Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 134 135 136 ... 273
  • La storica Aula C autogestita resta aperta dalle 10 alle 20

    NoGelmini / Scienze Politiche, autogestione anche sabato e domenica [audio]

    Verso l'assedio al rettorato di martedì, gli studenti di Palazzo Hercolani proseguono le attività di autorganizzazione della mobilitazione in un settore della facoltà che hanno ottenuto di tenere aperto nel fine settimana. Ai nostri microfoni Giuseppe, che ci commenta anche la presa di posizione di CdA e Senato Accademico che mistificano in una presunta contrarietà ai tagli della Gelmini la contrapposizione tra atenei d'eccellenza destinati a raccogliere le ultime briciole di finanziamento pubblico e atenei di "serie B" condannati alla chiusura.

    18 ottobre 2008 CONTINUA

  • Il totale dei partecipanti alle iniziative finora censite è di 14.235

    NoGelminiDay / Comunicato dell'Assemblea delle Scuole

    «Sicuramente non ci fermeremo»

    18 ottobre 2008 CONTINUA

  • Presidio durante la riunione del Senato Accademico

    NoGelmini / Gli studenti di Scienze in Piazza Puntoni il 21 ottobre

    Riceviamo e pubblichiamo

    18 ottobre 2008 CONTINUA

  • Comunicato stampa unitario di Cobas, Cub e SdL

    Sciopero generale: cinquecentomila in piazza per i sindacati di base

    Riuscitissimo il corteo del 17 ottobre, l'adesione senza dubbio la più alta nella storia del sindacalismo extraconfederale.

    18 ottobre 2008 CONTINUA

  • Nella giornata di sciopero generale del sindacalismo di base

    Apparizioni di San Precario a Piazza Affari

    Numerose apparizioni e incursioni del santo protettore dei precari a Milano. Oltre ad animare presidi di comunicazione e denuncia davanti ad aziende di esternalizzazioni, licenziamenti e precarizzazione, San Precario si è presentato alla Borsa, occupando temporaneamente il simbolo della crisi del capitalismo finanziario.

    18 ottobre 2008 CONTINUA

  • Presa di posizione del Coordinamento Migranti sulle classi "di inserimento"

    Classi separate: il razzismo comincia nelle scuole

    La proposta del governo di reintrodurre le classi speciali sta provocando l'ennesima ondata di sdegno nel mondo della scuola. Incredibilmente numerosi sono stati gli striscioni e gli slogan contro le classi separate, sia nelle mobilitazioni locali che nel corteo di Roma, in occasione dello sciopero del 17. Anche il Coordinamento Migranti di Bologna e Provincia prende una chiara e netta posizione sulla questione.

    18 ottobre 2008 CONTINUA

  • Grazie ai nuovi poteri attribuiti ai sindaci dalla Carta di Parma

    Coprifuoco alle 18 per i "vecchi" e altri tre locali

    Cofferati non si ricandida ma nei suoi ultimi mesi di mandato continua a cavalcare la paranoia degli anti-degrado. Tutti a letto prima di Carosello.

    18 ottobre 2008 CONTINUA

  • In centinaia da Piazza Maggiore a Lettere Occupata

    NoGelmini / Sit-in e corteo degli studenti medi [foto+audio]

    studenti in corteoOggi, ancora migliaia di studenti delle scuole superiori sono scesi in piazza per continuare la mobilitazione in difesa della scuola pubblica. Dopo il sit-in in Piazza Maggiore si è formato un corteo che è arrivato fino a Lettere. Scarica l'intervista a Roberto studente del Liceo Minghetti e guarda le nostre foto del corteo.

    17 ottobre 2008 CONTINUA

  • Indietro non si torna!

    NoGelmini / Dalle facoltà in rivolta

    Martedì 21 si riunisce il Senato Accademico, studenti e ricercatori precari annunciano l'assedio al rettorato. "Il senato accademico, invece di prendere posizione contro la 133, preferisce scatenare una guerra tra atenei per accaparrarsi le ultime briciole dei finanziamenti pubblici", per questo "d'ora in poi andremo avanti in autonomia, senza più aspettarci né chiedere riconoscimento a nessuno".

    17 ottobre 2008 CONTINUA

  • Segré, preside e candidato rettore, partecipa e convoca CdF straordinario

    NoGelmini / Sit-in ad Agraria

    Pubblichiamo integralmente il comunicato stampa

    17 ottobre 2008 CONTINUA