Newsletter
Ricerca
Home PageChi SiamoPrimo pianoAcabnewsArticoliFotonotiziaContatti
...

Temi

  • Ambiente e Città
  • Antiproibizionismo
  • Cronaca
  • Democrazia e Diritti
  • Economia
  • Esteri
  • Eventi
  • Guerra e Pace
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Migranti
  • Movimenti
  • Politica istituzionale
  • Salute
  • Scuole e Università
  • Servizi
  • Sessi e generi
  • Tempi precari

Movida

  • Arte
  • Cinema
  • Fumetti
  • Libri
  • Musica
  • Sport
  • Teatro
  • Video

Fotonotizia

Aldrovandi -  -

Attivati

  • Inviaci un articolo
  • Prendi le nostre notizie

Siti di interesse

  • Vag61
  • CampiAperti
  • Unione Fotografi Organizzati
  • Indivia
  • Radio Onda d'Urto
  • Senza Soste
  • Carta
  • Reti Invisibili
  • Carmilla
  • Coordinamento Migranti
  • Uniriot
  • Cesp
  • Global Project
  • Melting Pot
  • Infoaut
  • XM24
  • AAP
  • Bologna Prende Casa
  • AulaC
  • Archivio Marco Pezzi
  • Bologna Città Libera
  • Schiavi in Riviera
  • Isole nella Rete Antifa
  • Verità e Giustizia per Genova
  • City of Gods
  • EuroMayDay
  • Mazzetta
  • Incidenze
  • Marginalia
  • Archivi BSF
Acabnews
2725 Articoli - pagina 1 ... 107 108 109 ... 273
  • Tavolette fasciste al mercatino di Strada Maggiore

    Flash / Cioccolata... nera [foto]

    me ne frego"Boia chi molla", "Molti nemici molto onore", "me ne frego", e la firma B.M. In uno stand della fiera di S.Lucia, organizzata come ogni anno dal Comune sotto il Portico dei Servi, appare un banchetto che mette in vendita, in bella vista, costose tavolette di cioccolato decorate con slogan fascisti. Mentre in città si susseguono gravi aggressioni e intimidazioni riconducibili all'estrema destra, in uno degli appuntamenti più noti del Natale bolognese c'è chi si può permettere di fare esplicita apologia del ventennio.

    4 dicembre 2008 CONTINUA

  • Lettera dal carcere

    I detenuti della Dozza scrivono a Bologna

    Anche nell'istituto di via del Gomito è partito uno sciopero della fame contro la pena dell'ergastolo, così come è avvenuto in molte carceri italiane.

    4 dicembre 2008 CONTINUA

  • Torino, sabato 6 dicembre'08 corteo nazionale contro le morti bianche

    Basta morti per il profitto

    Ad un anno dalle strage di 7 operai alla Thissenkrupp di Torino, manifestazione nazionale per non dimenticare tutte le stragi e i morti sul lavoro. Concentrameto sabato mattina, ore 9 e 30 di fronte allo stabilimento ThyssenKrupp in Corso Regina Margherita 400.

    4 dicembre 2008 CONTINUA

  • Teatro del Pratello di Via del Pratello 34

    L'ultimo viaggio di Gulliver

    Ultimi giorni per assistere a L’Ultimo viaggio del Gulliver, nuovo lavoro della Compagnia del Pratello, realizzato nell'Istituto Penale Minorile di Bologna.
    Lo spettacolo andrà in scena stasera, mercoledì 3 alle ore 21, giovedì 4 alle 17 e venerdì 5 dicembre alle 21.

    3 dicembre 2008 CONTINUA

  • Presidio del laboratorio Crash! dopo lo sgombero di questa mattina

    Flash / Cariche in via Rizzoli, il presidio si trasforma in corteo [foto]

    crashh19.04 - Circa un centinaio le persone presenti al presidio lanciato dal laboratorio Crash! sotto le due torri per questo pomeriggio alle 18. Il presidio è stato lanciato a seguito del violento sgombero di questo mattina dei locali di via Donato Creti 24. Il presidio ha denunciato le politiche repressive della giunta Cofferati e poi si è mosso lungo via Rizzoli, dopo pochi metri si è presentato uno sbarramento di poliziotti in tenuta antisommossa che ha bloccato completamente la strada, nel giro di pochi minuti di fronteggiamento la tensione è salita fino ad arrivare alla carica della polizia che ha fatto indietreggiare i manifestanti. Alcuni attivisti colpiti dalle mangannelate. Il presidio è riamasto fermo sotto le due torri per alcuni minuti e sta in questo momento ripartendo in corteo lungo via Rizzoli, mentre la polizia sta indietreggiando.

    3 dicembre 2008 CONTINUA

  • Criminalità destrosa

    Arrestato per rapina il naziskin amante del coltello

    Il 5 settembre scorso questo giovane di estrema destra era finito in carcere in base ad un'ordinanza di custodia cautelare chiesta dal pm Morena Plazzi e concessa dal gip Rita Zaccariello per lesioni dolose aggravate da futili motivi e porto abusivo di armi per l’accoltellamento, avvenuto in luglio di un ragazzo del Prc. La settimana scorsa, invece, era stato denunciato per minacce aggravate e porto abusivo di armi perché con un coltello aveva minacciato un giovane comunista mentre percorreva via Indipendenza.

    3 dicembre 2008 CONTINUA

  • Un comunicato dello spazio autogestito di via Paolo Fabbri

    Vag61 con i "corsari" di Crash

    Potrà tirare un sospiro di sollievo la città dell’ordine e della legalità adesso che le regole della civile convivenza sono state ristabilite: nessun rompiscatole sovversivo a due passi dal tempio del Motor show, altissima espressione di sessismo, devastazione ambientale e consumismo sfrenato; nessun locale che rompa la serenità di dieci o dodici probi cittadini dopo le 22; nessun clochard o immigrato, brutto sporco e cattivo a turbare lo shopping della brava gente.

    3 dicembre 2008 CONTINUA

  • Mercoledì 3 dicembre '08 alle 18 in Piazza di Porta Ravegnana

    Crash resiste: presidio sotto le torri

    L'ennesimo sgombero non ferma il Laboratorio del precariato metropolitano. Riportiamo il comunicato di lancio dell’appuntamento

    3 dicembre 2008 CONTINUA

  • In via Donato Creti 24

    Questa mattina Crash è stato ancora sgomberato! [foto]

    crash 1Intervento massiccio di polizia, carabinieri e polizia municipale. Tre pesanti cariche durante le quali una ragazza è rimasta ferita. Dopo un presidio in via Stalingrado, completamente circondati dagli agenti, gli attivisti del centro sociale, hanno dato appuntamento all'università per la tarda mattinata.
    email

    3 dicembre 2008 CONTINUA

  • Mercoledì 3 dicembre 2008 dalle ore 20 al Vag 61

    Incontro con Benedetto Vecchi, in sostegno al Manifesto

    Questa sera all'officina dei media indipendenti di via paolo Fabbri 110 una discussione con Benedetto Vecchi, giornalista del Manifesto, un momento di confronto e discussione sul tema dell'informazione e un occasione per parlare del quotidiano "Il Manifesto" e per sostenerlo

    3 dicembre 2008 CONTINUA