Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 148 149 150 ... 273
  • Carabinieri torturano intere famiglie

    Una bolzaneto Rom nel veronese

    Si erano fermati fuori del paese, vicino Verona, solo per mangiare. Sono stati picchiati, sequestrati e torturati dai carabinieri per ore. Ripubblichiamo la loro testimonianza dal sito del settimanale Carta

    10 settembre 2008 CONTINUA

  • Sabato 13 settembre'08 manifestazione, ore 15 p.za Matteotti, Vicenza

    Emergenza democratica: siamo tutti vicentini

    no dal molin emergenza democraticaUn appello per tornare in piazza, per difendere Vicenza da una nuova base di guerra e la consultazione popolare del prossimo cinque ottobre che il Governo vorrebbe impedire, contro il diktat di Berlusconi e la violenza di Sarlo.

    10 settembre 2008 CONTINUA

  • "Cantacronache" in via Pietralata

    10 settembre 2008 CONTINUA

  • La precarietà all’università

    La rivoluzione in Ateneo arriva dai ricercatori precari

    E’ una vera e propria rivoluzione nell’organizzazione e nelle istituzioni dell’Ateneo Bolognese quella che propongono i ricercatori precari dell’Università di Bologna in vista della nuova riunione del Senato e CdA per la revisione dello Statuto.

    10 settembre 2008 CONTINUA

  • Muore un operaio in un cantiere edile di Modena

    9 settembre 2008 CONTINUA

  • Manganellate agli antifascisti

    Milano, tensione al presidio contro "Cuore Nero" [audio+video]

    Milano. Momenti di tensione e scontri tra manifestanti antifascisti e polizia davanti al Cimitero Maggiore. Ripubblichiamo il report pubblicato ieri da Infoaut

    7 settembre 2008 CONTINUA

  • Calci e manganellate alla manifestazione pacifica di ieri

    Vicenza, cariche al sit in

    Cinque fermi e una trentina di feriti: questo il bilancio delle cariche della polizia al sit in pacifico di ieri, indetto dal popolo NoDalMolin per costruire una torretta dalla quale osservare lo svolgimento dei lavori. La cronaca diffusa dal presidio permanente.

    7 settembre 2008 CONTINUA

  • Lunedì 8 settembre'08, alle 20,30 in via Zamboni 15

    Il film sull’uranio impoverito alla Sala dello Zodiaco

    6 settembre 2008 CONTINUA

  • Sabato 6 settembre'08, alle 16 al S.Orsola-Malpighi

    Manifestazione davanti al Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura

    La lotta per il diritto alla salute. Sabato 6 settembre 2008, alle ore 16, davanti all’ingresso principale dell’ospedale S.Orsola-Malpighi, dove ha sede il "Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura", si terrà un sit-in di protesta contro l’incapacità dell’A-usl di apportare piccoli miglioramenti per la vita dei pazienti e loro famigliari, tra cui l’ampliamento dell’orario di visita dei degenti da parte di parenti e/o amici, consentendo la visita anche durante la somministrazione dei pasti; l’applicazione del consenso informato (il malato deve essere informato, deve essere favorita la sua partecipazione nel percorso di cura); il monitoraggio, la verifica e il controllo sia della terapia farmacologia che del progetto riabilitativo.

    6 settembre 2008 CONTINUA

  • La Russa: prorogata a un anno la presenza dell’esercito nelle strade

    5 settembre 2008 CONTINUA