Scopo primario della Fondazione è quello di appoggiare e sviluppare le 
iniziative culturali e sociali promosse dal Card. Lercaro avendo cura che in 
ogni iniziativa sia mantenuto costante lo spirito del Fondatore."
Dalla presentazione della Fondazione Cardinale Giacomo Lercaro. 
La fondazione Lercaro è proprietaria di numerosi appartamenti in via Murri 
e di altri stabili a Bologna. Questa prestigiosa fondazione cattolica è 
intitolata al Cardinale Giacomo Lercaro conosciuto come "l´avvocato dei 
poveri" ed ha come presidente il Vescovo Ausiliare, Mons. Ernesto Vecchi 
di Bologna.
La fondazione ha deciso di sfrattare da uno dei propri appartamenti un 
nucleo famigliare di lavoratori composto da due figlie che vanno alle 
elementari e da un figlio che ha poco più di un anno. La "colpa" di 
questa famiglia è stata di non riuscire a pagare l´affitto per quattro 
mesi, "colpa" di cui si macchiano sempre più inquilini a Bologna, 
schiacciati dalla cassa-integrazione, da contratti sempre più precari e 
dall´aumento del costo della vita.
Il giudice ha ordinato loro di uscire dalla casa in cui abitano. Nonostante 
il nome e le finalità benefiche dichiarate, la fondazione dedicata al 
Cardinale Lercaro non vuole sentire ragioni, rifiutandosi di ridefinire 
contratto e affitto. L´ASIA-RdB difende e organizza gli inquilini, ed è 
per questo che ritiene importante lo sfratto di via Murri, in quanto è un 
esempio di quello che è il mondo dell´ immobiliare oggi, che siano 
prelati, finanziarie, imprenditori o fondazioni... dove la rendita va a 
scapito degli inquilini.
Gli inquilini oggi hanno bisogno di nuove case popolari, e di un immediato 
blocco degli sfratti per intervenire sul problema abitativo.
Se anche la carità in tempo di crisi non ha più cittadinanza ciò di cui 
abbiamo bisogno sono i diritti sociali ... 
COMINCIAMO CON IL DIFENDERE IL DIRITTO ALLA CASA 
Associazione Inquilini Assegnatari-RdB Bologna