Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 119 120 121 ... 273
  • La preoccupazione per gli effetti di Legge 133 e Decreto 137

    NoGelmini / Da studenti e ricercatori di Formazione

    Prima dell'approvazione in consiglio di facoltà del documento che abbiamo pubblicato alcuni giorni fa, erano stati prodotti i seguenti comunicati dall'assemblea autoconvocata degli studenti e da un'assemblea di ricercatori e docenti precari.

    11 novembre 2008 CONTINUA

  • La mobilitazione contro il coprifuoco di Cofferati

    Liberiamo il Pratello [Audio]

    Pratello liberoIeri interruzione del Consiglio Comunale, oggi una conferenza stampa di gestori delle osterie e cittadini, è nato il comitato dei residenti “LiberaPratello”, è stato stampato un manifesto da attaccare in tutta la città, giovedì e lunedì ancora a Palazzo d’Accursio e, se non verrà approvato un ordine del giorno per il ritiro delle ordinanze, come risposta verrà organizzato un grande happening in Piazza Maggiore.

    11 novembre 2008 CONTINUA

  • L'Onda cresce...auto riforma 1.0 - Da palazzo Hercolani.

    NoGelmini / La settimana in mobilitazione della facoltà di Scienze Politiche

    Cineforum, lezioni aperte, dibattiti, feste e l'incontro con Moni Ovadia. In vista della manifestazione di venerdì 14.

    11 novembre 2008 CONTINUA

  • Anche i sindacati attaccano Cofferati

    Pratello: una ordinanza che licenzia i lavoratori

    Anche i sindacati attaccano il coprifuoco imposto dal sindaco Sergio Cofferati e denunciano: "la situazione occupazionale peggiorerà drasticamente". Di seguito il comunicato stampa dell' RdB/CUB Bologna.

    10 novembre 2008 CONTINUA

  • Da Vicenza e dalla Valsusa

    NoGelmini / Lettera aperta a studenti, precari, insegnanti e genitori

    Segnaliamo la lettera aperta che il Presidio Permanente No Dal Molin e il NO TAV Valle di Susa hanno invato agli studenti, ai precari, agli insegnanti, ai genitori impegnati nella difesa di un bene comune: la scuola e l'università.

    10 novembre 2008 CONTINUA

  • Ronda anomala

    Studenti anti-degrado, operativi da Marzo

    Altra Babele, Terzo Millennio e Gruppo Prometeo vincono il bando di comune e università: quattro sere a settimana da fratelli maggiori in Piazza Verdi e dintorni

    10 novembre 2008 CONTINUA

  • Corteo Sabato 29 novembre '08 alle 15 dalla Stazione di Parma

    No alla Carta di Parma

    Manifestazione antirazzista nella città dove è stata stipulata la Carta della Sicurezza Urbana, che ha investito di nuovi poteri le amministrazioni comunali e i sindaci in particolare (tra cui quello, di gran moda a Bologna, di disporre la chiusura di esercizi pubblici) e dove di recente un ragazzo ghanese è stato brutalmente picchiato dai Vigili Urbani. Pubblichiamo il comunicato d'indizione

    10 novembre 2008 CONTINUA

  • Il movimento arriva fino alla capitale inglese

    NoGelmini / Lond(r)a...

    Blitz di studenti e precari al consolato italiano a Londra: "We won't pay for your crisis".

    9 novembre 2008 CONTINUA

  • Lunedì 10 novembre'08, alle 18 in via Zamboni 38

    Un libro collettivo per capire dove sta andando l’università

    Lunedì prossimo a Bologna la presentazione del libro del collettivo edu-factory "Università globale". Interverranno Andrea Ghelfi, Gigi Roggero, Marco Bascetta. Il 14 novembre, giorno della manifestazione nazionale, in edicola con il Manifesto a cinque euro.

    9 novembre 2008 CONTINUA

  • L'Onda di nuovo in piazza

    NoGelmini / Duemila in corteo in zona universitaria, blocchi del traffico sui viali: la cronaca della giornata [audio - foto - video]

    Il corteo serale convocato dall'Assemblea d'ateneo NoGelmini prosegue, senza autorizzzione, oltre il percorso concordato, andando a bloccare per alcune decine di minuti prima Porta S.Donato poi Porta S.Vitale. La nostra diretta, con gli audio dalla piazza, le corrispondenze dal corteo e dai blocchi e le valutazioni conclusive

    9 novembre 2008 CONTINUA