazione del nuovo libro edito da DeriveApprodi sulle dinamiche di produzione del linguaggio razzista e di sedimentazione del senso comune ostile al diverso. Presente l'autore Giuseppe Faso.

    20 maggio 2008 CONTINUA

  • Giovedì 22 e venerdì 23 maggio'08, via Zamboni 38

    Tutto il potere all'autoformazione

    Autogestione per due giorni della facoltà di Lettere e Filosofia per discutere della necessità di un'autoformazione culturale: dibattiti, musica e la presentazione dell'ultimo libro di Carlo Lucarelli.

    20 maggio 2008 CONTINUA