T.P.O.
via Casarini 17/5 >>Bologna
info:[email protected]
Martedì 29 gennaio
ore 21.00
Contro il businness della "monnezza", le ecomafie ed il governo delle emergenze
Testimonianze dalla Campania
Da 15 anni un comitato affari composto da camorra, imprenditori e
politici tiene in scacco la Campania, lucrando sulla salute e sulla vita della
sua popolazione. Da 15 anni tramite il commissariamento e lo sperpero di denaro
pubblico impedisce ogni soluzione alla crisi dei rifiuti.
Le lotte in difesa della salute e dell'ambiente in Campania negli ultimi
anni hanno attraversato tanti luoghi, raccogliendo la rabbia e le mobilitazioni
delle comunità in lotta: Giugliano, Terzigno, Serre, Pignataro Maggiore,
Carabottoli, Ariano Irpino e Acerra.
Incontro pubblico con:
Antonio Musella - Rete Campana Salute e Ambiente
Per capire cosa sta accadendo in Campania.
Per capire come un'intera comunità si è organizzata per difendere il
proprio territorio e la propria salute dalle scelte scellerate delle
istituzioni nazionali e locali di continuare nella logiche delle discariche e
degli inceneritori.
Per capire quali sono le proposte alternative dei comitati di lotta al piano
rifiuti proposto dall'ennesimo commissario straordinario, l'ex capo
della Polizia Gianni De Gennaro.
Vai alla feature: Pianura, la rivolta difende il territorio