Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 117 118 119 ... 273
  • L’attore di origine ebraica ha incontrato il movimento studentesco

    Moni Ovadia agli studenti: “Grazie, avete risvegliato questo paese” [Audio+Foto]

    Moni Ovadia all'Università di BolognaL’aula A di viale Berti Pichat gremita di studenti, ricercatori e professori per assistere alla “liberazione” di Moni Ovadia, che era stato “sequestrato” pochi giorni prima dagli studenti. L’incontro si apre con l’apparizione dell’attore stretto tra due ragazzi imbavagliati che annunciano: “abbiamo sequestrato Moni Ovadia. Condizione per il riscatto: libertà di opinione”.

    14 novembre 2008 CONTINUA

  • Mercoledì 12 novembre'8, corteo notturno sfila per via del Pratello

    Pratello / La musica che ci hanno tolto [audio+foto]

    In centinaia hanno marciato, cantando e ballando al ritmo della Banda Roncati, nonostante la pioggia. Alle 22 si sono incontrati in Piazza S.Franscesco e al seguito della banda hanno sfilato per tutta la via, con soste danzerecce davanti ai locali colpiti dall’ordinanza di chiudere per un anno alle 22. Un iniziativa spontanea, la prima del neocostituito comitato LiberaPratello. E per venerdì 14 è previsto un altro appuntamento a partire dalle ore 20.

    14 novembre 2008 CONTINUA

  • Una lettera dei "veri" residenti

    Se il Crusel ringrazia il sindaco, i residenti ringraziano il Crusel?

    "Grazie per aver desertificato un pezzo di strada, per averla resa di sera finalmente silenziosa, pulita e soprattutto "

    14 novembre 2008 CONTINUA

  • Roma 14 novembre'08

    NoGelmini / L'ONDA TRAVOLGE ROMA >>> UNA GRANDE MANIFESTAZIONE - Tutti gli aggiornamenti della giornata [Audio+Foto]

    Tre diversi spezzoni (uno dall'Università Sapienza, uno da Piramide degli studenti di Roma Tre e uno da Barberini di studendi medi) hanno inondato oggi la capitale. La giornata passo per passo, le news, le corrispondenze audio in diretta dalla manifestazione di Roma e le foto.

    14 novembre 2008 CONTINUA

  • Istruzione, welfare e autodeteminazione

    NoGelmini / Su DL 133 e 137, pensieri femministi sull'autoriforma

    "Crediamo che la volontà di autoriforma non possa prescindere da un'analisi di genere sul sistema universitario italiano"

    13 novembre 2008 CONTINUA

  • Il grido in aula: "Vergogna!"

    Flash / G8 2001 - Diaz, assolti i vertici della Polizia

    Tredici condanne (su 28 poliziotti imputati) per un totale di 35 anni e 7 mesi, ma assolti Franco Gratteri, Gianni Luperi e Gilberto Calderozzi, attualmente ai massimi vertici delle forze dell'ordine italiane. Dopo oltre dieci ore di camera di consiglio, dal pubblico il grido che accoglie la sentenza è "Vergogna!".

    13 novembre 2008 CONTINUA

  • We won't pay their crisis!

    NoGelmini / European Anomalous Wave

    L'onda anomala si fa europea: sulla scia delle lotte italiane contro la i tagli all'università pubblica, gli studenti italiani all'estero creano una rete internazionale e organizzano manifestazioni nelle maggiori città europee in occasione dello sciopero generale del 14 novembre. Una lista forse incompleta delle mobilitazioni di domani nelle metropoli europee, con appuntamenti e contatti

    13 novembre 2008 CONTINUA

  • Iniziativa degli studenti di Scienze della Formazione

    NoGelmini / Blocco del traffico in via Irnerio [foto]

    nogelmini via irnerioQuesta mattina un gruppo di studenti della facoltà di Scienze della Formazione, alla vigilia della manifestazione di domani a Roma, ha bloccato il traffico di via Irnerio attraversando ripetutamente le strisce pedonali poste in corrispondenza di porta San Donato. Guarda la foto della protesta, inviata a Zic da Francesco Vicenzi.

    13 novembre 2008 CONTINUA

  • Il Forum italiano dei movimenti per l'acqua agli studenti

    NoGelmini / Può un movimento per l'acqua non riconoscersi nell'Onda?

    "Ci riconosciamo nella vostra lotta e salutiamo la vostra assemblea nazionale, confermando la nostra piena solidarietà alle vostre mobilitazioni e proponendovi intrecci fra le nostre reciproche esperienze".

    13 novembre 2008 CONTINUA

  • Giovedì 16 novembre'08, alle 23 in Piazza Verdi

    NoGelmini / L'Onda lancia l'appuntamento per il NoGelmini express

    Il comunicato dell'Assemblea d'Ateneo No Gelmini: concentramento giovedì sera in Piazza Verdi per dirigersi in stazione a prendere il treno diretto a Roma.

    12 novembre 2008 CONTINUA