Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 114 115 116 ... 273
  • Venerdì 21 novembre'08 alle 18 presso il bar di Osvaldo

    Venerdì assemblea al Pratello

    I gestori del Pratello chiamano ad un assemblea pubblica per fare un bilancio delle ultime settimane, aggiornare sull'incontro con il sindaco Cofferati e per decidere insieme le prossime tappe della mobilitazione.

    20 novembre 2008 CONTINUA

  • Il coprifuoco del Pratello

    Sei osservazioni sul Pratello. Pronunciate dalla finestra di Piazza San Francesco

    Pubblichiamo la presa di parola dei residenti di piazza San Francesco sulla vicenda del Pratello

    20 novembre 2008 CONTINUA

  • Venerdì 21 novembre, ore 21,15 al Vag61 di via Paolo Fabbri 110

    Comanda Barabba in concerto al Vag61 [Audio]

    Comanda Barabba in concertoVenerdì 21 Novembre secondo appuntamento al Vag61 di Bologna, della rassegna di concerti, fissati al venerdì per l'appunto, fuori dagli schemi del consumo generico e massificato guidato dalle regole commerciali di un mercato che seleziona e decide come e cosa poter ascoltare.

    20 novembre 2008 CONTINUA

  • Giovedì 20 novembre '08 alle 18.30 concentramento in Piazza Verdi

    Nazirock in Piazza della Mercanzia

    I Laboratori delle facoltà ribelli dell'Onda Anomala promuovono la proiezione del documentario di Claudio Lazzaro nella piazza dove venerdì sera alcuni ragazzi sono stati brutalmente aggrediti da un gruppo di neonazisti. Gli studenti si concentreranno dapprima in Piazza Verdi per poi spostarsi sotto le due torri alle 20.

    20 novembre 2008 CONTINUA

  • Granada, studenti italiani allo sciopero nazionale dell'università

    No Gelmini / ¡ Una "onda" anómala europea ! [foto]

    no gelmini granadaL'onda anomala si fa europea: sulla scia delle lotte italiane contro la i tagli all'università pubblica, gli studenti italiani all'estero creano una rete internazionale e organizzano manifestazioni nelle maggiori città europee. Dopo Parigi e Bruxelles, pubblichiamo il reportage da Granada

    19 novembre 2008 CONTINUA

  • In rotta verso la manifestazione di sabato 22 novembre a Roma

    Indecorose e libere [Audio]

    Maniesto della manifestazione nazionale del 22 novembreCome ogni anno, in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne (25 novembre), scende in piazza Sommosse, la rete nazionale che unisce femministe e lesbiche. Anche per dire No al ddl sulla prostituzione del ministro Carfagna e al progetto di scuola del ministro Gelmini. E' previsto un corteo che faciliterà gli interventi liberi. Concentramento ore 14 in piazza Esedra.

    19 novembre 2008 CONTINUA

  • Mercoledì 19 novembre, Bologna, Tpo - via Casarini 17/5 - ore 21

    Donne sull'orlo di una crisi (che non abbiamo nessuna intenzione di pagare noi!) [Audio]

    In vista della manifestazione nazionale contro la violenza sulle donne che si terrà a Roma sabato prossimo, ci sarà domani sera un incontro per discutere sulla condizione precaria delle donne in Italia in seguito alle recenti riforme.

    18 novembre 2008 CONTINUA

  • Comunicato da via Paolo Fabbri 110

    Vag61 sul pestaggio di due ragazzi da parte dei fascisti

    L'Officina dei media indipendenti di via Paolo Fabbri prende parola sull'aggressione squadrista di venerdì notte.

    18 novembre 2008 CONTINUA

  • sabato 22 novembre'08 ore 15 piazza Maggiore

    Primo Pirata Buskers Festival Bologna autogestito

    18 novembre 2008 CONTINUA

  • Mercoledì 19 novembre'08, ore 20 al cinema Lumiere

    Ascanio Celestini domani al Lumiere

    locandinaIncontro col drammaturgo romano sul tema della precarietà. Dopo averci raccontato la Seconda Guerra Mondiale in "Scemo di guerra", il mondo delle lotte operaie in "Fabbrica", la realtà delle case di cura mentali in "Pecora nera", Ascanio Celestini ha incontrato un gruppo di precari che hanno lavorato in questi anni nel più grande call center italiano.

    18 novembre 2008 CONTINUA