Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 162 163 164 ... 273
  • Giovedì 12 giugno, dalle 7 alle 8.30 in via Roma 73 a Zola Predosa

    Sospensione politica di un lavoratore, giovedì presidio all'Alcisa

     All’Alcisa di Zola Predosa un dipendente è stato sospeso per 3 giorni per essere intervenuto in assemblea contro la decisione dell'azienda di cancellare interamente il salario variabile. Nelle settimane successive azienda e sindacati confederali disponevano il blocco delle elezioni RSU per impedire ad una lista Cobas di presentarsi. Pubblichiamo il comunicato dei lavoratori dell'Alcisa, già sottoscritto da alcune realtà sindacali e di movimento bolognesi.

    7 giugno 2008 CONTINUA

  • Candidatura Cazzola: spunta l’handicap del diminutivo

    6 giugno 2008 CONTINUA

  • Tenuta il 3 giugno la quattordicesima udienza

    Processo Aldrovandi, patetici tentativi di infangare il ricordo di Federico

    A pezzi la strategia della difesa: il preside della Scuola Media smentito dalle insegnanti: "Non era aggressivo". Il suo datore di lavoro lo descrive come uno "sballone", ma si scopre essere amico degli imputati.

    6 giugno 2008 CONTINUA

  • Le vostre segnalazioni

    Un comitato per i diritti urbani a Bologna

    Stasera una Commissione Comunale (in testa AN, FI e gli agguerritissimi comitati antidegrado) si riunisce per parlare del degrado dellla zona universitaria.. Andiamo a dirgliene quattro!

    6 giugno 2008 CONTINUA

  • Presidio dei collettivi universitari

    In Piazza Verdi contro l'aumento delle tasse e l'università militarizzata [foto]

    p.verdi Circa un centinaio di studenti hanno presidiato oggi nel tardo pomeriggio Piazza Verdi contro l'aumento delle tasse deciso martedì dal Senato Accedemico con il consenso di tutta la rappresentanza studentesca, che ha visto accettata la sua mozione che introduceva alcuni correttivi ad un incremento che resta sostanziale.

    5 giugno 2008 CONTINUA

  • In via Marsala un happening di solidarietà a Sam, contro il razzismo

    5 giugno 2008 CONTINUA

  • Solidarietà al Paz dagli spazi autogestiti di Bologna

    5 giugno 2008 CONTINUA

  • Nel corso della notte la polizia ferma e denuncia due studenti

    Piazza Verdi, nella notte scattano i fermi

    Cresce la tensione in zona universitaria: qualche studente protesta di fronte al comportamento della polizia e finisce in manette.

    4 giugno 2008 CONTINUA

  • Sciopero e aggressione al Coin di via Rizzoli Bologna 2 giugno 2008

    "Ti riempio di botte e ti ammazzo"

    Contro la precarietà e l'apertura degli esercizi commerciali nelle festività nazionali, il 70% dei dipendenti Coin ha aderito allo sciopero indotto dal sindacato Cub. Contro lo sciopero, un fedelissimo dell'azienda manifesta la propria opinione...

    3 giugno 2008 CONTINUA

  • 4 giugno 2008, Cinema Lumière, Via Azzo Gardino 65/b

    "Gomorra" al Lumière: incontro con Matteo Garrone e Gianluigi Toccafondo

    Il film verrà proiettato alle ore 16 e 30, gli studenti Dams potranno usufruire di un ingresso ridotto a 3.50 euro. Seguirà un incontro con il regista Matteo Garrone e l'aiuto regista Gianluigi Toccafondo

    3 giugno 2008 CONTINUA