Dopo la partecipata assemblea di sabato scorso, in cui si è discusso della centralità del lavoro migrante e si è rilanciata con forza la richiesta di abrogare la Bossi-Fini e di cancellare il protocollo con le poste, i migranti attraverseranno lo sciopero generale di domani con un presidio. Appuntamento dalle 9 alle 12 sotto le due torri. Abbiamo sentito le valutazioni di Luca del Coordinamento migranti di Bologna e provincia.11 dicembre 2008
CONTINUA
Dopo la partecipata assemblea di sabato scorso, in cui si è discusso della centralità del lavoro migrante e si è rilanciata con forza la richiesta di abrogare la Bossi-Fini e di cancellare il protocollo con le poste, i migranti attraverseranno lo sciopero generale di domani con un presidio. Appuntamento dalle 9 alle 12 sotto le due torri. Abbiamo sentito le valutazioni di Luca del Coordinamento migranti di Bologna e provincia.11 dicembre 2008
CONTINUA
La comunita greca degli studenti di bologna ha organizzato questa mattina una manifestazione per ricordare Alexis Andreas Grigoropoulos, ucciso per mano dello stato il 6 dicembre ad Atene. Il corteo è partito da P.zza Nettuno ed ha terminato il suo percorso davanti al consolato greco.11 dicembre 2008
CONTINUA
Il presidio convocato dal laboratorio Crash davanti al Consolato greco, viene caricato due volte dalla polizia. Dietro gli striscioni "Alexis vive" e "polizia assassina" si sono radunate oltre un centinaio di persone che chiedevano giustizia per Alexandros Andreas Grigoropoulos, il ragazzo ucciso pochi giorni fa ad Atene. Presenti al presidio anche gli studenti dell'Onda bolognese.10 dicembre 2008
CONTINUA
In un clima da resa dei conti nell'Aula Teatro gli studenti non hanno ricevuto risposte per loro soddisfacenti dai professori. L'assemblea ha votato la richiesta di dimissioni per il direttore Mazzali e il consiglio. Articolo e foto di Daniele Fisichella, collaboratore di Zic.it e di Radio Città del Capo.10 dicembre 2008
CONTINUA
Convocato per domani un corteo per tenera alta l'attenzione su quello che sta succedendo in Grecia. Concentramento alle ore 9e30 in piazza del Nettuno per dare vita ad un corteo in favore degli studenti e contro le ingiustizie del governo greco.10 dicembre 2008
CONTINUA
Annunciato un corteo di protesta "selvaggio e autonomo" che arriverà fino alla fiera. Gli studenti bloccheranno gli ingressi delle facoltà.10 dicembre 2008
CONTINUA
Ieri sera, alle 22, è iniziato la forma di lotta estrema e disperata di Abdelhadi Sanhaji , il gestore del Tarbakan di via del Pratello, uno dei cinque locali colpiti dall’ordinanza di Cofferati. Questa mattina l'incontro è andato a vuoto e, intanto, il sindaco annuncia più polizia in Piazza S. Stefano, dato che lì non ci sono locali.
10 dicembre 2008
CONTINUA
L'Accademia di Belle Arti occupata il quattro dicembre si prepara a concludere l'occupazione, ai nostri microfoni Niccolò rappresentante della Consulta degli studenti fa il punto sulla mobilitazione degli ultimi giorni10 dicembre 2008
CONTINUA