Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 160 161 162 ... 273
  • Venerdì 13 giugno'08 dalle 19 al Lazzaretto

    L'invasione degli altri corpi

    Festa di autofinanziamento del QueeRing Bo, nuovo spazio di discussione trasversale sul disciplinamento dei corpi, le questioni di genere, lgbt.

    13 giugno 2008 CONTINUA

  • Domenica 15 giugno'08 ore 21

    Grigliata sociale al Laboratorio Crash

    crash againIl Laboratorio Crash organizza per domenica 15 giugno una grigliata sociale per rilanciare un momento di socialita' e come raccolta fondi per riparare i danni subiti dalla struttura. Riportiamo di seguito il comunicato del centro sociale bolognese.

    12 giugno 2008 CONTINUA

  • A Bologna, dall' 11 al 15 giugno'08

    Biografilm Festival – International Celebration of Lives

    biografilm festivalLa IV edizione di Biografilm Festival è caratterizzata dalla varietà di tematiche che accomunano la selezione dei film e da diversi percorsi trasversali che accompagnano l’intero festival. Più di trecento opere da oltre quarantadue paesi. I fil rouge che attraversano Biografilm Festival 2008 sono: la ricerca della felicità, la New York della Factory, la musica e i suoi protagonisti e le lotte mai sopite per la libertà d’espressione, la memoria e la verità.
    Al Biografilm Festival troverai molte vite. E molti modi di viverle.

    12 giugno 2008 CONTINUA

  • La lunga mano dei "poteri forti" sulla città

    Fabio Roversi Monaco alla Fiera?

    L'ex rettore, "massone in sonno", candidato alla guida dell'expo dopo l'addio di Luca Cordero di Montezemolo.

    12 giugno 2008 CONTINUA

  • Diecimilia in piazza

    Roma, concluso il corteo anti-bush [audio]

    Per il Patto permanente contro la guerra, che organizza la mobilitazione, la visita di Bush a Berlusconi è funzionale a coinvolgere l'Italia nell'attacco militare all'Iran e alla gestione delle sue conseguenze in tutta l'area mediorientale, con l'aumento delle nostre truppe con compiti piu aggressivi in Libano e Afghanistan. Oltre a Roma, iniziative contro la guerra anche a Milano e Palermo, a Vicenza, a Torino, Genova, Viareggio, Pisa, Lecce.

    11 giugno 2008 CONTINUA

  • Il provvedimento ora è definitivo

    Ateneo, passa in CdA l'aumento delle tasse

    Più tasse per tutti, con il consenso dell'intera rappresentanza studentesca.

    11 giugno 2008 CONTINUA

  • Nella serata tra il 7 e l'8 giugno

    Aggressione xenofoba in via Zamboni

    Due ragazzi minorenni "accusati", dagli aggressori, di "bivacco".

    11 giugno 2008 CONTINUA

  • Quali interessi muove in città il presidente del Bologna FC?

    Dossier su Cazzola nel sito di Città del Capo Radio Metropolitana

    Il titolo è "Alfredos'way", un modo per cercare di capire le reali intenzioni dell'imprenditore.

    11 giugno 2008 CONTINUA

  • Protesta contro le morti per amianto

    In tuta bianca in corteo contro gli “omicidi bianchi” all’OGR

    amianto 1Tappezzata la sede dell’INAIL con i nomi degli operai morti all’Officina Grandi Riparazioni delle FS e per richiedere i mancati risarcimenti. Sciopero e manifestazione questa mattina da via Casarini a via Milazzo. Gli operai hanno indossato la stessa tuta bianca che i loro colleghi, anni fa, usavano per smontare le parti in amianto dalle carrozze ferroviarie: ma nessuna parte dello stabilimento aveva zone protette e quindi le fibre di amianto circolavano ovunque

    11 giugno 2008 CONTINUA

  • Nuovo progetto di comunicazione

    Parte Radio Emergenza

    "Abbiamo alzato i microfoni perché crediamo che bisognava dar voce a chi oggi è escluso da qualsiasi altro mezzo, a chi oggi può parlare solo in finti sondaggi, per chi è oggi solo oggetto di propaganda".

    10 giugno 2008 CONTINUA